Jobs act
Trust project- 25 maggio 2023
Pnrr, Schlein: «Governo venga a riferire sulle modifiche»
La segretaria del Pd: «il Pil è una priorità ma bisogna arricchirlo con l’impatto delle politiche sociali e direi anche di genere»
- 19 maggio 2023
I contratti a termine tra intenzioni del legislatore e vincoli di sistema
Il ruolo della contrattazione collettiva dopo la riforma dei contratti a termine operata dal recente decreto lavoro
- 15 maggio 2023
Disciplina del licenziamento per scarso rendimento
Licenziamento per scarso rendimento: inquadramento giuridico
- 08 maggio 2023
L’uscita di Cottarelli e il campanello di allarme per Schlein: il rischio di un Pd a «vocazione minoritaria»
L’ex commissario alla Spending review lascia il Senato e avverte: «È innegabile che l’elezione di Schlein abbia spostato il Pd più lontano dalle idee liberaldemocratiche in cui credo». Prima di lui Fioroni, Chinnici, Borghi: ce ne saranno altri?
- 08 maggio 2023
Contratti a termine, causali da scrivere con cautela
Deve risultare l’analitica descrizione delle ragioni di natura organizzativa, produttiva o tecnica e devono essere esplicitate le informazioni idonee a provare la temporanea e concreta esigenza lavorativa e la sua connessione con il rapporto di lavoro a tempo determinato
Chi è Cottarelli e perché lascia i Dem
«È innegabile (basta vedere la composizione della nuova Segreteria) che l’elezione di Elly Schlein abbia spostato il Pd più lontano dalle idee liberaldemocratiche in cui credo », ha spiegato l’economista in una lettera a Repubblica
- 03 maggio 2023
Futuro delle HR - Contratti a termine
Come ogni puntata del mercoledì di Due di denari, anche questa è dedicata al lavoro, in una settimana piena di novità. Partiamo parlando del futuro delle
- 02 maggio 2023
Contratti a termine, riforma n. 13
Rafforzato il ruolo della contrattazione di primo e secondo livello nella definizione delle causali necessarie per rinnovi e proroghe dei rapporti dopo i primi 12 mesi. Senza intese collettive datori e lavoratori potranno accordarsi in autonomia
Contratti a termine, riforma n. 13
Rafforzato il ruolo della contrattazione di primo e secondo livello nella definizione delle causali necessarie per rinnovi e proroghe dei rapporti dopo i primi 12 mesi. Senza intese collettive datori e lavoratori potranno accordarsi in autonomia
- 01 maggio 2023
Primo Maggio tra CdM e Concertone
Nuovo taglio del cuneo fiscale. Giorgia Meloni sottolinea che si tratta del taglio delle tasse più importante degli ultimi decenni. Critiche da sindacati e
- 07 aprile 2023
Schlein vara la squadra unitaria ma presidia lavoro, ambiente e diritti
Al cerchio ristretto la gestione del partito e la linea politica. Alla minoranza Enti locali, Riforme e Giustizia. Con il ritorno dei bersanian-dalemiani di Articolo 1 l’asse del Pd si sposta a sinistra
- 31 marzo 2023
Trump incriminato, polverone sulla corsa presidenziale
Donald Trump è il primo presidente nella storia degli Stati Uniti a essere incriminato ...
- 22 marzo 2023
Evoluzione della tutela contro la discriminazione nel mondo del lavoro
L'assenza di un esplicito divieto di non discriminare nell'ordinamento italiano evidenzia una vera e propria lacuna, colmata grazie all'intervento della normativa europea e all'attività giurisprudenziale