- 04 maggio 2022
A Jesolo via al cantiere residenziale per il complesso JL Blue Resort
Recupero di un credito Utp, il terreno edificabile è di oltre 25 mila metri quadri che include tre edifici residenziali per 114 appartamenti, e la successiva costruzione di altri tre edifici a destinazione residenziale e ricettiva. Già partite le vendite. Prime consegne per l’autunno 2023 mentre l’ultimazione di tutto il complesso è prevista entro il 2025
- 01 maggio 2022
Giri d'Italia
Da Portegrandi fino a Caorle, passando per Jesolo lungo una ciclabile che arriva a Cavallino Treporti...
- 26 aprile 2022
Tutto pronto a Caribe Bay, gli “altri” Caraibi in provincia di Venezia a misura di giovani e famiglie con bambini
Il parco acquatico a tema di Lido di Jesolo offre grandi spiagge, piscine e 27 attrazioni tra cui lo scivolo più alto d’Europa oltre a scorci ispirati a Key West e agli arcipelaghi delle Antille
- 12 aprile 2022
Turismo, 2022 in netta ripresa: le presenze crescono del 43%
Revenge tourism, prenotazioni last minute e tanto ottimismo. È l’aria che si respira alla Bit, la Borsa internazionale del Turismo, di Milano. «Il mondo ha già dimenticato la pandemia» ha detto ieri Massimo Garavaglia, ministro del Turismo annunciando per ottobre il varo del nuovo piano strategico
- 11 aprile 2022
Parchi permanenti, Pareschi nuovo presidente
Luciano Pareschi è il nuovo presidente per il triennio 2022/2024 dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani, aderente a Confindustria: raccoglie il testimone da Giuseppe Ira, patron di Leolandia, che ha guidato l’associazione durante il complesso periodo della pandemia. Pareschi, fondatore e
- 11 marzo 2022
Turismo, la fuga dei giovani stagionali
Aperture. Il settore si prepara ma fa i conti con la carenza di personale soprattutto under 30. L’impiego stagionale viene considerato poco sicuro. La crisi sanitaria. Il Covid ha condizionato la scorsa stagione e messo in crisi molte aziende. Solo il 20% dei diplomati all’alberghiero resta nel comparto
- 01 gennaio 2022
Seconde case, è Venezia il paradiso nel mondo
Per «Compare the Market» il capoluogo del Veneto e la laguna al primo posto in base ad attrattività-servizi, costo della vita per una famiglia e sicurezza
- 01 dicembre 2021
Il progetto che arriva dal Veneto per un turismo nel segno dell’Agenda 2030
Un territorio tra preoccupazioni per il futuro e risultati invidiati in Europa: ecco i progetti del Distretto turistico della Venezia Orientale e Costa Veneta
- 04 novembre 2021
La risorsa del turismo balneare italiano
Venerdì 5 novembre in diretta streaming l’evento dedicato a un settore chiave
- 30 ottobre 2021
Al Quirino, Lavia-Di Martino; a Jesolo l'Hollywood Burger di Quartullo; a Bolzano il Tango di Fresu
Partiamo da Roma dove al Quirino debutta dal 2 al 14 novembre......
- 20 settembre 2021
Case sospese «in quota»: il progetto di Jesolo in lizza al Nobel dell'architettura
Architettura architettura contemporanea per un investimento di 15 milioni nella città veneziana
- 14 settembre 2021
Il boom dell’estate non salva il bilancio 2021
Un’estate spumeggiante grazie alle buone performance registrate nelle località marine e montane ma il sistema turistico non riesce ad agganciare i valori e le presenze pre pandemia. «Abbiamo avuto un’estate molto positiva, che non è finita e quindi dobbiamo ancora gestire quest’ultima parte
- 09 settembre 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 9 settembre la Cassazione si esprime su simboli religiosi, compensi ausiliari del giudice e fabbricato abusivo
Top 10 bandi, a Napoli in gara la messa norma dell'ala posteriore sinistra dell'ospedale Monaldi
A Mogliano Veneto global service da 9,2 milioni per i lavori integrati sul patrimonio immobiliare comunale
- 07 settembre 2021
Jesolo, project financing da 15 milioni per la realizzazione e gestione della piscina comunale
A Orosei partenariato pubblico-privato da 2,2 milioni per un complesso sportivo ricreativo
- 27 agosto 2021
L’Italia la destinazione estiva più ricercata in tutto il mondo, Roma in testa
Il nuovo servizio Destination Insights attribuisce al Belpaese la crescita della domanda più sostenuta a livello mondiale (75%)
- 06 agosto 2021
Laurea? No, grazie. Gli sbocchi professionali offerti dagli Its
Dagli Istituti tecnici superiori escono ogni anno circa 5mila diplomati ma le imprese ne vorrebbero almeno 20mila