- 12 ottobre 2017
Terremoto al Psg: Al-Khelaifi indagato per corruzione
Terremoto al Paris Saint Germain: Nasser Al-Khelaifi è stato indagato per corruzione. A rivelare la notizia sono state le autorità svizzere con una nota. "Il 20 marzo 2017 il Ministero pubblico della Confederazione - si legge in una nota - ha avviato un procedimento penale nei confronti di
- 17 agosto 2016
Arrestato Patrick Hickey, membro del Comitato olimpico
Rischia fino a sette anni di carcere Pat Hickey, 71 anni, il presidente del comitato olimpico irlandese (Oci), presidente dei comitati olimpici europei e membro del Cio, vicepresidente dell'associazione dei comitati olimpici nazionali, considerato uno dei cinque rappresentanti più importanti dello
- 27 novembre 2015
Real e Atletico Madrid: mercato bloccato per un anno?
Real Madrid e Atletico rischiano di incappare negli stessi guai del Barcellona e non poter operare sul mercato per due sessioni. Secondo rumors apparsi sul quotidiano catalano 'Mundo Deportivo', e poi rilanciati da 'As', i due club della capitale sono indagati dalla Fifa per irregolarità nel
- 24 novembre 2015
Scandalo Fifa: per Platini chiesta la squalifica a vita
La Commissione etica della Fifa ha chiesto la squalifica a vita per il presidente (sospeso) dell'Uefa Michel Platini nell’ambito dell’inchiesta che ha travolto il vertice dell’organizzazione calcistica. Lo rivela, citando fondi confidenziali, il quotidiano francese Liberation secondo cui nel
- 09 ottobre 2015
Tutto il calcio sospeso per sospeso
Sepp Blatter, assieme a Michel Platini e Jerome Valcke, è stato momentaneamente sospeso dalla Fifa. La sospensione, decisa dal comitato etico, avrà effetto per novanta giorni, ed è prorogabile di altri quarantacinque. Prosegue dunque il terremoto in seno al massimo organo calcistico mondiale, con
- 08 ottobre 2015
Uefa, fiducia in Platini: "Non rinuncio"
La Fifa ha sospeso per 90 giorni Jerome Valcke, Sepp Blatter e Michel Platini ma il comitato esecutivo della Uefa resta compatta al suo presidente e gli conferma piena fiducia. "Piena fiducia in Michel Platini, tutti compatti al suo fianco", ha fatto sapere l'esecutivo che non vede la necessità di
Scandalo Fifa: sospesi Blatter, Platini e Valcke
Il presidente della Fifa Joseph Blatter, il segretario generale Jerome Valcke e il presidente dell'Uefa Michel Platini sono stati sospesi in via cautelare per 90 giorni dai rispettivi incarichi: la decisione ufficiale è stata presa è stata presa dal comitato etico della Fifa nell'ambito di
La Fifa sospende Blatter e Platini per 90 giorni. Ma la Uefa difende il francese
Il Comitato etico della Fifa ha annunciato la decisione di sospendere provvisoriamente per 90 giorni il presidente Joseph Blatter e il numero uno della Uefa Michel Platini. Stesso provvedimento per il segretario generale Jerome Valcke. La sanzione, fa sapere la Fifa, potrà essere prorogata di 45
- 25 settembre 2015
Qatar 2022: si giocherà dal 18 novembre al 21 dicembre
Si giocheranno dal 18 novembre al 21 dicembre 2022 i Mondiali in Qatar, i primi campionati del mondo autunnali nella storia del calcio. Lo ha annunciato la Fifa al termine della riunione di due giorni del Comitato esecutivo che si è dato appuntamento a Zurigo per approvare il calendario
- 17 settembre 2015
Fifa, sospeso il segretario generale Jerome Valcke
Il segretario generale della Fifa Jerome Valcke è stato rimosso dalle sue funzioni «con effetto immediato e fino a nuovo ordine», ha annunciato l'organizzazione in un comunicato. «La Fifa è venuta a conoscenza di una serie di accuse che vedono coinvolto il segretario generale e ha chiesto che una
- 11 giugno 2015
La Fifa sospende l’assegnazione dei Mondiali 2026
Alla luce delle inchieste sulla corruzione nella Fifa, la procedura per l’assegnazione dei Mondiali di calcio del 2026 verrà rinviata. È quanto annunciato da Jerome Valcke, segretario generale della Fifa, nel corso di una conferenza stampa a Samara, in Russia, dove ha partecipato ad una riunione
- 04 giugno 2015
Fifa, indagini anche su Brasile 2014. Soldi per tacitare l’Irlanda
La Fifa ha ammesso di aver versato alla Federcalcio irlandese (Fai) una somma di denaro, inizialmente sotto forma di prestito, per chiudere la vicenda innescata dal fallo di mano di Thierry Henry nel match decisivo delle qualificazioni con la Francia, che contribuì all'eliminazione dell'Irlanda dai
- 02 giugno 2015
Fifa, standing ovation dei dipendenti a Blatter che lascia
Una standing ovation di dieci minuti. Così i dipendenti della Fifa hanno salutato Sepp Blatter, il presidente che ha guidato l’organizzazione del calcio mondiale per 17 anni. Circa 400 funzionari hanno tributato un lungo applauso a Blatter nel quartier generale Fifa di Ginevra. Il veterano
- 31 maggio 2015
Scandalo Fifa, nel mirino le banche
Si apre un nuovo fronte nello scandalo Fifa: la banca britannica Barclays avrebbe aperto un'inchiesta interna per verificare se i suoi conti siano stati utilizzati per operazioni sospette. Lo ha reso noto una fonte vicina al dossier, anche se il portavoce della banca britannica non ha voluto fare
- 14 novembre 2014
Conferma dell'assegnazione dei mondiali a Russia e Qatar per il 2018 e 2022: ma ora infuriano le polemiche
Bufera sulla Fifa dopo la conferma dell'assegnazione dei mondiali a Russia e Qatar per il 2018 e 2022. Michael Garcia, capo ispettore dell'inchiesta...