- 05 giugno 2012
La Spagna chiede aiuti all'Ue per le banche. Il ministro del Bilancio: «Non parliamo di cifre astronomiche»
Il ministro spagnolo del Bilancio Cristobal Montoro ha chiesto che l'Europa metta a disposizione fondi per le banche spagnole. Lo scrive Bloomberg. In
- 23 settembre 2011
Il G20 e le indecisioni della Ue: agisca in fretta
dal nostro inviato Alessandro Merli WASHINGTON. Le indecisioni dell'Europa nel risolvere la crisi del debito sovrano sono finite sotto tiro da parte degli
- 29 giugno 2011
Lagarde eletta direttore generale del Fondo monetario internazionale dopo il via libera di Usa e Cina. È la prima donna
Per la prima volta nella sua storia, il Fondo monetario internazionale avrà dalla prossima settimana un direttore donna. Il consiglio dell'Fmi ha scelto ieri
- 23 ottobre 2010
No di Berlino e Tokyo al piano Usa
Geithner propone di fissare un tetto del 4% a surplus e disavanzi con l'estero - IL NODO DELLE VALUTE - La discussione sui cambi passata in secondo piano Il commissario Ue Rehn invita a evitare a ogni costo una spirale di svalutazioni
- 09 agosto 2010
Canada in forma smagliante. Jim Flaherty sventola la buona e prudente gestione economica
Il dollaro canadese ha ripreso a crescere in modo spumeggiante e bordeggia la parità con il dollaro americano. Un'eccessiva forza della moneta nazionale
- 22 giugno 2010
Francia, Germania e Inghilterra insieme per tassare le banche. E parte anche una campagna su Twitter
Francia, Germania e Inghilterra giocano d'anticipo e annunciano una tassa sulle banche. Facendo pressing sul G20 (in programma il 26-27 giugno a Toronto) che
- 05 giugno 2010
Al G-20 l'Europa spinge sul rigore
IL GIUSTO MIX - I Grandi approvano la linea della Ue sulle manovre di bilancio ma Londra mette l'accento sul sostegno alla crescita
- 05 febbraio 2010
G-7 finanziario nell'artico canadese per parlare di ripresa, banche e mercati
I ministri e i governatori del G7 si incontreranno venerdì e sabato a I
- 01 gennaio 1900
Quei giorni in cui l'euro sfiorò l'abisso
Un vertice dopo l'altro tra Merkel, Sarkozy e Trichet: cronistoria dei 15 giorni del salvataggio
Tra i Grandi posizioni lontane
CLIMA TESO - Al via ieri sera il G-7 dei ministri delle Finanze ma un accordo sulle monete in stile Plaza appare poco probabile
Più poteri all'Fmi per scongiurare la guerra dei cambi
Al Fondo monetario toccherà il compito di scrivere un nuovo «codice della strada»