- 30 aprile 2019
Trent’anni senza Sergio Leone. Il western secondo Omero
Prima cosa, via le donne dalle finestre; seconda, pensare sempre alla scena come fosse un quadro di Yves Tanguy o di Magritte; terza: orchestrare le musiche con le immagini, in perenne dialogo con il tempo e lo spazio; quarta, ritornare alla Commedia dell’Arte, guardando ai personaggi come maschere
- 30 ottobre 2015
La nuova stella del cinema indie americano
La nuova promessa del cinema americano ha 31 anni, non ama Ozu, si appunta i monologhi sul telefono senza poi ricercarli, può parlare per un'intera intervista
- 11 maggio 2015
“Rocco e i suoi fratelli” di Visconti torna al suo splendore grazie a Gucci e alla “Film Foundation” di Scorsese
“Rocco e i suoi fratelli”, film del 1960 firmato da Luchino Visconti, è il decimo film che torna al suo originario splendore grazie all’impegno di Gucci, dal 2005 impegnata a preservare il patrimonio artistico e culturale del cinema, anche attraverso la sua collaborazione con “The Film Foundation”
- 13 febbraio 2015
Artgenève, buone le vendite: fiscalità e liquidità agevolano galleristi e collezionisti -
Si è chiusa il 1° febbraio la quarta edizione di artgenève, la fiera d'arte contemporanea di Ginevra. Le 70 gallerie, in preminenza occidentali, presenti hanno portato un'offerta espositiva univoca dedicata all'arte contemporanea di matrice e cultura occidentale. I galleristi, tutti, hanno scelto
- 13 giugno 2014
Cinema e arti visive protagoniste all'Anxiety Arts Festival di Londra
L'ansia, uno dei disturbi più diffusi dei nostri tempi, è da sempre una tematica che registi e sceneggiatori hanno raccontato e analizzato sul grande schermo:
- 24 novembre 2013
Al Torino Film Festival diverte ed emoziona «Frances Ha», commedia in bianco e nero firmata Noah Baumbach
Il cinema indie subito protagonista al Torino Film Festival 2013: nella seconda giornata della kermesse piemontese, riflettori puntati su «Frances Ha»,
- 13 marzo 2013
Storie estinte di Apichatpong
Il regista e artista thailandese Weerasethakul protagonista di una mostra all'Hangar Bicocca: esposte installazioni-video che raccontano i fantasmi da cui veniamo
- 10 marzo 2013
Storie estinte di Apichatpong
Il regista e artista thailandese Weerasethakul protagonista di una mostra all'Hangar Bicocca: esposte installazioni-video che raccontano i fantasmi da cui veniamo
- 04 febbraio 2012
Addio a Ben Gazzara
E' morto l'attore italo-americano. 81 anni, ha lavorato con Monicelli e Ferreri. Celebre il sodalizio con John Cassavetes
Addio a Ben Gazzara, scompare uno dei duri di Hollywood
È morto a Los Angeles all'età di 81 anni Ben Gazzara, l'attore italo-americano interprete di decine di ruoli da duro, era ricoverato in un ospedale di New York
- 01 gennaio 2012
Venticinque film per il futuro. L'America omaggia i maestri del cinema
Il giro del mondo cinematografico in 99 anni. E 25 film. Ci sono paesi in cui la cultura non è considerata un pericoloso parassita, bensì un bene da proteggere
- 26 giugno 2011
Chi ha ucciso il tenente Colombo?
Da tempo era malato di Alzheimer. Il mitico investigatore ha un po' oscurato la grandezza dell'attore in altri ruoli intensi e drammatici
- 24 giugno 2011
Peter Falk, il celebre tenente Colombo è morto a 83 anni
L'attore americano Peter Falk, il celebre tenente Colombo, è morto all'età di 83 anni. Il suo volto è legato al personaggio dell'umile e stropicciato
- 23 maggio 2011
Les Petits Mouchoirs
Tra Truffaut e Kasdan, la commedia umana di Canet semina menzogne e raccoglie verità. Grande prova d'attori, Fuori Concorso
- 09 aprile 2011
È morto Sidney Lumet, il regista di Serpico e Onora il padre e la madre
Era una creatura di New York e non di Hollywood, e forse questo, scrive oggi il New York Times, può avere a che fare con le tante delusioni alle notti degli
- 05 novembre 2010
Indipendenti, unitevi!
"L'indie è come una bestia selvaggia: non può essere chiusa in gabbia", dice l'ex enfant terrible Alexandre Rockwell. A Roma con Pete Smalls is Dead