- 26 marzo 2022
In cerca di risk manager per i rinnovi dei cda
Marina D’Artibale, presidente InTheBoardroom Alumnae by Valore D, racconta quali sono stati i profili più richiesti per la nuova tornata di assemblee
- 19 febbraio 2022
Arsenale, da Oaktree assegno da 300 milioni per altri hotel di lusso
Il finanziamento di Oaktree, in debito per 135 milioni e i restanti 165 in equity secondo indiscrezioni, valuta la società 800 milioni post operazione.
- 17 dicembre 2021
Case e risparmio energetico, ben 9 milioni sono fuori dai target della Ue
Buia (Ance): «Il patrimonio immobiliare per il 74,1% è stato realizzato prima della normativa completa sul risparmio energetico e sulla sicurezza sismica»
- 13 dicembre 2021
Milano, il business park The Sign ospiterà, da fine 2024, la nuova sede di L’Oréal Italia
Covivio ha firmato un accordo di pre-letting di durata decennale con l’azienda cosmetica per il quarto edificio della nuova area in fgase di sviluppo. Sarà sempre progetto CMR a realizzare il nuovo immobile di circa 13mila metri, con nove piani fuori terra e circa 180 posti auto interrati
- 12 dicembre 2021
Hotel, investimenti in Italia per 1,5 miliardi nel 2021. Mandarin approda a Roma
Le prospettive per il settore sono positive, anche se si data la piena ripresa al 2024
- 01 dicembre 2021
JLL: Maria Mariniello nominata Head of Legal and Compliance
Appassionata di start-up e Fintech, promotrice di tematiche di diversity e inclusion, Maria vanta un'esperienza multi-settoriale in ambiti quali corporate governance, compliance e risk management
- 02 novembre 2021
Starwood Capital investe in Casafari
La piattaforma in Europa collega oltre 20mila agenti immobiliari. Le nuove finanze dedicate alla crescita
- 02 agosto 2021
Affitti per studenti, la domanda inizia a correre ma i prezzi restano stabili
Nelle città in cui gli atenei puntano a riprendere in presenza aumenta la richiesta. Le residenze coprono solo il 10% del fabbisogno
- 26 luglio 2021
Immobiliare, corre la domanda di alloggi in affitto per studenti ma i prezzi restano stabili
Nelle città in cui gli atenei puntano a riprendere in presenza aumenta la richiesta. Le residenze coprono solo il 10% del fabbisogno
- 09 luglio 2021
Recovery, Giubileo, Expo 2030: opportunità per la rinascita urbanistica della capitale
L’analisi di Jll Italia
- 08 luglio 2021
Stadio, cessioni, conti. Sul Rapporto Centro i piani della Roma di Mou
Dopo l’arrivo di José Mourinho alla guida della Roma, il club studia le prossime mosse tra cessioni o prestiti di giocatori per far cassa e ulteriori iniezioni di capitale per rimettere in sesto i numeri. Sul tavolo l’ipotesi di altri soci per sostenere il rilancio. Il futuro dei giallorossi con
- 11 giugno 2021
Dazn, partita tra Sky e Tim per trasmettere la Serie A in bar e ristoranti
La piattaforma di streaming settimana prossima sceglierà il partner per la distribuzione del campionato nei pubblici esercizi. Ipotesi vertenza sulle utenze domestiche
- 07 giugno 2021
Hotel, Cdp tratta per il Lefay resort
Per la famiglia Leali un “sale and leaseback” per finanziare altri progetti. Intanto restano poche le strutture di qualità sul mercato. In alcuni casi per chiudere le trattative i proprietari devono scendere del 15-20 per cento
- 28 maggio 2021
Enpam cede 68 immobili agli americani di Apollo per 842 milioni di euro
Il pacchetto di 68 immobili contiene asset principalmente direzionali dislocati a Roma e in Lombardia, ma anche abitativi (in prevalenza a Milano e hinterland), oltre che ricettivi e logistici
- 25 maggio 2021
A Milano servono 46mila nuove case e 650mila mq di uffici
Secondo il nuovo rapporto di Scenari Immobiliari, considerando anche la città metropolitana, si stima che i progetti di riqualificazione abbiano un impatto sul mercato immobiliare di circa 37,5 miliardi di euro di valore aggiunto (per il 70% nel residenziale). Solo nel capoluogo meneghino l'impatto potrebbe raggiungere i 13,2 miliardi
L’ufficio non è più il desk ma lo «strumento di lavoro»
L’Italia cresce anche se resta indietro negli investimenti rispetto a UK e Germania
- 19 maggio 2021
Al via i lavori del Real Estate & Finance Summit del Sole 24 Ore
Sotto i riflettori la ripresa del settore dopo la pandemia da Covid-19
- 17 maggio 2021
JLL, nel 2020 in Europa il living è cresciuto del 10% (nonostante il covid)
Secondo un’indagine elaborata con Aberdeen Standard Investments, nel 2020, l’asset ha superato, nei Paesi europei, gli 83 miliardi di investimento. Cresce l’interesse per multifamily e student housing. Scoraggia l’eccesso di regole su edilizia convenzionata e coliving. Cresce il trend di chi preferisce l’affitto all’acquisto
- 22 aprile 2021
Per JLL il 30% degli uffici sarà flessibile nel 2030
La pandemia accelera trend esistenti e rivoluziona gli spazi del nostro vivere: retail e hotel cambieranno volto e ripartiranno dopo la campagna vaccini