- 13 maggio 2022
Nella settimana dell’inflazione Usa Milano si difende con +2,4%, vola Unicredit
Positivo il bilancio dell'ottava. I titoli della banca di piazza Gae Aulenti sono saliti del 17,8%, dopo aver annunciato l'avvio di un piano di buyback da 1,58 miliardi di euro e l'iter per la vendita delle attività in Russia
Usa, Powell confermato alla Fed: «La lotta all’inflazione non sarà indolore»
Il governatore uscente confermato dal Senato con 80 voti a favore. L’annuncio: rialzi dei tassi da mezzo punto appropriati alle prossime due riunioni
- 11 maggio 2022
I prezzi Usa rallentano meno del previsto, sale l’attesa sulla Fed
Ad aprile balzo dello 0,3% (contro lo 0,2% atteso), il dato annuo cala dall'8,5 all'8,3%: Powell potrebbe accelerare il rialzo dei tassi
- 08 maggio 2022
Il rialzo dei tassi Usa si scarica su valute, obbligazioni e Paesi emergenti
La Fed ha alzato i tassi di mezzo punto percentuale e ha comunicato un percorso chiaro della sua politica monetaria restrittiva. Il mercato ha reagito con sollievo alla trasparenza, ma è molto vulnerabile
- 07 maggio 2022
Il boom dell'occupazione Usa: rischio inflazione o effetto Fed?
La volatilità a Wall Street evidenzia le incognite. Ma il dato di aprile sul lavoro non esclude l’atterraggio morbido voluto dalla Fed con le strette
- 06 maggio 2022
BTp indietro tutta: lo spread come a maggio 2020, rendimenti ai livelli del 2018
Sul mercato la pressione delle banche centrali e la crescente tensione intorno al Governo sulle coperture del Decreto aiuti
L’Europa perde il 4% nella settimana della stretta Fed. Volano i rendimenti dei bond
Non bastano i positivi dati sui nuovi posti di lavoro in Usa. Il timore della stagflazione pesa sulle mosse degli investitori. A Milano in luce Stellantis
- 05 maggio 2022
La normalizzazione anomala di una Fed al traino dei mercati
Gli annunci vincolanti hanno ceduto il passo alle dichiarazioni informali dei singoli banchieri centrali
Crolla Wall Street: Nasdaq -4,99%. Bitcoin perde l’11%. L’Europa frena nel finale. A Milano bene Unicredit
Dopo una prima parte di giornata euforica, torna il clima di risk-off sui mercati. In rialzo i rendimenti dei Treasury, nuovi record per i BTp e i Bund, vendite sui tecnologici. A Piazza Affari brutto finale per Moncler che risente delle preoccupazioni per il lockdown in Cina.
- 04 maggio 2022
Non c’è solo la Fed: ecco perché le Borse sono nervose e volatili
Borse europee negative, mentre Wall Street sale dopo la stretta monetaria della Fed. Ma il nodo è un altro: la svolta monetaria è globale
La Fed alza i tassi di 0,50 punti e riduce il bilancio
La banca centrale Usa riconosce una grande incertezza ma si concentra nella lotta all’inflazione: rialzi da mezzo punto anche nei prossimi due consigli
- 03 maggio 2022
Borse, non è più tempo di osservare gli indici. Il 2022 è l’anno del “sector picking”
Secondo l’analisi ciclica e finanziaria dei mercati elaborata da Martin Pring il mercato azionario ha raggiunto il picco. Per questo più che mai può essere d’aiuto concentrarsi sui settori più resilienti, che meglio si adattano a proteggere il portafoglio nell’attuale contesto
- 02 maggio 2022
Qual è la natura del bitcoin?
Moneta, mezzo di scambio, bene rifugio, oppure asset d’investimento speculativo. Le diverse nature della criptoregina mutante.
Errori della Fed e pericolo di un contagio
La Fed ha commesso un errore che può costare caro, e non solo agli americani
- 22 aprile 2022
Milano - Cortina, Zaia: con questi prezzi Olimpiadi senza opere
Il governatore del Veneto Luca Zaia lancia l'allarme: le opere per Milano-Cortina 2026...
- 22 aprile 2022
Piazza Affari “maglia nera” della settimana in Europa
L'andamento negativo della seduta di venerdì 22 aprile (-2,12% Milano), sulla scia delle parole del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha pesato sulla performance dell'ottava
- 21 aprile 2022
Parigi la migliore in chiusura con vantaggio Macron, Milano incolore. A Wall Street rally di Tesla
Occhi puntati sulle trimestrali e attenzione sempre alta sull'Ucraina. Il vicepresidente Bce de Guindos prevede la fine degli acquisti sul mercato a luglio e poi l'avvio della stretta sui tassi
- 18 aprile 2022
Quanto può impattare la maxi cura della Fed sull’economia Usa e globale
Se Powell farà tutto quello che ha annunciato o lasciato intendere, quest’anno alzerà i tassi dieci volte e inizierà a ridurre i titoli comprati durante la pandemia al ritmo di 95 miliardi l’anno
La locomotiva americana viaggia ad alta velocità
Negli Stati Uniti crescita boom per i consumi e piena (o quasi) occupazione. Ma l’ottimismo cede a spirali di crisi geopolitiche, inflazione e aggressive strette sui tassi necessarie per combatterla
- 08 aprile 2022
Dollaro superstar: la rimonta della Le Pen e la Fed-falco spingono la divisa Usa
Dollaro super star. Il dollar index - indice della moneta statunitense verso un paniere di altre divise (euro, yen, sterlina, dollaro canadese, corona svedese e franco svizzero) - è andato sopra quota 100