- 24 maggio 2017
Che accade alla Grecia se il Fmi non trova l’intesa con l’eurozona?
Dopo l'ennesimo eurogruppo sul debito greco, andato a vuoto a Bruxelles dopo sette ore di discussioni fino a mezzanotte, tra la Germania che vuole il Fmi a bordo ma senza tagliare il debito, il Fondo monetario che vuole un debito «sostenibile» per entrare in partita altrimenti resta fuori, e gli
- 23 maggio 2017
Eurogruppo rinvia tranche e non scioglie rebus debito greco
L'Eurogruppo sulla Grecia, durato sette ore, è terminato con un rinvio sulle misure di alleggerimento del debito e del pagamento della tranche di aiuti al meeting del 15 giugno previsto a Lussemburgo: è quanto ha detto alla conferenza stampa a mezzanotte tra lunedì e martedì Jeroem Dijssembloem,
- 19 maggio 2017
Atene approva la manovra di austerità in vista dell'Eurogruppo di lunedì
Il premier greco Alexis Tsipras ha superato l'ostacolo parlamentare e ora passa la palla all'Eurogruppo di lunedì. Il parlamento greco ha approvato senza sorprese nella notte tra giovedì e venerdì l'ennesima serie di misure di austerità e riforme strutturali che Atene deve attuare nei prossimi
- 13 febbraio 2016
Il bail-in zavorra le banche Ue dopo 800 miliardi di aiuti
Dopo 800 miliardi di euro di salvataggi pubblici bancari dal 2008 al 2014 in Eurolandia tutti i governi erano pronti a voltare pagina. Ma la volatilità dei
- 08 luglio 2015
Tsipras: pronti a riforme, ora un accordo per uscire dalla crisi. Atene chiede prestito di tre anni all’Esm
«La scelta coraggiosa del popolo greco, in condizioni senza precedenti, non è una scelta di rottura con l'Europa ma è la scelta di tornare ai valori che stanno alla base dell'Ue. È un messaggio chiarissimo: occorre rispetto per la scelta del nostro popolo». Così il premier greco Alexis Tsipras ha
- 07 maggio 2015
Grecia, per il capo dell’Eurogruppo la ristrutturazione del debito non è più un tabù
L’ipotesi di una ristrutturazione del debito greco, non più a carico degli investitori privati ma degli Stati, e quindi dei contribuenti, è sempre più concreta. Lo sostiene il presidente dell'Eurogruppo, Jeroem Dijsselbloem, intervistato su Le Monde. «La discussione sulla riduzione del debito della
- 30 gennaio 2015
Grecia, i mercati tirano il fiato
Il recupero dei bancari aiuta la Borsa di Atene (+3,16%) - Rendimenti in calo sui bond