- 21 settembre 2021
La seconda casa..in mezzo al mare
Dal Salone nautico di Genova (che chiude oggi) emerge la tendenza – molte sono coppie vicino alla pensione – che all’investimento su un alloggio di pregio in una località turistica, prediligono l’acquisto di una barca. Rispetto al passato, la larghezza media delle imbarcazioni, sia a vela che a motore, è notevolmente aumentata
- 22 settembre 2019
Affittare uno yacht come se fosse una bicicletta
Dopo Usa e Francia la formula di sharing per la nautica arriverà in Italia nel 2020
- 30 settembre 2015
Vela protagonista, in scena anche gli scafi della Volvo Ocean Race
Largo alla vela. Potrebbe essere questo il motto della 55a edizione del Salone nautico di Genova. Le ragioni per affermarlo sono tante. A iniziare, per esempio, dall'arrivo di Team SCA e Team Vestas. I due scafi che hanno partecipato all'ultima edizione della Volvo Ocean Race, il giro del mondo a
- 01 ottobre 2014
Le barche a vela sotto i 12 metri protagoniste a Genova
Il 54° Salone di Genova sarà per molti versi una rassegna tutta nuova, dove al settore delle imbarcazioni a vela, rispondendo alle richieste degli operatori,
- 02 ottobre 2013
La crisi flagella la vela, fascia media in crisi
«La crisi ha colpito duramente il mercato della barca a vela - racconta Massimo Franchini, architetto - il mercato è sceso del 95%, e non è uno scherzo. La
- 28 gennaio 2013
Fiera Roma cerca di rafforzarsi a casa e guarda ad Asia e Sud America
E' un anno "di transizione" quello appena cominciato per la Fiera di Roma, ancora sferzato dai venti della crisi e privo delle manifestazioni biennali che
- 02 ottobre 2012
Nuove tendenze: spazi poliedrici e bassi consumi
Nonostante il periodo infelice per la nautica, non mancano le aziende che continuano a investire in prodotti nuovi. Lo dimostra il Salone di Genova che
- 11 gennaio 2010
Nel Tirreno a bordo delle "aragostiere"
Lance, tartane, guzzette, leudi, spagnolette e gozzi per la pesca delle aragoste. Sono le barche della tradizione, quelle con cui per secoli i sardi hanno navigato, pescato, vissuto. Tutte in pieno spolvero grazie soprattutto a una regata mito, quella dedicata da Stintino ogni fine agosto alle vele
C'è vela per tutti: dal gozzo al charter
Asinara LiberaUn gozzo a vela latina di 12,50 m nato nel 1962 per la pesca delle aragoste. Viene noleggiata con skipper e marinaio e ospita fino a 12 persone. Stintours, Stintino, tel. 079523160. Escursioni giornaliere dalle 10 alle 18 a 60 euro compreso il pranzo a bordo.LybraÈ un classico gozzo
- 21 dicembre 2009
Informazioni sulle Routas Vertes
La TamaritaIl più silenzioso dei parchi cittadini e anche il meno frequentato dai turisti.Si accede da Passeig de Sant Gervasi.Parc GuellTanti, troppi turisti, ma l'universo gotico e fantastico creato da Gaudí, che inizialmente doveva essere una sorta di città giardino riservata a pochi, è