- 04 dicembre 2020
La mia esperienza shamanica
Oggi ci immergiamo nelle pratiche shamaniche più misteriose ed estreme......
- 15 agosto 2019
Il libro paga di Woodstock: tutti i cachet degli artisti
Il concetto di soldi si sposa male con i leggendari «Three Days of Peace and Music». Eppure ciascun artista che, dal 15 al 18 agosto 1969, salì sul palco si vice corrispondere un cachet. Da Jimi Hendrix, il più pagato di tutti, ai Quill che portarono a casa poche centinaia di dollari
Woodstock 50 anni dopo: sembrava la rivoluzione ma era la fine del sogno
Dal 15 al 17 agosto 1969 si tennero i «tre giorni di pace e musica» che sconvolsero il mondo: 400mila hippie nelle campagne a Nord di New York, una comune temporanea che ebbe come inno «The Star Spangled Banner» nella versione elettrica di Hendrix. Poteva essere l’origine del mondo nuovo, ma era più semplicemente l’estate indiana degli anni Sessanta
- 13 febbraio 2018
Grace Slick, the Acid Queen
San Francisco, anni '60. La West Coast si abbandona al ritmo lisergico del rock psychedelico ...
- 26 dicembre 2016
Il canto triste del 2016
2016, l’anno in cui morì la cultura pop in generale e la musica pop in particolare? La scomparsa di George Michael giunge infatti al termine di un “anno horribilis” per la musica e per la musica pop in particolare. Il 2016 si porta via via stelle e talenti indimenticabili che hanno fatto la storia
Paul Kantner
Paul KantnerC'erano una volta i Jefferson Airplane. Se Grace Slick era voce e volto, se il guitar hero Jorma Kaukonen era la mente, se Marty Balin era il cuore e il bassista Jack Casady la spina dorsale della band, il chitarrista e cantante Paul Kantner ne era l'anima: magari qualcosa di non
- 30 settembre 2016
La Swinging London fa tappa al Victoria & Albert Museum
LONDRA - Cinque anni che hanno cambiato la nostra vita. Il periodo 1966-1970 va ricordato e celebrato, secondo il Victoria & Albert Museum, che cogliendo l'occasione del cinquantesimo anniversario ha organizzato una grande mostra dedicata alla “rivoluzione pacifica” che ha trasformato la società di
- 29 gennaio 2016
È morto Paul Kantner, co-fondatore dei Jefferson Airplane: era un’icona di Woodstock
Sull'iconica fotografia della copertina di «Surrealistic Pillow», il loro album più celebre, era quello seduto al centro, subito sotto la divina Grace Slick di
- 04 dicembre 2015
X Factor, eliminati i Moseek: in finale Urban Strangers, Giosada, Davide ed Enrica
Due Over, un Gruppo e una Under Donna. Alla finale della nona edizione italiana di X Factor, in programma giovedì prossimo al Forum di Assago, accedono Giosada, Davide, Urban Strangers ed Enrica. Questo il verdetto della semifinale, andata in onda ieri sera su Sky Uno, conclusasi con l'eliminazione
- 20 giugno 2015
Re per una notte
C'è questo videoclip in cui un ragazzo tedesco va in giro per L.A. con una cuffia in testa. Si chiama Florian e ascolta la musica che ama, quella del dj Paul Kalkbrenner, il connazionale che oggi è uno dei re della console. Florian prova a mettere la sua cuffia in testa a tutti quelli che incontra,
- 19 ottobre 2014
Aziende: i lavoratori italiani storcono il naso per le cure 'Made in China'
La ACC Compressor di Mel (Belluno) è stata ceduta al Wanbao Group Compressor Co Ltd, con sede a Guangzhou in Cina...
- 11 ottobre 2013
Gaia, Violetta e Valentina: a X Factor comandano le ragazze
Certi luoghi si portano dentro strani incroci di destino. Il Forum di Assago, per esempio, il 12 dicembre ospiterà la finale di X Factor ma è stato già sede
Gaia, Violetta e Valentina: a X Factor comandano le ragazze
Certi luoghi si portano dentro strani incroci di destino. Il Forum di Assago, per esempio, il 12 dicembre ospiterà la finale di X Factor ma è stato già sede
- 02 luglio 2013
Quel traghetto che twetta con i passeggeri
Andy Stanford-Clark, ingegnere di spicco all'Ibm, vive sull'Isola di Wight. Quella del festival rock che tra il '68 e il '70 ha fatto sfilare sul palco
- 30 marzo 2013
Da Bob Dylan a Franco Battiato: quando a Pasqua la «sorpresa» è in musica
Le canzoni natalizie rappresentano un vero e proprio genere: forse perché la tradizione delle strenne ha da un secolo a questa parte spinto l'industria
- 09 dicembre 2012
Warhol, Nico, i Velvet Undeground & co. Quando la «Banana» conquistò la Grande Mela
Se si parla di musica, ci sono gli anni Sessanta anfetaminici e accelerati della Swinging London e quelli lisergici e sperimentali di San Francisco. Ci sono da
- 12 novembre 2012
X-Factor, doppia eliminazione decisa dal pubblico: fuori le Donatella e Romina
Due eliminazioni in una sola serata, entrambe decise dal pubblico televotante: vanno a casa le Donatella e Romina. E in entrambi i casi senza grossi rimpianti:
- 23 novembre 2011
Il brigantino
Inizio la salita ma il dubbio diventa certezza, le mani iniziano a sudare ed il cuore mi batte all'impazzata, mi fermo ad appena 3 metri di altezza e mi