- 03 marzo 2020
Cosa possono fare i “pandemic bond” della Banca Mondiale contro il coronavirus
Banca Mondiale e Oms hanno lanciato strumenti obbligazionari e assicurativi per sostenere i Paesi colpiti in caso di gravi emergenze sanitarie, come quella causata dal coronavirus
- 06 febbraio 2019
World Bank, Trump nomina David Malpass presidente
NEW YORK - Trump ha scelto David Malpass come candidato americano per la presidenza della Banca mondiale. La notizia è stata ufficializzata dalla Casa Bianca il 6 febbraio dopo il discorso del presidente sullo stato dell'Unione. Malpass, 62 anni, è un economista con una lunga esperienza delle
- 07 gennaio 2019
Dimissioni improvvise al vertice della Banca Mondiale: lascia Jim Yong Kim
Dimissioni improvvise al vertice della Banca mondiale. Il presidente, il coreano Jim Yong Kim, ha annunciato che abbandonerà la carica che ha ricoperto per 6 anni a partire dal 1° febbraio. Kim lascia la guida di una delle due grandi istituzioni multilaterali con sede a Washington (l'altra è il
- 22 aprile 2018
Trump sostiene l’aumento di fondi alla Banca mondiale per contenere la Cina
Il populismo e lo scetticismo della Casa Bianca contro gli organismi internazionali ha visto una clamorosa battuta d'arresto nel week end a Washington, nel corso degli incontri di primavera del Fmi, per contenere l'influenza e la potenza economica della Cina comunista nel mondo. L'amministrazione
- 17 luglio 2017
Il ruolo dello Stato e i capitali dei privati
Il fenomeno della bassa crescita degli investimenti, privati e pubblici, è mondiale, ma in Italia è molto più accentuato che altrove. Nonostante il recupero ciclico in corso.
- 15 maggio 2017
Nasce in Cina una nuova roadmap per la cooperazione internazionale
Pechino - Il vertice politico di Yanqi Lake con 29 tra Capi di Stato e di Governo si chiude con l'individuazione di una strada comune per realizzare la strategia One Belt One Road lanciata quattro anni fa dalla Cina. Per l'Italia del premier Paolo Gentiloni lo snodo vero sta nei tre punti chiave
- 28 aprile 2017
Ivanka, Jared e il nepotismo dell’America di Trump
Qual è di preciso il ruolo della First daughter di un presidente? Questa settimana, al W20 di Berlino, Ivanka Trump ha avuto qualche esitazione nel rispondere a questa domanda. Senza mai aver avuto un solo voto, la figlia maggiore di Donald Trump è fra le persone più influenti al mondo. Suo marito
- 01 febbraio 2017
In difesa della globalizzazione
Recentemente sono stato in quel bellissimo paese che è il Cile per partecipare al Congresso del Futuro, e ho avuto modo di spingermi verso sud, fino alla punta estrema dell’America Latina. Ho, inoltre, realizzato un documentario radiofonico per la Bbc dal titolo “Fixing Globalization”, in cui
- 07 dicembre 2016
Il cambiamento climatico nell’Era del Trumpocene
Nell’anno in cui è stato siglato l’Accordo di Parigi sul clima, i tentativi del mondo di limitare il riscaldamento globale a 2º Celsius al di sopra dei livelli pre-industriali sembravano aver acquistato slancio. Un numero sufficiente di Paesi firmatari aveva preso le necessarie misure per
Il cambiamento climatico nell’Era del Trumpocene
Nell’anno in cui è stato siglato l’Accordo di Parigi sul clima, i tentativi del mondo di limitare il riscaldamento globale a 2º Celsius al di sopra dei livelli pre-industriali sembravano aver acquistato slancio. Un numero sufficiente di paesi firmatari aveva preso le necessarie misure per
- 28 ottobre 2016
Georgieva lascia la Commissione Ue e va alla Banca Mondiale
«La vice presidente della Commissione europea Kristalina Georgieva si è dimessa per assumere l'incarico di Chief Executive Officer della Banca Mondiale, a Washington. Georgieva - riferisce una nota della Commissione Ue - ha informato il presidente Jean Claude Juncker della sua decisione di
- 23 luglio 2016
Il G-20 fa i conti con l’effetto Brexit
I timori dei ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali al G-20 di Shanghai a febbraio sono diventati la dura realtà con la quale, oggi e domani, dovrà fare i conti il G-20 di scena a Chengdu, capitale del Sichuan, ultima tappa preparatoria sulla strada del vertice di settembre
- 25 maggio 2016
I protagonisti del G7
GIAPPONE: Shinzo Abe, premier USA: Barack Obama, presidente ITALIA: Matteo Renzi, premier FRANCIA: Francois Hollande, presidente REGNO UNITO: David Cameron, premier GERMANIA: Angela Merkel, Cancelliera CANADA: Justin Trudeau, premier UE: Donald Tusk (presidente del Consiglio ), Jean-Claude Junker
- 13 agosto 2015
Siamo preparati alla prossima epidemia globale? La gente crede di no
Negli ambienti diplomatici e scientifici si crede troppo spesso che la gente non sappia qual sia la cosa più giusta in materia di politica estera o in caso di minacce globali. Troppo complicato, dicono gli esperti, la gente non capirebbe. Invece, secondo gli ultimi sondaggi, molta gente capisce
I tre nodi della sanità mondiale
Negli ambienti diplomatici e scientifici si crede troppo spesso che la gente non sappia qual sia la cosa più giusta in materia di politica estera o in caso di
- 14 marzo 2015
Come ridurre gli effetti dei disastri naturali. Conferenza Onu in Giappone
SENDAI - Poco dopo il quarto anniversario dello tsunami del 2011, il Giappone settentrionale ritorna al centro dell'attenzione mondiale a causa dei disastri. Per fortuna non si tratta di una nuova catastrofe, ma dei modi per prevenire e ridurre gli effetti dei cataclismi naturali: il premier Shinzo