- 22 gennaio 2023
Il mondo (musicale) di Manuel: il post-punk sulle due sponde dell'Atlantico
Terzo episodio dedicato agli album che mi hanno più segnato nella vita e nell'arte. Ancora tanto post-punk tra Inghilterra e Stati Uniti....
- 13 novembre 2022
Il mondo (musicale) di Manuel: post-punk mon amour
Secondo appuntamento con gli album che mi hanno più segnato nella vita e nell'arte. A questo giro poca classica e tante chitarre....
- 22 maggio 2020
Al di là del muro
Anni Ottanta: quelle che vi raccontiamo oggi sono le storie di due visite al di là del muro di Berlino......
- 09 marzo 2020
Ricominciare in un altro mondo
A volte si scappa lontano da una situazione non più sostenibile ......
- 29 novembre 2019
Accidia, topi e altri animali
Tortona, Caserma Passalacqua, fine della seconda guerra mondiale ......
- 26 giugno 2019
Ciak si vola. Sam Felix, una goffa storia d'amore
Sam Felix è un ometto impacciato, insicuro. La moglie ha appena deciso di divorziare ...
- 23 maggio 2019
Charlie Chaplin. La storia del poeta vagabondo
Una bombetta, dei vestiti logori, un bastone, dei baffetti e una camminata sgraziata ...
- 09 maggio 2019
Buffalo Bill, il feticcio del Wild West
"Occorrono ragazzi sotto i diciotto anni, svelti, esperti cavalieri consapevoli di rischiare la morte ...
- 19 aprile 2019
Katiuscia, una vita da fotoromanzo
Katiuscia è il simbolo di una generazione. Rappresenta, per gli anni Settanta ...
- 02 aprile 2019
Emiliano Mondonico: una storia di pane, salame e pallone
Baffi, capelli ricci, sguardo fisso sul campo e uno spirito rock n'roll ...
- 27 marzo 2019
Ciak si vola. Miranda Priestly: il diavolo veste Prada
Terribile e temibile, Miranda Priestly è l'iconica direttrice della famosissima rivista di moda ...
- 26 marzo 2019
Astutillo Malgioglio, una vita per gli altri
Un uomo non si misura solo per quello che fa, ma soprattutto per quello che è ...
- 18 marzo 2019
Helmuth Duckadam, il portiere psicologo
La storia di Helmuth Duckadam è il perfetto esempio del detto "Dalle stelle alle stalle" ...
- 14 marzo 2019
Indro Montanelli. Il Principe dei giornalisti italiani
Indro Montanelli è considerato il più grande giornalista italiano del Novecento ...
- 05 marzo 2019
Il mostro di Kičevo: il fascino del male
A Kičevo, nel 2005, viene trovato il corpo senza vita di una donna. È il primo ...
- 21 febbraio 2019
John e Will Kellogg. I Fratelli dei Corn Flakes
Dopo di loro la colazione del mattino non è più stata la stessa: i fratelli John e Will Kellogg ...
- 18 febbraio 2019
Michael Jordan, l'uomo che sapeva volare
Michael Jeffrey Jordan, per molti, è il più grande giocatore di basket di tutti i tempi ...
- 06 febbraio 2019
Ciak si vola: Paul Ashworth e la sua Febbre a '90. Dall'amore per il calcio a quello per una donna
"Il mio nome è Paul Ashworth e sono un tifoso dell'Arsenal". Questa potrebbe essere ...