- 11 febbraio 2021
Paura per Valerio Massimo Manfredi, trovato esanime in casa a Roma
Secondo una prima ricostruzione, lo scrittore sarebbe stato vittima di una intossicazione da monossido di carbonio. Ora è ricoverato in gravi condizioni. Con i suoi libri ha venduto 15 milioni di copie nel mondo
- 31 ottobre 2020
Non solo James Bond. Addio a Sean Connery, sex symbol del cinema
Se n’è andato a 90 anni il protagonista di numerose pellicole dell’agente 007 ma anche di nmoltissimi altri personaggi di grande successo: dal papà di Indiana Jones al Giuglielmo da Baskerville del Nome della Rosa
- 17 ottobre 2019
Alla scoperta del neo-noir, un genere capace di parlare della realtà
Pubblicato da Rubbettino Editore, il libro «Brivido caldo – Una storia contemporanea del neo-noir» di Pier Maria Bocchi ragiona su una serie di film appartenenti a questo filone. In vendita dal 24 ottobre
- 22 giugno 2012
A Bologna torna Cinema Ritrovato, il festival che omaggia la storia della settima arte
Il paradiso dei cinefili: così è stato spesso definito Cinema Ritrovato, la manifestazione bolognese che, da ormai ventisei anni, guida gli amanti della
- 23 settembre 2011
Nuovo cinema Refn
"Sono un regista feticista". Che ama la violenza, Douglas Sirk e Ryan Gosling: "Un'unione mistica", per un capolavoro chiamato Drive
- 21 febbraio 2011
L'arte del corto
Il regista di The Green Hornet a Cannes (12-22 maggio) per presiedere la giuria degli short movies e della Cinéfondation
- 11 gennaio 2011
L'Amelio Mole
234 titoli, 30 anteprime mondiali, Eastwood, Boorman e (almeno) quattro italiani da tenere d'occhio: "Siamo molto contenti", confessa il direttore del festival di Torino
- 07 dicembre 2010
Londra caput mundi
La capitale britannica protagonista delle Città Invisibili: dal 13 al 23 dicembre a Roma, con Blackmail di Hitchcock, Free Cinema, Nolan e tanto rock
- 26 novembre 2010
Torino al ciak
Si inaugura il 28° Festival con Contre toi di Lola Doillon. Attesa per l?unico italiano in concorso (Henry di Piva) e per il premio a John Boorman
- 11 novembre 2010
L'Amelio Mole
234 titoli, 30 anteprime mondiali, Eastwood, Boorman e (almeno) quattro italiani da tenere d'occhio: "Siamo molto contenti", confessa il direttore del festival di Torino
Torino docet
Piva in concorso con Popescu, il Gran Premio a John Boorman, Danny Boyle e Seymour Hoffman fuori competizione: ecco la 28. edizione del TFF, dal 26 novembre al 4 dicembre