- 25 agosto 2017
Genitori e figli: la famiglia è un romanzo
Una delle poche differenze tra la specie homo sapiens e tutti gli altri animali è la facoltà di parola. Dire linguaggio sarebbe fuorviante, perché la maggior parte degli etologi sostiene che di linguaggi gli animali, forse anche le piante, ne hanno molti. Solo che noi non possiamo capirli. Oltre
- 09 dicembre 2016
Spaventapasseri, arte contemporanea e grande giornalismo a fumetti
Conversare con Federico Maggioni è come possedere, per qualche istante, le chiavi che danno accesso a un mondo irraggiungibile. Perché Maggioni, 72 anni, da raffinato illustratore di libri per ragazzi e adulti può raccontare i segreti di un’arte, il disegno, che confina con i sogni, i desideri e
- 17 ottobre 2014
Seconda giornata del Festival: il programma
Al Festival Internazionale del Film di Roma alle 20 è di scena in anteprima il cineromanzo più importante e atteso dell'anno: nella linea di programma Gala,
- 28 febbraio 2012
È in arrivo BilBolBul
Allons enfants de la Bande Dessinée, le jour de gloire est arrivé. Al BilBolBul, Festival internazionale di fumetto a Bologna dal 1 al 4 marzo, quest'anno si parlerà molto in francese a cominciare dai due appuntamenti cinematografici con la comicità yiddish di Joann Sfar: in programma ci sono il
- 01 dicembre 2011
Al Torino Film Festival sbarcano gli alieni di «Attack the Block», mentre Mathieu Amalric adatta Corneille
Un tentativo di unire il cinema d'autore impegnato a quello popolare e di più semplice intrattenimento: con queste parole Gianni Amelio annunciava, nel 2009,
- 20 settembre 2011
EFA, scelti i cartoon finalisti
Oscar europei, annunciate le nominations per il miglior film d'animazione: due titoli su tre sono francesi
- 17 marzo 2011
Parigi ricorda Brassens, l'anarchico con la chitarra che inventò la canzone d'autore
La canzone d'autore contemporanea fa capo essenzialmente a due scuole. La prima, di sicuro più conosciuta, è quella nordamericana della trinità Bob
- 01 marzo 2011
Tra cinema e fumetti il mito di ritorno di Serge Gainsbourg
A rinfocolare oltr'alpe il mito di Serge Gainsbourg, in prossimità del ventennale della scomparsa, è stato nei mesi scorsi il bel film diretto dal fumettista
- 27 febbraio 2011
Libri per ragazzi «acerbi»... ma di qualità
C'è chi dice che la casa editrice orecchio acerbo (il nome viene da un verso di Rodari) ideata e diretta da Fausta Orecchio e da Simone Tonucci sia la migliore
- 01 gennaio 1900
Sono allergica a Twitter e Facebook Ho successo perché scrivo per me stessa - Intuizioni lagunari
La scrittrice inglese anticipa il nuovo libro sui surrealisti e, ospite a Venezia, rivela l'idea di una storia ambientata tra le calli