Johann Sebastian Bach
Trust project- 27 maggio 2023
Poche Storie - in diretta dal festival dell'economia di Trento
In diretta dal Festival dell'Economia di Trento...
- 09 aprile 2023
La modernità dell'Oratorio di Pasqua di Bach
Le opere cantate di Bach richiedono qualche mediazione in più rispetto alle altre sue composizioni ...
- 01 gennaio 2023
Viaggio nel repertorio vocale di Bach
Il rapporto di Bach con il repertorio vocale si concentra soprattutto nella maturità, quando il compositore di Lipsia realizza quanto grandi siano la
- 09 ottobre 2022
Italia, Russia e Ucraina unite nel nome di Bach - Musica inglese per virginale
In occasione dei trecento anni dalla stesura definitiva delle ‘Invenzioni a 2 voci'...
- 09 settembre 2022
È morto a 99 anni Alberto Crespi, fu legale di fiducia di Cuccia
È stato giurista di fama e professore di Diritto penale e procedura penale all’Università Cattolica e successivamente di Diritto penale commerciale alla Statale
- 22 maggio 2022
Incontri fatti di incroci tra le arti e il sociale
Un Festival policentrico, trasversale, attento all’antico e al contemporaneo
Ravenna Festival 2022: il cartellone
Il programma completo: dal 1° giugno al 21 luglio
- 08 maggio 2022
I contrasti per viola solista di Luca Ranieri
Si intitola "Contrasti" il primo album solista di Luca Ranieri...
- 20 marzo 2022
Viaggio in Italia alla scoperta della grande musica
Come ogni anno, la primavera degli appassionati di musica antica inizia con l'Early Music Day...
- 13 marzo 2022
I contrasti per viola solista di Luca Ranieri
Si intitola "Contrasti" il primo album solista di Luca Ranieri...
- 18 febbraio 2022
Il debutto del controtenore Raffaele Pe all’Accademia di S. Cecilia
A Torino l'Orchestra Rai interpreta gli arrangiamenti da Weill ai Beatles a Volare realizzati da Berio e da Maderna
- 09 gennaio 2022
Luigi Garbini: la musica sacra non esiste
Concludiamo il nostro dibattito sul senso della musica sacra in un mondo secolarizzato con un libro il cui titolo contiene una provocazione...
- 16 maggio 2021
Viaggio storico-filosofico tra le varie riflessioni sul significato della musica
Fin dai tempi di Pitagora, l'uomo ha sempre cercato di discutere sul significato......
- 28 marzo 2021
Le vite parallele di Bach e Prince
Che cos'hanno in comune Bach e Prince? Difficile immaginare due artisti più distanti......
- 21 febbraio 2021
Luigi Palombi alla scoperta del falso Bach
Nell'universo sterminato di album dedicati alla musica di Bach......
- 07 febbraio 2021
Leonora Armellini, quando l'energia positiva riesce a trasmettere l'amore per la musica
Ospite di questa puntata è Leonora Armellini, una giovane pianista......
- 24 gennaio 2021
Viaggio alla scoperta delle sinfonie di Haydn
Nato diciotto anni dopo la morte di Bach e morto diciotto anni dopo Mozart......