- 09 gennaio 2019
Salvini da Kaczyński: al via il «progetto» sovranista in Ue
Saldare l’alleanza con il Pis, il partito di maggioranza in Polonia di Jaroslaw Aleksander Kaczyński, per allargare il fronte sovranista in vista delle europee. Questo l’obiettivo principale della visita che ha portato a Varsavia Matteo Salvini, che stamane vedrà prima il suo omologo polacco, il
- 16 ottobre 2015
Non venite in Svezia: il partito anti-immigrazione compra spazi pubblicitari
La Svezia non è il Paese di Bengodi: fa freddo, nevica e non ci sono risorse per tutti. Questo, in sintesi, il messaggio che il partito anti-immigrazione dei Democratici svedesi si prepara a trasmettere attraverso campagne pubblicitarie in Giordania, Libano e Turchia, Paesi di provenienza di
- 04 febbraio 2015
Populismi nordici / La Svezia e il rischio dell'islamofobia
Grazie all'accordo raggiunto a Natale tra maggioranza di centrosinistra e opposizione di centrodestra la Svezia ha scongiurato le elezioni anticipate che erano già state annunciate per il 22 marzo e che avrebbero premiato, con tutta probabilità, i Democratici Svedesi, il partito xenofobo di estrema
- 03 febbraio 2015
Il nazionalismo sorge a Nord
Olanda, Finlandia e Danimarca: anche il calendario elettorale dell'Europa del Nord, nel 2015, ha in agenda almeno tre appuntamenti di rilievo, sui quali pesa l'incognita dell'avanzata populista. Un populismo - si passi il termine un po' sommario per la complessità del fenomeno - che assume a queste
- 09 gennaio 2015
Movimenti anti-Islam / Svezia: tolleranza addio
Tra Natale e Capodanno ben tre moschee sono state attaccate a colpi di molotov in Svezia, Paese con una storica tradizione di tolleranza e accoglienza, minata
- 06 dicembre 2014
Il declino del modello nordico / Svezia: stabilità politica addio
A neppure tre mesi dalle elezioni vinte dal suo partito, il premier socialdemocratico Stefan Lofven si è dimesso dopo la bocciatura del budget. Il 22 marzo gli
- 03 dicembre 2014
L’estrema destra affossa il governo, in Svezia elezioni anticipate a marzo
La Svezia ha indetto elezioni anticipate per il 22 marzo prossimo, a neppure tre mesi da quelle vinte dal Partito socialdemocratico in settembre. Ad
- 15 settembre 2014
La Svezia torna ai socialdemocratici, ma è boom dei populisti
C'è un solo vero vincitore alle elezioni politiche svedesi di ieri per rinnovare il Riksdag, il Parlamento unicamerale: sono i Democratici svedesi di Jimmie
- 14 settembre 2014
Chi è Jimmie Akesson, faccia «pulita» dell'estrema destra in Svezia
Una margherita blu con centro giallo, un innocuo e rassicurante simbolo che evoca natura e pulizia oltre ai colori della bandiera nazionale: così si presenta
Svezia: socialdemocratici primi. Ma è boom dei populisti
Il voto politico di oggi in Svezia ha regalato una prevista vittoria ai socialdemocratici di Stefan Lofven, che dopo otto anni tornano a guidare il Paese
- 13 settembre 2014
Svezia al voto, vince l'incertezza. Battaglia su tasse e immigrazione
Incertezza non è un termine consueto da queste parti, soprattutto in politica, ma rende l'idea del clima con cui la Svezia va domani al voto per rinnovare il
- 26 maggio 2014
Svezia / Jimmie Akesson (Democratici svedesi)
Trentacinque anni, dal 2005 presidente del partito fondato nel 1988, è uno dei leader di quella nuova destra che la stampa anglosassone ha battezzato "estrema
- 18 maggio 2014
La difficile unità degli euroscettici
Qualcuno sulla stampa anglosassone l'ha definita «estrema destra 2.0». È la parte più agguerrita della galassia euroscettica, lo spettro che incombe minaccioso
- 26 settembre 2010
Quell'onda di rabbia dai Tea Party all'Europa
Difficile immaginarli tutti assieme in una foto di famiglia. Cogliere in un unico colpo d'occhio il tailleurino sgargiante dell'icona dei Tea Party Sarah Palin
- 20 settembre 2010
In Svezia la sconfitta della socialdemocrazia alle elezioni è come la caduta del muro di Berlino
STOCCOLMA. Un fatto epocale, la fine di un'era, un evento come la caduta del Muro di Berlino. Così hanno titolato e commentato questa mattina i giornali
- 18 settembre 2010
Svezia, la destra estremista avanza con i fiori in pugno
Il portavoce: «Lega e Alleanza nazionale sono più radicali di noi»
- 01 gennaio 1900
Populisti vincenti e isolati
Si sgretola la roccaforte della socialdemocrazia scandinava - REBUS COALIZIONE - Il primo ministro centra uno storico bis ma non ha una maggioranza e non intende toccare gli xenofobi «nemmeno con una pinza»