- 07 giugno 2022
Settimana corta di lavoro: Londra dà il via al progetto pilota
Settanta aziende aderiscono al progetto che dà un giorno in più di riposo settimanale ai dipendenti. Si investe su qualità della vita e «motivazione»
- 25 agosto 2021
Gran Bretagna, una donna per la prima volta a capo del sindacato Unite
Sharon Graham, su posizioni di estrema sinistra, guidare il secondo sindacato per dimensioni in Gran Bretagna, con 1,2 milioni di iscritti
- 05 marzo 2021
Il Regno Unito del liberismo si scopre socialista e statalista con il Covid
Il ministro del Tesoro Rishi Sunak traghetta il paese verso un assistenzialismo spinto. Più tasse per pagare il conto dell’epidemia: dal 2023 Uk sarà un paese un po’ meno attraente
- 21 novembre 2020
Ce la farà Keir Starmer a riconquistare il Labour inglese?
Il leader dell’opposizione britannica - ex avvocato, baronetto ed europeista - ha superato Johnson nei sondaggi ma deve riportare pace nel partito
Londra, dopo-Corbyn: Starmer, un europeista alla corte dei laburisti
57 anni, è stato il responsabile di Brexit del partito, da sempre filo-europeista e favorevole a un secondo referendum
- 13 febbraio 2020
Sturgeon: «La Scozia vuole stare nella Ue. Johnson mira al no deal»
Nicola Sturgeon, primo ministro scozzese, ribadisce la volontà di staccarsi da Londra che ha scelto Brexit. Ma chiarisce: «Quando usciremo dal Regno Unito terremo la sterlina»
- 30 dicembre 2019
Antisemitismo di nuovo in crescita in tutto l’Occidente (Italia compresa)
L’attacco di Monsey, a New York, è solo l’ultimo degli episodi di violenza, insulti, minacce contro gli ebrei: un fenomeno in espansione dal 2013
- 21 dicembre 2019
A tre anni dal referendum gli inglesi hanno le idee chiare: vogliono la Brexit, e subito
Le elezioni politiche svoltesi in Gran Bretagna lo scorso 12 dicembre ......
- 20 dicembre 2019
Brexit, il Parlamento dà il via libera all’accordo di Johnson
Il premier conservatore incassa il sì della Camera dei Comuni con 358 voti favorevoli contro 234 contrari. È un passo decisivo per l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue, dopo i vari flop di Theresa May
- 18 dicembre 2019
Corbyn parla. E sembra un'omelia funebre
E' tempo di metabolizzare la (quasi) disfatta alle ultime elezioni governative in Gran Bretagna......
- 17 dicembre 2019
Lavoro, perché nelle città si votano i partiti pro-Europa e in provincia no?
Il voto britannico ha fatto riemergere il dualismo tra città e provincia, con il crollo dei laburisti guidati da Jeremy Corbyn. “Solo” colpa delle ambiguità della Brexit? Non proprio: il Labour non ha intercettato fino in fondo i disagi sociali e psicologici che percorrono il paese, a partire dai nodi di lavoro e disoccupazione
- 13 dicembre 2019
«State opening» e discorso della Regina: le tappe della Brexit di Boris Johnson
Scongiurata l’ipotesi dell’hung Parliament, nel Regno Unito si attende adesso la tradizionale cerimonia dello State Opening, già messa in programma per giovedì 19 dicembre. Ecco come funziona