- 01 settembre 2020
Perché la «guerra fredda» Usa-Cina mette in crisi le università americane
Le politiche di Trump mettono a rischio i 15 miliardi di rette pagate dagli studenti cinesi. Le restrizioni sui visti estese a tutti gli studenti internazionali per il Covid
- 24 gennaio 2019
Twitch Vs YouTube: ecco cosa scegliere per diventare uno streamer di successo
Metterci la faccia è sempre più facile, e quei quindici minuti di notorietà che tutti, almeno secondo Andy Warhol, avrebbero avuto garantiti in futuro, sono da tempo stati resi obsoleti da una Internet sempre più veloce ed economica: a chi basterebbero oggigiorno soltanto quindici minuti? Il nostro
- 25 luglio 2016
Ecco perché per Verizon Yahoo! può essere un buon affare
Fino a qualche anno fa, la vendita di Yahoo! sarebbe entrata con prepotenza fra le operazioni più importanti di sempre in ambito tech. Oggi, invece, l’azienda con sede a Sunnyvale (California), passa a Verizon per una cifra che rimane sotto i 5 miliardi di dollari (4,8 per la precisione). Un quarto
- 08 giugno 2016
Perché Verizon comprerà Yahoo! e perché presto potrebbe toccare a Twitter
Verizon, il gigante della banda larga e delle tlc Usa, è pronta a mettere sul tavolo 3 miliardi di dollari per acquistare i servizi internet di Yahoo!. L’offerta verrà formalizzata entro la mezzanotte di lunedì, come previsto dal piano di ristrutturazione del gruppo guidato da Marissa Mayer,
- 03 giugno 2016
L’arte del rebranding: così cambio il nome dell’azienda (senza fare errori)
Cambiare nome all’azienda? E' possibile, spesso vantaggioso, talvolta indispensabile. Ma si tratta di un passo delicato, da fare con attenzione e preparazione.
- 14 dicembre 2014
maestri di cambio sociale in rete
Change.org è la principale piattaforma del mondo per promuovere in rete istanze di cambiamento sociale. Oltre 80 milioni di persone la usano e ogni ora, in
- 05 settembre 2013
Yahoo! vara il nuovo logo dopo 18 anni: è il simbolo del rilancio del gruppo hi-tech
Il nuovo logo di Yahoo! debutta sul web: anche Marissa Mayer, amministratore delegato del gruppo hi-tech, ha partecipato al suo sviluppo. E racconta in un
- 20 giugno 2013
Quando Microsoft voleva comprare Nokia: la seconda grande scalata fallita dal Ceo Steve Ballmer
Discussioni in fase avanzata, che però non hanno portato all'esito più atteso. L'acquisizione di Nokia da parte di Microsoft è stato uno dei rumor più
- 24 dicembre 2012
Il primo battito del web a Natale di 22 anni fa: ora i siti online sono 633,7 milioni
È stato il battito iniziale: durante un test nei laboratori del Cern avviene il primo scambio di dati del web, tra un client http e un server http. Era il
- 11 luglio 2012
Monti vola negli States per incontrare Zuckerberg, Cook, Gates e gli altri numeri uno dell'high tech
L'instancabile premier dopo i summit di Roma e Bruxelles, forgiato lo scudo antispread, si prepara a volare negli Stati Uniti per presenziare dal 12 al 15
- 15 maggio 2012
Il ceo dimissionario di Yahoo! è malato di cancro. Mistero sulle dimissioni
Colpo di scena nel caso di Scott Thompson, il dimissionario numero uno di Yahoo!. Poche ore prima di ufficializzare la sua decisione avrebbe comunicato ai
- 14 maggio 2012
Yahoo! dopo il licenziamento del Ceo. Una poltrona maledetta per cinque
Chi dopo Ross Levinsohn, il manager che Yahoo! ha nominato Ceo ad interim dopo il triste epilogo dell'avventura di Scott Thompson – solo quattro i mesi della
- 04 maggio 2012
Chi cerca trova - David Filo e Jerry Yang
David Filo e Jerry Yang si conoscono tra i banchi della Stanford University, dove frequentano un Master di ingegneria...
- 08 febbraio 2012
Svolta a Yahoo!, quattro consiglieri lasciano il board
Svolta ai vertici di Yahoo!. Quattro membri lasciano il cda. Si tratta del presidente del board Roy Bostock e i consiglieri Gary Wilson, Arthur Kern e Vyomesh
- 18 gennaio 2012
Yahoo!: lascia il co-fondatore Jerry Yang
Dopo 17 anni, l'avventura ai vertici di Yahoo! di uno dei protagonisti degli anni splendenti della net economy è finita. Jerry Yang, che della casa di
Lascia il co-fondatore di Yahoo Jerry Yang. Nel 2008 disse no a Microsoft
Finisce dopo 17 anni l'avventura ai vertici di Yahoo di uno dei protagonisti degli anni della bolla della net economy. Jerry Yang, che della casa di Sunnyvale
- 20 ottobre 2011
Microsoft (con alcuni fondi) pronta a tornare su Yahoo! Ma offrirà la metà rispetto al 2008
Microsoft starebbe definendo un'offerta miliardaria insieme ad alcuni investitori per rilevare Yahoo. E' quanto rivela il Wall Street Journal indicando che il
- 10 ottobre 2011
Yang tenta di riprendersi Yahoo
Stati Uniti, Cina, Singapore: dal private equity ad Alibaba fino a Temasek, sono tutti interessati alle sorti di Yahoo, compreso il co-fondatore Jerry Yang. ...
- 26 settembre 2011
Il memo inviato ai dipendenti di Yahoo
Dear Yahoos:In our recent all hands meeting, we talked about the Board's strategic review to help return the Company to a path of robust growth and