- 19 giugno 2020
George Floyd e quei 162 neri eletti in 150 anni nel Congresso Usa
In occasione della ricorrenza del giorno dell'emancipazione nera, il Congresso americano diffonde un rapporto sulla presenza politica alla Camera e al Senato. La svolta solo con l'ultima elezione.
- 25 febbraio 2020
Bernie Sanders in fuga per la nomination democratica, un socialista per la Casa Bianca
Il vecchio senatore del Vermont è il candidato con maggiore consenso tra i progressisti. Decisivo il risultato del Super Martedì
- 01 novembre 2016
La «nebulosa» estremista che vota Trump
«Siamo al momento decisivo. Me lo sento, se non eleggiamo Trump, se non ci facciamo ascoltare, ci sarà un collasso finanziario, una guerra mondiale, un terzo della popolazione verrà uccisa». La battaglia tra Donald Trump – l’allarme apocalittico è di un suo sostenitore – e Hillary Clinton è porta a
- 19 luglio 2016
Convention repubblicana al via. Melanie Trump presenta Donald “copiando” Michelle Obama
CLEVELAND - È stato di nuovo lui, Donald Trump, a scompaginare le tradizioni coreografiche di una convention: nella serata inaugurale del grande appuntamento repubblicano di Cleveland per mostrare l'unità del partito e sconfiggere Hillary Clinton, si è già presentato ieri notte al suo pubblico,
- 15 giugno 2016
Dallo StarTac ai satelliti: la paradossale parabola di Motorola
Corsi e ricorsi storici. La beffarda storia dei satelliti di Iridium sarebbe piaciuta a un amante della circolarità del destino come Giambattista Vico.Fu Motorola, il produttore americano di telefonini che spopolava negli anni '90, a inventare il sistema di satelliti Iridium. Che però andò subito
- 05 giugno 2016
Mai nascondersi, mai arrendersi: la sua lezione
Per comprendere l'importanza di Muhammad Alì-Cassius Clay basta fare il confronto tra la sua vita, la sua parabola mediatica, con la vita e la figura sciagurate di Mike Tyson. Nella lampante differenza tra i due grandi campioni dei pesi massimi sta tutta la grandezza unica di Alì, come pugile e
- 15 ottobre 2015
Nba: timido miglioramento per Odom
Le condizioni di Lamar Odom restano critiche anche se si parla di un leggero miglioramento. L'ex giocatore dei Lakers, ricoverato in ospedale a Las Vegas dopo essere stato trovato privo di conoscienza in un bordello del Nevada, resta intubato e respira grazie al supporto dei macchinari ma ci
- 25 agosto 2014
Ferguson, in migliaia ai funerali del ragazzo ucciso. C'è anche Spike Lee
Migliaia di persone stanno partecipando ai funerali di Michael Brown, il ragazzo afroamericano di 18 anni ucciso da un poliziotto bianco che ha fatto esplodere
- 18 agosto 2014
Usa. A Ferguson violato il coprifuoco dopo l'uccisione di un giovane nero
Polizia in tenuta antisommossa, blindati, lanci di fumogeni da una parte e molotov dall'altra...
- 15 dicembre 2013
Il Sud Africa dà l'addio a Nelson Mandela nel villaggio della sua infanzia
Il lungo viaggio che ha portato Nelson Mandela a cambiare il volto di un Paese e restituire fiducia a un intero continente si è concluso domenica mattina a
- 13 febbraio 2013
Gli Eunuchi dell'universo
Seguiteci, torniamo indietro di sette mesi fino all'apice della storia del capitalismo americano del ventunesimo secolo: eccoci in mezzo a un brulichio di
- 21 maggio 2012
Summit Nato a Chicago, si cerca il testo condiviso sull'Afghanistan. Arresti tra i manifestanti
Sono ufficialmente iniziati a Chicago i lavori del summit della Nato, il primo che gli Stati Uniti ospita dal 1999. Come previsto, le tematiche afgane - piano
- 09 dicembre 2010
Aretha Franklin ha un cancro al pancreas. Operata una settimana fa a Detroit
La regina del soul, Aretha Franklin, 68 anni avrebbe un cancro al pancreas. È quanto riporta la stampa statunitense una settimana dopo l'intervento chirurgico
- 01 ottobre 2010
Ecco la classifica della vecchia e nuova sinistra americana
La rivista della sinistra americana The Nation ha stilato, con la penna di Peter Dreier, la classifica dei 50 (sulla carta) progressisti più influenti della
- 01 gennaio 1900
A Chicago tramonta la dinastia dei Daley
DALLA CASA BIANCA - In pista per la successione sono Rahm Emanuel, capo dello staff di Obama, e il figlio del leader radicale nero Jesse Jackson