Ultime notizie

Joachim von Sandrart

Trust project

  • 16 gennaio 2013

    Arteconomy

    Scusate, chi di voi è Matteo?

    I capolavori dell'arte italiana raccontati da storici, funzionari e giornalisti. Inizia Settis con Caravaggio nella Cappella Contarelli - Tradizione vuole che l'apostolo chiamato da Gesù sia l'uomo barbuto. Ma secondo recenti studi il futuro evangelista è il giovane chino a contare i soldi

  • 24 ottobre 2012
    Noi, inventori della storia dell'arte

    Arteconomy

    Noi, inventori della storia dell'arte

    Tutte le civiltà hanno prodotto artisti e manufatti ma poche hanno saputo narrarli come s'è fatto in Italia: un viaggio da Plinio a Winckelmann passando per Giorgio Vasari - La disciplina storico-artistica ha nella società odierna un valore particolare: serve per capire il nostro mondo e i suoi meccanismi di persuasione

  • 21 ottobre 2012
    Noi, inventori della storia dell'arte

    Cultura

    Noi, inventori della storia dell'arte

    Fare «storia dell'arte» non è ovvio. Tutte le civiltà umane hanno prodotto "arte", pochissime hanno prodotto anche una narrazione di eventi dell'arte. Perciò

  • 03 ottobre 2012
    Bernini, leone della terracotta

    Arteconomy

    Bernini, leone della terracotta

    Spettacolare rassegna al Metropolitan Museum di bozzetti in argilla preparatori delle sue più celebri sculture - Lo scultore realizzava prima schizzi su carta, poi preparava il «modelletto» per mostrare al committente l'idea. Poi, gli allievi la traducevano in marmo

  • 30 settembre 2012
    Bernini, leone della terracotta

    Cultura

    Bernini, leone della terracotta

    Spettacolare rassegna al Metropolitan Museum di bozzetti in argilla preparatori delle sue più celebri sculture - Lo scultore realizzava prima schizzi su carta, poi preparava il «modelletto» per mostrare al committente l'idea. Poi, gli allievi la traducevano in marmo