- 30 aprile 2023
Incoronazione di Re Carlo III: le 10 cose da fare e vedere a Londra
Dal pavimento medievale «apocalittico» dell’Abbazia di Westminster al negozio di camice di Sua Maestà, ecco una lista di suggerimenti per vivere al meglio l’evento dell’anno nella capitale inglese
- 16 dicembre 2022
L’autunno d’oro dell’Italia a Londra: le nuove aperture in città, dalla moda di Armani al cioccolato Venchi
Nelle vie dello shopping della capitale britannica, come nei nuovi centri commerciali, si susseguono le inaugurazioni dei marchi italiani d’eccellenza
- 13 febbraio 2022
L’eleganza italiana conquista le vie di Londra: da Marinella a Barba, ecco i nuovi indirizzi
Sempre più numerose le boutique del formale made in Italy che aprono nel cuore della capitale britannica, pronte a far concorrenza allo stile british con la loro vocazione sartoriale
- 17 novembre 2020
E se trovare il profumo giusto fosse come indossare una poesia?
Per chi si è divertito con la serie tv Emily in Paris, vale la pena di esplorare una delle migliori selezioni di fragranze di maison centenarie.
- 10 febbraio 2017
Falso Frans Hals, Sotheby’s porta in giudizio il londinese Mark Weiss
Sarà che i falsi perfetti non esistono e ad essere errato è solamente il giudizio che gli esperti esprimono sulle opere, ma intanto il ritratto virile di Frans Hals (1580-1666), temibile fake sbucato fuori dal nulla nel 2008, si è rivelato un pericoloso boomerang che ha portato in questi giorni
Beau House e l’attico da oltre 15 milioni a Jermyn Street
Gli attici spettacolari abbondano a Londra, ma pochi possono competere con la terrazza sul tetto di Beau House a Jermyn Street, nel quartiere di StJames's a un passo da Piccadilly. La vista è notevole, affacciata sulla chiesa di StJames's e spazia su tutto il centro città. Quello che rende unica la
- 03 luglio 2016
«Art Week» con «Masterpieces»
L’esito del referendum britannico non ha generato ripercussioni sugli scambi dell’arte che continuano a prosperare e a riconoscere alla Gran Bretagna il secondo podio nella leadership del mercato globale dietro agli Usa e davanti alla Cina, con una quota pari al 25% dei volumi registrati nel 2015
- 19 giugno 2016
Un inedito Maestro del Retablo
Fino al 15 luglio la Galleria G. Sarti di Parigi (137, rue du Faubourg Saint –Honoré; www.sarti-gallery.com) presenta un’inedita mostra su un artista tutto da scoprire: è il Maestro del Retablo dei due San Giovanni, pittore spagnolo attivo nei primi decenni del ’500 che i recenti studi di Mauro
- 10 giugno 2016
Londra, weekend di festa fra il compleanno della Regina e le sfilate (anche per strada) di “London Collections: Men”
LONDRAC’è aria di festa a Londra: oggi è il compleanno ufficiale della Regina e si inaugurano le sfilate di moda uomo. Per tutto il fine settimana le celebrazioni per i novanta anni di Elisabetta II (che in realtà li ha compiuti il 21 aprile scorso) si affiancheranno agli oltre cinquanta eventi
- 10 giugno 2015
La via del cotone nel Quadrilatero
Si chiamano come la città affacciata sulle rive del Nilo, celebre per la sua necropoli, i cotoni più preziosi del mondo, il Giza 45 e il Giza 87: 500 balle
- 08 luglio 2014
Grecia, battaglia sulle privatizzazioni
Sul mercato il 30% del monopolista elettrico, domani voto decisivo in Parlamento - TRATTATIVE CON LA TROIKA - Giovedì il ministro delle Finanze chiederà ai creditori internazionali di dimezzare la tassa di solidarietà e ridurre quella sul gasolio
- 02 maggio 2012
Shopping made in London: il classico è trendy. Tutte le informazioni
COME ARRIVAREVolo da Milano-Bergamo Orio al Serio a Londra Stansted da 55 euro con Ryanair. Volo da Roma Ciampino a Londra Stansted con Ryanair volo da 87 euro. DOVE DORMIREPer leggere l'articolo sui migliori alberghi di Londra clicca quiDOVE MANGIAREPer leggere l'articolo sui migliori ristoranti
Shopping made in London: il classico è trendy
Nulla si reinventa meglio, e con più successo, della tradizione. Parafrasando Eric J. Hobsbawm, questo è il sentimento popolare che attraversa oggi la capitale britannica. Dove luoghi classici come Harrods, Liberty o la Burlington Arcade, sono stati riscoperti da turisti e londinesi doc. Nei grandi