Joan Didion
Trust project- 29 agosto 2022
Consigli di moda e indirizzi di arte e design: lo stile secondo Alexa Chung
La parola d'ordine è interconnessione. Che si tratti di nuovi talenti fashion, storici festival musicali, piattaforme digitali o destinazioni food mediorientali.
- 26 gennaio 2022
Le storie, la vita, la morte: Joan Didion
Il 23 dicembre scorso la scomparsa della scrittrice, giornalista e sceneggiatrice americana
- 21 giugno 2020
Diario di una signora inglese alla scoperta dell'America schiavista
Le violenze che da diversi giorni infiammano gli Stati Uniti ......
- 18 febbraio 2020
Il nuovo business del lusso? La giovinezza delle over 60
Cresce la quota sul totale, ma soprattutto aumenta la propensione alla spesa in moda e accessori che toccherà i 13 miliardi nel 2040: social e web influenzano gli acquisti
- 21 luglio 2019
Il panorama politico, economico e umano in crisi: un'analisi che passa attraverso il sud Italia, l'Europa e il mondo
Un lungo diario suddiviso in tre grandi capitoli: Sud, Italia ed Europa. Emanuele Felice – autore del libro ...
- 09 giugno 2019
Vuoi scrivere un bestseller? Chiedi aiuto all’intelligenza artificiale
Ci ha provato Robin Sloan, uno dei nuovi talenti della narrativa americana: provare a scrivere un romanzo con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Ma anche il programmatore Ross Goodwin, che con uno speciale sistema di reti neurali ha viaggiato da Brooklyn a New Orleans facendo cimentare il suo
- 25 febbraio 2018
Dalla Hollywood post Weinstein una storia di coming of age femminile
In sala dal 1° marzo con Lady Bird, pluricandidato ai prossimi Oscar, la coppia Gerwig–Ronan firma una delicata storia di coming of age femminile, che è un po’ la rappresentazione del nuovo corso dopo WeinsteinAncora non sappiamo come andrà a finire la notte del 4 marzo. Se Lady Bird, baluardo
- 14 settembre 2017
Nel Greenwich Village o a Broadway, ventidue scrittori per perdersi a New York
New York è l’immaginario. Inutile sfuggirvi se si vive in un qualunque luogo del cosiddetto “occidente”. New York è il racconto. Sfondo, protagonista, sentimento o anima della narrazione, delle narrazioni. «Se le città fossero opere d'arte, e i secoli gli artisti che le hanno create, New York
- 11 giugno 2017
Vittorio Meloni: con la scomparsa dei media tradizionali cambia radicalmente anche il modo di fare informazione
Nel mondo dei media siamo di fronte ad un cambiamento radicale: c'è una tecnologia che sta sostituendo un'altra tecnologia...
- 28 ottobre 2016
Generosità di un avido lettore
L’espressione inglese avid reader (lettore accanito o appassionato) si adopera spesso come risposta alla domanda: «Quali sono i tuoi hobby?». «Sono un lettore accanito». Invece, come titolo del nuovo libro di memorie di Robert Gottlieb, verosimilmente il maggior redattore vivente di libri
- 12 gennaio 2016
A Pitti si riflette sulle generazioni e la forzata - a volte ridicola - «post-giovinezza»
Ciascuna edizione di Pitti Uomo ruota intorno a un tema che è in parte espediente scenico, in parte tracciato di stimolazione visiva tra le progressive incongruità degli innumerevoli padiglioni della fiera, in parte riflessione leggera, ma non per questo superficiale, sul costume contemporaneo.
Racconti, racconti
È un mito: la città, le stanze e le finestre, le strade che sputano vapore; per ognuno, per tutti, un mito diverso, testa d'idolo dagli occhi di semaforo che
- 21 novembre 2015
Vivisezione del mito americano
Richard Prince non è un pittore e neppure uno scultore, non un land artist tantomeno un perfomer, nemmeno lo si può chiamare artista concettuale e assolutamente non è un video maker, evita le installazioni e – come egli stesso ripete con allarmante frequenza – non sa scattare buone fotografie. In
- 21 ottobre 2015
Sempre più richieste le modelle dai capelli grigi. Anche grazie all’economia dei “baby boomers”
Forse nessun aspetto della moda è capace di suscitare tanto dibattito, e tanti manicheismi, come lo standard estetico delle modelle. La vicenda della modella taglia 38 Charli Howard, che si è ribellata alla sua agenzia che le chiedeva di dimagrire ancora («non posso mica tagliarmi le ossa!», ha