Jean Pierre Mustier
Trust project- 15 gennaio 2023
Banche, calano i costi del conto corrente: ecco per chi e a quali condizioni
Per il momento due istituti di credito hanno eliminati i rincari per tutti i clienti, altri solo alle imprese, altri ancora si sono detti sono pronti a farlo
- 07 luglio 2022
Orcel: «UniCredit, la svolta in Italia per sviluppare tutto il potenziale»
Dopo un anno esce Ubertalli, al ceo le deleghe del Paese: «È il nostro primo mercato». «Il disimpegno dalla Russia deve essere fatto nella miglior maniera possibile e senza fare regali non necessari»
- 19 aprile 2022
Mps al lavoro sul nuovo piano. Le carte di Widiba e delle polizze
Digitale, bancassicurazione e credito al consumo leve potenziali in vista dell’M&A. Piano e aumento di capitale da definire prima dell’estate: rumor verso i 3-3,5 miliardi
- 07 febbraio 2022
In Mps arriva Lovaglio, il «polacco» di UniCredit con fama da ristrutturatore
Il banchiere che arriva a Siena ha 66 anni, di cui oltre 40 passati al Credito Italiano. Gavetta tra filiali e capo area, poi alla pianificazione strategica con Nicastro. Da lì lo sbarco prima in Bulgaria e poi a Varsavia dove per oltre 10 anni ha guidato Pekao. Poi Davide Serra lo volle al CreVal. Ora la chiamata del Mef
- 29 gennaio 2022
UniCredit, un anno dopo
Dall’uscita dell'ex ceo Mustier, la banca ha ripreso a crescere con riflessi positivi sull'utile e sulle quotazioni di Borsa. Mutato anche il rapporto con i sindacati: dal rischio “cazzotti” agli accordi condivisi. Ecco cosa è cambiato in dodici mesi
- 01 dicembre 2021
UniCredit, nel piano Orcel 3mila uscite volontarie (con scivoli fino a 7 anni)
La maggior parte degli esuberi (con l’ingresso di giovani) sarà concentrata nelle strutture centrali di Piazza Gae Aulenti. Taglio alle sedi estere
- 27 ottobre 2021
Mps, sul tavolo del Tesoro rimpasto al vertice e nuovi soci
Verso un aumento in opzione, ma l’auspicio è allargare la platea degli investitori. Per aprire una nuova fase l’ipotesi di ricambio in cda. Prime aperture da Bruxelles
- 23 ottobre 2021
Mps-UniCredit al capolinea: interrotti i negoziati
Addio formale alla compravendita di Mps. I colloqui si sono interrotti sotto il peso di un'irriducibile distanza tra le condizioni poste dal ceo di UniCredit, Andrea Orcel, e ciò che era disposto ad offrire il Tesoro, azionista di controllo di Siena con il 64% del capitale
- 05 ottobre 2021
UniCredit-Mps, riparte la trattativa e la Borsa punta sull’accordo
Nella seduta post elettorale i titoli delle due banche salgono del 3%
- 03 ottobre 2021
Falsa ripartenza in Italia: sul mercato solo due veicoli
Indstars4 e Revo restano per il momento due casi isolati
- 28 settembre 2021
UniCredit, nell’agenda di Orcel il 27 ottobre è il d-day per l’annuncio su Mps
Per includere il Monte nel business plan servono almeno 20 giorni e il nuovo ceo deve presentare il piano a investitori (e dipendenti) al massimo entro fine novembre. Ora il dossier è in mano al Mef che deciderà subito dopo le elezioni amministrative
- 17 settembre 2021
La Brexit e il destino sospeso dei 20mila clienti inglesi dell’italiana Fineco
Dal 1 luglio, niente accordo sulla finanza tra Ue e Uk: i correntisti della banca, unica italiana nel paese,sono finiti in un limbo. Da Milano rassicurano: «L’operatività è garantita»
- 12 settembre 2021
Orcel, ceo Unicredit, apre i negoziati sulle alleanze
Il nuovo ceo al bivio: riportare all’interno del proprio perimetro, magari acquisendole, nuove società in grado di creare prodotti da vendere oppure mantenere l’attuale assetto, basato su società esterne, e regolato da accordi commerciali
- 29 luglio 2021
UniCredit apre le trattative per la fusione con Mps. L’utile raddoppia nel primo semestre
Via libera del cda di Piazza Gae Aulenti ad avviare le trattative con il Mef in vista dell’acquisizione di una parte degli asset del gruppo
- 25 giugno 2021
UniCredit chiude in anticipo il primo buyback del 2021
La mossa è frutto della decisione varata dal Cda a guida Mustier nel febbraio 2021, che si poneva l’obiettivo di remunerare i soci e sostenere le quotazioni
- 06 maggio 2021
UniCredit, Orcel apre subito alle fusioni. «Possono accelerare le strategie»
Banca al lavoro sul nuovo piano strategico atteso nel secondo semestre
- 30 marzo 2021
Vocazione e storia di UniCredit, banca storica e per il futuro
Siamo lieti di presentare questo primo volume della storia di UniCredit, che ne narra le vicende fino alla vigilia dell’Italia repubblicana, quando l’Istituto, nato nel 1870 come Banca di Genova, si chiamava Credito Italiano o, sbrigativamente, come si leggeva neilibri scolastici e nelle
UniCredit, il maxi stipendio di Orcel subito nel mirino dei proxy
Glass Lewis e Iss consigliano ai fondi di votare in assemblea contro i 7,5 milioni promessi al neo amministratore delegato, Allianz sale oltre il 3% del capitale
Banche, ecco come fanno pagare i tassi negativi ai clienti
C’è chi introduce nuove spese sui nuovi conti e chi anche su quelli già in essere
- 03 marzo 2021
Da Mustier ad Ermotti il boom delle Spac è anche in Europa
La tendenza sta coinvolgendo grandi nomi della finanza, delle banche e dell’imprenditoria. Amsterdam è la nuova frontiera, grazie a una legislazione favorevole e più vicina a quella statunitense