jeans
Trust project- 20 gennaio 2023
Trieste l’asburgica da scoprire in 24 ore fra vicoli, caffè librerie e street art
Dai luoghi della sua storia di città mitteleuropea a quelli dove nuove espressioni artistiche hanno trovato dimora già dal 2017 con il progetto Chromopolis
- 14 gennaio 2023
Gucci, il ritorno: guarda alla Gen Z, ma con più sartorialità
Inevitabile la poca originalità della prima collezione - di transizione - presentata dopo l’addio di Alessandro Michele. Via ogni decorativismo, si torna all’essenzialità
- 13 gennaio 2023
Visitatori in forte crescita a Pitti, nel segno della sostenibilità
Nei primi tre giorni di fiera buyer quadriplicati rispetto all’edizione di un anno fa, in cerca di nuove proposte che siano davvero responsabili. Dal denim agli occhiali, ecco alcune delle più innovative
- 10 gennaio 2023
Incontri e decostruzioni: a Pitti in scena i contrasti dell’uomo contemporaneo
Il menswear è una selva aggrovigliata dove si alternano tensioni e sorprese, a partire da Martine Rose, designer innovativa ospite di Pitti: attiva da anni a Londra, a Firenze sfila per la prima volta davanti a un pubblico internazionale
- 03 gennaio 2023
Amsterdam, inizio d’anno fra arte, ostriche e shopping vintage
Dal Lightfestival che illumina i celebri canali ai “bruin café” e agli indirizzi dove scovare abiti e accessori unici, percorsi di stagione nella capitale olandese
- 29 dicembre 2022
I 75 anni di Wrangler
Fra gli anniversari più singificativi del 2022 c'è anche quello di Wrangler, marchio di denim che compie 75 anni. Nato nel 1947 a Greensboro, nel North Carolina, con l'idea di creare i migliori jeans, giacche o camicie per cowboy.
Tutto il bello, l’unico e il particolare di sei borghi d’Italia pronti a rinascere
Polesine Parmense, Castello di Vibio, Gradara, Ulassai, Calascio e Muro Leccese si sono aggiudicati le risorse messe a disposizione dal PNRR per la Rigenerazione Culturale e Sociale.
- 27 dicembre 2022
L’economia circolare dal basso: ecco il Manifesto delle piccole imprese green
La community di Wwworkers.it coinvolge cento imprese innovative piccole e medie per stilare i dieci punti essenziali per supportare la circolarità
- 17 dicembre 2022
Da Lima a Machu Picchu, Perù da scoprire in otto mosse
Dal centro storico della Capitale (Patrimonio Unesco) al MUNA, Museo Nacional de Arqueologia; da Cuzco e fino alla Valle dei Rio Sagrado luogo sacro agli Incas
- 21 novembre 2022
L’ultimo unicorno italiano che vuole ancora cambiare il mondo
Alberto Dalmasso. La sua Satispay vale 1 miliardo di dollari, cresce in maniera tumultuosa ma è ancora presa sottogamba dalle banche. E fatica contro burocrazia e leggi per assumere
- 28 ottobre 2022
Sostenibilità e moda, l’Italia guida la transizione. E le aziende fanno più dei governi
A Venezia i protagonisti dell’industria della moda discutono di come migliorare il suo impatto: si punta su riduzione delle emissioni e circolarità, ma permangono ostacoli come l’eccesso di certificazioni e di burocrazia
- 24 ottobre 2022
Metaverso, arriva l’avatar per orientare le future matricole
Al via su Roblox uno spazio per illustrare l’offerta formativa delle telematiche e aiutare i ragazzi nella scelta della facoltà
- 21 ottobre 2022
Velasca debutta nel total look uomo e punta a 19 milioni
L’azienda nata nel 2013 con le calzature artigianali ha lanciato una collezione di abbigliamento da uomo realizzata nei distretti italiani, dal Veneto alla Puglia. A novembre aprirà un monomarca in Brera dedicato al total look maschile
- 18 ottobre 2022
Marina Bindi crea borse e denim per celebrare Los Angeles
L’uncinetto diventa moderno e colorato per pouch mini, maxi e da portare come zaino, mentre jeans e giubbini si vestono di palme
- 12 ottobre 2022
iPhone 14 Plus: la recensione. Apple punta in alto con una super batteria
Il primo smartphone di Cupertino che con una ricarica dura due giorni. Il display è generoso e performante. E se non stai cercando la Dynamic Island...
- 05 ottobre 2022
Perché le donne sanno sempre quello che vogliono
Più di 1.500 diamanti purissimi, pietre e gioielli preziosi: viaggio nell'ufficio-caveau di Lucia Silvestri, direttrice creativa di Bulgari, con Laura Burdese, global vice president.
- 03 ottobre 2022
Balenciaga fa scontrare pauperismo e lusso, la liricità emozionante di Valentino
Demna si allontana sempre più consapevolmente dai simboli della maison e con successo. il dono di Pierpaolo Piccioli per la sottrazione densa di senso. Givenchy in cerca di una nuova visione