- 13 marzo 2020
Boris Johnson parte in guerra contro il coronavirus (a modo suo)
Il premier britannico lancia allarmi ricordando che 10mila persone potrebbero aver già contratto il virus: ma evita misure drastiche per combatterlo
- 30 luglio 2019
La sterlina ha perso oltre il 4% in un mese, ai minimi post-Brexit
Sterlina britannica sotto pressione anche questa mattina sui mercati valutari. Nel cambio con il dollaro americano il pound ha toccato un minimo a 1,2121. Numeri che non si vedevano da gennaio 2017
Boris Johnson, l’ultrà della Brexit è il nuovo premier del Regno Unito
Boris Johnson, ex giornalista ed ex sindaco di Londra, è stato proclamato leader conservatore e primo ministro dopo aver vinto con 92mila voti il contest dei Tory. La sua missione, portare a termine Brexit
Brexit, vademecum economico per il premier: basta incertezze
Strada tutta in salita per il nuovo premier britannico, che verrà nominato oggi. Sul fronte politico e diplomatico il leader, eletto dai 160mila membri del partito conservatore, dovrà affrontare l’ostacolo Brexit, la crisi con l’Iran e un esodo di pezzi grossi dal Governo.
- 21 luglio 2019
Iran, petroliera sequestrata: May presiede riunione della sicurezza
Resta alta la tensione nello Stretto di Hormuz dopo il sequestro della petroliera battente bandiera britannica Stena Impero attuato venerdì dalle Guardie della rivoluzione iraniane.
- 19 luglio 2019
Hormuz, Pasdaran iraniani sequestrano una petroliera britannica
È arrivata nel porto di Bandar Abbas la petroliera battente bandiera britannica sequestrata venerdì 19 luglio dai Guardiani della Rivoluzione iraniana. Lo ha annunciato il direttore dell’autorità portuale citato dall’agenzia di Stato Irna, precisando che il tanker è stato fermato «per essersi
- 16 luglio 2019
Linea dura di Johnson e Hunt, il rischio hard Brexit affossa la sterlina
LONDRA- Il “no deal” si avvicina e la sterlina affonda. L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea senza un accordo il 31 ottobre si è fatta più probabile, dopo che entrambi i candidati a diventare premier britannico hanno escluso compromessi con Bruxelles. Nell’ultimo dibattito prima
- 09 luglio 2019
Brexit, documento governativo: «Col no deal a rischio l’unità britannica»
Esiste un «rischio reale» di rottura del Regno Unito, con tutte e quattro le nazioni che vanno ciascuna per la propria strada in caso di una Brexit senza accordo. Lo riferisce un documento del vice primo ministro Lidington indirizzato al Cabinet
Brexit, Corbyn: i laburisti voteranno Remain in caso di nuovo referendum
In caso di un nuovo referendum sulla Brexit, il partito laburista si schiererà a favore della permanenza del Regno Unito nella Ue. Lo ha comunicato con una email ai membri del partito il segretario del labour Jeremy Corbyn, da tempo sotto pressione perché la principale forza di opposizione adotasse una linea chiara sul divorzio dalla Ue
Johnson contro Hunt, sfida all’ultimo taglio di tasse fra aspiranti premier
In teoria l’ex sindaco di Londra Boris Johnson e il ministro degli Esteri Jeremy Hunt dovrebbero essere agli antipodi, o quasi. Quando si parla di fisco, però, i due sfidanti gareggiano sullo stesso terreno: maxi-tagli alle imposte per «rilanciare l’economia». Anche se il risultato potrebbe essere, semmai, quello di gonfiare i conti pubblici
- 08 luglio 2019
Trump insulta l’ambasciatore britannico, crisi diplomatica con Londra
Tensione per le possibili conseguenze del leak su quella “special relationship” che sembrava ripristinata
- 26 giugno 2019
Brexit, Boris Johnson contro Jeremy Hunt: chi vincerà?
Stile, personalità e approccio sono diversi, ma il messaggio su Brexit è molto simile. I due candidati a diventare leader del partito conservatore e premier britannico nelle ultime ore hanno chiarito e definito la loro strategia per uscire dall’Unione europea.Boris Johnson, che resta il grande
Boris-economy, perché le proposte di Johnson fanno sobbalzare Londra (e la Ue)
L’ex sindaco di Londra è il nuovo premier britannico. Ma i suoi primi annunci stanno creando qualche preoccupazione anche fra gli stessi compagni di partito: dall’apertura a una Brexit no-deal ai super-sconti fiscali per la popolazione più ricca, fino al sogno di una «banda ultralarga per tutti» con otto anni di anticipo rispetto alle stime
- 20 giugno 2019
Regno Unito: sfida Johnson-Hunt per il dopo May (con il primo strafavorito)
Solo due finalisti sono rimasti nella corsa a diventare leader del partito conservatore e premier britannico. Boris Johnson è stato confermato superfavorito, conquistando 160 voti nell'ultimo round di votazioni stasera, oltre metà del totale. I deputati conservatori hanno scelto Jeremy Hunt come
- 18 giugno 2019
Johnson più vicino alla leadership Tory (ma non convince in tv)
Boris Johnson vince ma non convince. Il superfavorito nella corsa per diventare il prossimo leader del partito conservatore e premier britannico ha ottenuto 126 voti nel secondo round di votazioni ieri, aumentando ulteriormente il distacco dagli altri concorrenti e facendo un altro passo da gigante