- 25 giugno 2022
Al via le nuove norme sui congedi di maternità e paternità: dai figli gemelli ai disabili ecco cosa cambia
Novità anche per permessi e lavoratrici autonome.
- 22 giugno 2022
Biella scommette su capitale umano e innovazione e spinge il tessile
La provincia registra le migliori performance per produzione e fatturato nel primo trimestre - Presidente industriali Vietti: «Sosterremo con 300mila euro i corsi dell’Università di Biella»
- 16 giugno 2022
Sciopero Cobas dei trasporti il 17 giugno, possibili disagi. Trenitalia: Frecce e Intercity regolari
Atm, l’azienda dei trasporti milanesi, informa che lo sciopero potrebbe interessare le linee ATM dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio
- 15 giugno 2022
Sulla invocata risoluzione per mutuo consenso del rapporto di lavoro
Nota Tribunale di Udine, Civile, Sezione L, Sentenza del 27-05-2022
- 27 maggio 2022
Reintegrazione e manifesta insussistenza del giustificato motivo oggettivo, nuovo intervento della Consulta sull'articolo 18
Con la sentenza n. 125 del 19 maggio 2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l'art. 18, settimo comma, secondo periodo, nella parte in cui tale norma prevedeva la reintegrazione – nel caso di illegittimo licenziamento per giustificato motivo oggettivo – solo in ipotesi di "manifesta insussistenza" del motivo addotto
- 25 maggio 2022
Ok del Senato alla riforma degli Its, più vicini gli 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
- 23 maggio 2022
Economia circolare, ecco le strategie dei più importanti consorzi italiani
Il CoReVe (vetro) punta sul Centro-Sud. Il Conai (imballaggi) usa la leva Pnrr. Il Conou (oli usati) invece appoggia i progetti delle scuole
- 16 maggio 2022
Turismo, Rdc «tagliato» e voucher: tutte le proposte per trovare i lavoratori mancanti
Il ministro Garavaglia ha lanciato l’idea di ridurre al 50% il reddito di cittadinaza al percettore che accetta un lavoro nel settore
- 05 maggio 2022
Una regolamentazione sicura per non fare del Fintech il tulipano del nuovo millennio
In molti paesi la neobanca più grande vale in borsa quasi quanto la principale banca tradizionale
- 01 maggio 2022
Il Primo Maggio diventi la festa del Lavoro degno
Il problema non è “solo” la quantità di lavoro, ma la sua qualità. La civiltà di un Paese si misura anche da questo
- 29 aprile 2022
Twitter, dopo l’offerta di Musk scatta la fuga verso social network alternativi
In prima linea c’è Mastodon, il social, che si autopresenta come “l’alternativa etica a Twitter”, sta registrando un boom di download
- 26 aprile 2022
Dalle auto elettriche allo spazio: l’innovazione e gli eccessi di Musk
Non solo Tesla: l’uomo più ricco del mondo è capace di innovare in qualsiasi settore in cui entra. Ma vuole sempre stupire e non rispetta le regole
- 25 aprile 2022
Per tre assunti su quattro nel 2021 richieste competenze green
Le competenze green sono dirimenti per gran parte dei mestieri legati all’edilizia, dai tecnici e ingegneri delle costruzioni civili ai tecnici della gestione dei cantieri edili, chiamati a operare sia per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio già esistente, sia nella progettazione e costruzione di nuovi edifici ecosostenibili
- 13 aprile 2022
Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale in ambito lavorativo
Rilevanza disciplinare e penale del comportamento del lavoratore
Lavorare in fabbrica non è come una volta
Il tessuto industriale italiano è basato sulle aziende produttive. Luoghi imprescindibili, che però spesso sono stati associati a fatica, sporco e orari infernali. Parlandone in famiglia, queste idee si sono radicate anche nei più giovani che ora spesso rifiutano di lavorarci, come preconcetto. Ma
- 04 aprile 2022
Partecipate, nelle selezioni del personale no alla precedenza per i lavoratori che hanno già un contratto a tempo determinato
Lo ha precisato la Corte d'Appello di Reggio Calabria con la sentenza 3 dicembre 2021 n. 508
- 03 aprile 2022
E-mail e social media: così in azienda entrano diritti, obblighi e controlli
Il datore deve comunicare ai dipendenti le linee-guida. Pubblicarle online non basta. Attenzione ai contenuti di post e stories: ciò che lede l’azienda è sanzionabile