Jobs
Trust project- 22 marzo 2023
Evoluzione della tutela contro la discriminazione nel mondo del lavoro
L'assenza di un esplicito divieto di non discriminare nell'ordinamento italiano evidenzia una vera e propria lacuna, colmata grazie all'intervento della normativa europea e all'attività giurisprudenziale
L’Italia al bivio del digitale: ultima chiamata per il futuro del Paese
In ogni campo in cui è entrato il digitale ha ridotto i costi e abbassato le barriere all’accesso, disintermediando un processo che di solito vedeva solo alcuni soggetti specifici come erogatori di servizi, mentre ora sono entrati in gioco attori nuovi, anche perché i contorni dei settori sono diventati meno netti
Asse tra Cgil, Pd, M5S e Sinistra sull’Agenda politico-sociale
Al congresso di Rimini emergono convergenze con i partiti di opposizione, mentre Calenda viene fischiato
- 15 marzo 2023
Cinque parole chiave per un nuovo approccio manageriale
Dalle «Lezioni Americane» di Calvino, che compiono 35 anni, stimoli attuali e importanti per immaginare modelli organizzativi e valori comunitari
- 13 marzo 2023
«Who wants a stylus?», dai telefonini agli e-reader ecco la rivincita del pennino
Negli anni, l'esplosione delle penne a corredo di svariati oggetti tecnologici è stata concreta. Nonostante le previsioni del fondatore della Apple Steve Jobs
- 09 marzo 2023
Transizione, 540mila nuovi posti di lavoro nella filiera elettrica entro il 2030
Potenziale occupazionale legato alla transizione verde, ma manca ancora un ponte efficace tra domanda e offerta delle competenze
Donne in cammino verso la parità. Tutte le leggi dalla Costituzione a oggi
Dal lavoro all’accesso alle cariche elettive, dalla famiglia alla sessualità e alla maternità. Un percorso normativo che negli ultimi anni ha profondamente risentito di un fenomeno globale inaspettato: la diffusione della pandemia da Covid-19
- 03 marzo 2023
OpenAI si apre agli sviluppatori e alle aziende: arriva l’API per ChatGPT e Whisper
Vuole dire che gli sviluppatori terzi potranno integrare il servizio nelle loro app o nei siti Web. La rivoluzione è pronta a partire?
- 02 marzo 2023
L’intelligenza artificiale generativa è multimediale e specializzata
Dai brani musicali alle presentazioni in Power Point con grafici e immagini. L’intelligenza artificiale esce dai confini della scrittura ma fa una cosa alla volta. Non è multitasking come gli umani
- 01 marzo 2023
La formula dello shopping: Michael Chalhoub spiega quello che i clienti vogliono
Non è una questione di impulso. Nel web3, gli acquisti di moda, beauty e décor sono materia di intelligence. Gusti, tendenze e costi: non ci sono segreti online e offline.
Edilizia sostenibile, è caccia alle professioni «green»
Il comparto è la frontiera delle nuove costruzioni, ma necèssita di figure professionali tecniche di alto profilo che vanno formate e su cui l’Italia sconta un ritardo di programmazione
- 27 febbraio 2023
Schlein, la ricetta economica: salario minimo, stop ai contratti a termine e ipotesi patrimoniale
Per la neosegretaria del Pd il reddito di cittadinanza non va toccato perché è misura essenziale contro la povertà e contro i bassi salari, sì al salario minimo e a un contributo fiscale dei più ricchi.
- 25 febbraio 2023
Primarie Pd, mercato versus Stato: le due visioni dell’economia di Bonaccini e Schlein
Dalla lotta al precariato alla patrimoniale, dal reddito di cittadinanza al ruolo delle imprese: per il riformista Bonaccini la mano pubblica deve essere di stimolo alla crescita, per la movimentista Schlein lo Stato deve essere più interventista
- 24 febbraio 2023
«Scelgo Bonaccini, ma sul lavoro ricette vecchie: serve un nuovo Statuto dei lavori»
«Tutele uniche per tutti, anche per precari, partite Iva e autonomi. La transizione ecologica senza l’intervento pubblico non si può fare. No alla patrimoniale, sì al riequilibrio tra rendite e lavoro»
«Nel Pd, ma fuori dal derby. Contro il precariato ricetta spagnola: il lavoro a tempo sia più costoso»
«La transizione ecologica non può essere a titolo gratuito, serve l’intervento pubblico per contenere i costi sociali. Il ruolo dello Stato nell’economia? La questione è stata risolta da Keynes molti anni fa»
- 21 febbraio 2023
La giornata in 24 minuti del 21 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. Nella giornata di ieri, il presidente degli Stati Uniti Joe