- 08 giugno 2022
Premio Strega: per la prima volta i finalisti sono sette
“Spatriati” di Mario Desiati prevale con 244 voti, secondo Claudio Piersanti con “Quel maledetto Vronskij”
- 28 giugno 2021
Il giaciglio ancestrale dell’amaca ritorna protagonista del riposo
Nel 1934 sulla rivista Domus Gio Ponti scriveva: «Le nostre case di campagna debbono rispondere a caratteristiche del tempo nostro: l’amore per il moto e l’aria, e la voglia di evadere dalle preoccupazioni quotidiane, cioè la sete di vita poetica: esigenze della vita fisica, esigenze della vita
- 29 giugno 2020
Dare un senso alla bellezza
Secondo Richard Prum c’è una soggettività e un’arbitrarietà dell’esperienza estetica che va oltre la prospettiva darwiniana dell’adattamento ambientale
- 18 gennaio 2020
«The New Pope», Sorrentino provoca gratis. Meglio la disputa sul celibato
Ha ragione il Patriarcato di Venezia: il regista ha girato una serie fantasy. Pretenziosa e autoindulgente. Meno appassionante di quello che succede davvero in Vaticano
- 26 agosto 2018
Quando la casa diventa un set cinematografico
Alberto Sordi, Franca Valeri e la Torre Velasca: sono tre i protagonisti di una delle più brillanti commedie all’italiana di sempre. Era il 1959 e per raccontare l’Italia del boom Dino Risi sceglieva di girare “Il vedovo” in un appartamento dell’allora nuovissimo grattacielo milanese progettato
- 13 marzo 2018
Berlusconi diventa «Loro» di Sorrentino. Quando il potere tollera la satira (e quando no)
Per Renato Brunetta è «una cosa ignobile. Una di quelle robe che a me fanno schifo, che si ritorcerà contro chi l’ha fatta e che finirà, come sempre, per far guadagnare voti e consensi a Berlusconi». Per Maurizio Gasparri sarà «un film pieno di luoghi comuni, l’ennesima operazione denigratoria nei
- 13 settembre 2017
La Grande Bellezza è in Sicilia: 200 tesori da visitare a un euro
Se il flâneur romano Jep Gambardella, protagonista del film “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, fosse stato siciliano avrebbe passato le sue notti insonni nel giardino botanico di Agrigento o al Miqveh a Siracusa o alla cripta delle Repentite a Palermo.
- 19 agosto 2017
Atomica Bionda
Una sola uscita nelle sale questa settimana ma un'uscita importante: parliamo di "Atomica bionda", film d'azione di David Leitch...
- 05 luglio 2016
Letizia Muratori
Letizia Muratori è nata a Roma, dove vive e lavora. Nel 1995 si è laureata in Storia del Teatro. Nel giugno del 2004 esordisce con il racconto Saro e Sara. Nel 2005 Muratori pubblica, il suo primo romanzo Tu non c'entri, Einaudi.
- 22 gennaio 2015
Benvenuta mezza età / La curva della felicità
Lo scrittore e giornalista Jonathan Rauch, sul magazine The Atlantic, ha raccolto e analizzato molti studi che indagano età e percezione del benessere a
- 21 ottobre 2014
Foto di scena e frame del film «La grande bellezza». E il 24 asta benefica
L’anno scorso fu la volta delle riproduzioni dei famosi quadri usati nel «La miglior offerta» all’asta a scopo benefico, quest'anno c’è un'importante
- 30 settembre 2014
La modernità italiana
Il problema della moda italiana non sono le tasse. Il problema della moda italiana non sono le infrastrutture. Il problema della moda italiana non è
- 26 settembre 2014
La Grande bellezza, in vendita gli appartamenti del set. Si parte da 8 milioni di euro
Finito il film, e conquistato l’Oscar, un appartamento del set de “La grande bellezza” firmata Paolo Sorrentino acquista notorietà e viene messo in vendita per
- 30 aprile 2014
Dopo l'Oscar Toni Servillo diventa cittadino onorario di Napoli
Toni Servillo diventa cittadino onorario di Napoli dopo l'Oscar per miglior film straniero conquistato da «La grande bellezza» di cui era protagonista. Nella
- 24 aprile 2014
Stroncatura preventiva di questo numero
L'Europa sarà anche noiosa, come dice Giuliano da Empoli, ma in confronto a questo numero super-tecnico sulle statistiche di calcio è come un party romano con