- 28 aprile 2022
Al Teatro Malibran la “Griselda” di Vivaldi
Al Teatro Olimpico di Vicenza la grande musica da camera
- 24 aprile 2022
Brahms ‘racconta' i suoi anni giovanili
Quando pensiamo a Brahms, solitamente leghiamo la sua immagine a quella del signore anziano...
- 22 gennaio 2022
Al via la stagione dell'Orchestra Filarmonica della Scala
A Torino nuova tappa dei concerti delle Dimore del Quartetto
- 25 novembre 2021
Il lavoro, Marco Biagi e l’arte del costruire al di là delle ideologie
Dopo Piersanti Mattarella, testimone di un’intenzione al cambiamento strutturale e pervasiva, ecco Marco Biagi che proprio sul cambiamento ha fondato la sua proposta di ri-costruzione, guardando oltre le ideologie e le resistenze.
- 30 ottobre 2021
Il ritorno alla Scala della «Staatskapelle Berlin»
Al Gillian Lynne Theatre «Cinderella», il nuovo musical di Andrew Lloyd Webber. A Roma la 45a edizione del Jazz Festival al Parco della Musica
- 04 giugno 2021
Alla Reggia di Venaria musica nei giardini
Alla Scala il recital della mezzosoprano Marianne Crebassa
- 16 maggio 2021
Viaggio storico-filosofico tra le varie riflessioni sul significato della musica
Fin dai tempi di Pitagora, l'uomo ha sempre cercato di discutere sul significato......
- 26 febbraio 2021
Da Vienna Traviata con Pretty Yende nel ruolo di Violetta
Dal ricco catalogo di podcast che ci offre Radio3 Rai segnaliamo le Lezioni di musica
- 21 febbraio 2021
Luigi Palombi alla scoperta del falso Bach
Nell'universo sterminato di album dedicati alla musica di Bach......
- 07 febbraio 2021
Leonora Armellini, quando l'energia positiva riesce a trasmettere l'amore per la musica
Ospite di questa puntata è Leonora Armellini, una giovane pianista......
- 13 luglio 2020
Il “Requiem” di Verdi dedicato alla memoria delle vittime del coronavirus
Alexander Pereira insegue il rilancio cercando di catturare il pubblico internazionale a suon di stars dell'ugola
- 23 settembre 2018
Roberto Giordano presenta un'antologia pianistica di Brahms, dalle opere giovanili alla maturità
Quando ho iniziato a lavorare alla realizzazione di questo disco, pensavo che Brahms ...
- 12 febbraio 2017
Rileggendo Brahms: dall'Orchestra della Svizzera italiana un progetto per ricostruire il suono originale delle quattro sinfonie
Brahms era un grande costruttore di forme, un testimone della polifonia tedesca...
- 22 gennaio 2017
Gloria Croce: passione e dedizione sono gli ingredienti per avviare con successo una bottega di liuteria
Nel 2012, dopo aver distrutto le speranze di milioni di lavoratori prossimi alla pensione, l'allora ministro del Welfare Elsa Fornero era stata sommersa dalle
- 17 dicembre 2015
Adr, prosegue la crescita del traffico passeggeri
Nei due scali romani in novembre i transiti sono saliti del 4,4% a 3,3 milioni. fare da traino sono stati sia il mercato domestico, che ha incrementato i volumi dell’1,9%, sia il segmento internazionale (+5,1%)
- 18 ottobre 2015
Anastasiya Petryshak: amo l'Italia perché qui c'è l'arte in ogni strada
Anastasiya Petryshak inizia a studiare il pianoforte a 5 anni per poi passare al violino...
- 04 ottobre 2015
Luigi Spagnol: la mia passione per la musica struggente e per i compositori più defilati
Che cos'hanno in comune Schubert, Brahms e Ravel?