- 08 giugno 2020
Romney, Powell, Bush e gli altri: tra i repubblicani cresce il dissenso
In vista anche un gruppo di conservatori per Biden. Mentre il presidente, in calo nei sondaggi, attacca Powell come “sopravvalutato”
- 01 dicembre 2018
George Bush padre è morto, addio al presidente Usa della prima Guerra del Golfo
George H. Bush, 41mo presidente degli Stati Uniti, è morto all'età di 94 anni. Lo ha reso noto il figlio George W. Bush con una nota. Il portavoce della famigliaBush, Jim McGrath, ha spiegato che l'ex presidente, che da anni soffriva del morbo di Parkinson ed era costretto su di una sedia a
- 30 settembre 2017
Presidenza Fed, Trump incontra il «falco» Warsh
Donald Trump intensifica la ricerca del prossimo presidente della Federal Reserve e salgono le quotazioni dell’ex esponente del vertice della Banca centrale ed economista repubblicano Kevin Warsh.
Casa Bianca, il finanziere Scaramucci nuovo direttore della comunicazione
NEW YORK - Rimpasti e divisioni scuotono l’amministrazione di Donald Trump. Deciso a spezzare l'assedio del Russiagate e dell’impasse di politica interna e internazionale, Trump ha deciso ieri di cambiare messaggero: ha nominato il finanziere newyorchese Anthony Scaramucci nuovo direttore della
Clinton-Trump arrivano appaiati al primo scontro in tv
NEW YORK - Gennifer Flowers, una delle amanti della prima ora di Bill Clinton, non sarà fra il pubblico al dibattito presidenziale di questa sera. Donald Trump aveva minacciato di invitarla, per poter parlare di lei durante lo scontro a due. E lei aveva accettato. Poi il vulcanico Donald ha fatto
- 19 settembre 2016
Bombe in New Jersey e dubbi su legami tra attentati: tensione alla vigilia dell’Onu
NEW YORK - C’è una matrice comune ai tre attacchi terroristici di sabato scorso in tre diverse località americane? Da dove spuntano altre bombe tubo trovate ieri vicino alla stazione di Elizabeth, in New Jersey, dove a Seaside ci fu uno degli attacchi di sabato? L’America e gli inquirenti restano
- 04 agosto 2016
Fuga da Trump: aumentano le defezioni repubblicane. Nel partito spuntano voci di una sostituzione
Secondo l'ultimo sondaggio di Fox News è crollo nel gradimento degli americani per Donald Trump, staccato di ben 10 punti da Hillary Clinton. Col tycoon infatti si schiera il 40% degli elettori, contro il 50% che sostiene la candidata democratica. Altri sondaggi mostrano come la candidata
- 11 maggio 2016
Ciclone Trump, che fine hanno fatto i lobbisti di Washington? La grande battaglia per i soldi fra i repubblicani
Mentre in Indiana Donald Trump conquistava la nomination alla Casa Bianca per abbandono degli avversari, a Washington uno dei più influenti lobbisti scherzava «ora vado all’ultimo piano e mi butto di sotto», e qualche ottimista collega concedeva «in fondo Donald non è poi così male». Il resoconto
- 07 maggio 2016
Perché i politologi non hanno capito Trump e Hillary Clinton e gli statistici sì
A novembre (ne sembra passato di tempo) osservavo che la campagna per la nomination repubblicana stava mettendo un po' in crisi i politologi. La forma mentis «è il partito che decide» li spingeva, nella larga maggioranza dei casi, a pronosticare una convergenza su un candidato dell'establishment
- 16 marzo 2016
Rubio, da salvatore del partito a grande sconfitto
È il vero, grande sconfitto: Marco Rubio, un tempo incoronato come il salvatore del partito repubblicano, è invece diventato l'ultima vittima della cavalcata arrabbiata e populista di Donald Trump. Travolto e umiliato nella “sua” Florida, che quattro anni fa lo aveva eletto senatore per la sua
- 15 marzo 2016
La Florida sceglie Trump, Rubio si ritira. Clinton sempre più vicina alla nomination
MIAMI - La Florida, il piu' grande stato ieri al voto, ha promosso entrambi i front runner nelle elezioni presidenziali americane, il repubblicano Donald Trump e la democratica Hillary Clinton. Con il 29% dei voti scrutinati Trump aveva il 45% contro il 27% del rivale che giocava in casa, Marco
- 01 marzo 2016
Il SuperTuesday dei Repubblicani: nel panico per la valanga Trump
Paul LePage, governatore repubblicano del Maine, soltanto un paio di settimane fa era all’avanguardia di coloro che dentro al partito cercavano in ogni modo di arrestare l’avanzata di Donald Trump. A un incontro di colleghi aveva invocato un piano collettivo per attaccarlo come un estremista