- 19 luglio 2022
Vaticano, «portafoglio» da 2 miliardi. Al via la stretta etica sulle finanze
Varate regole chiare (e inedite): nessun acquisto di titoli – azioni e bond – in settori che vanno contro i principi della Dottrina Sociale della Chiesa, esclusione di pratiche “speculative, nessuna operatività sulle materie prime o nell'industria mineraria
- 07 luglio 2022
Orcel: «UniCredit, la svolta in Italia per sviluppare tutto il potenziale»
Dopo un anno esce Ubertalli, al ceo le deleghe del Paese: «È il nostro primo mercato». «Il disimpegno dalla Russia deve essere fatto nella miglior maniera possibile e senza fare regali non necessari»
- 25 giugno 2022
Corporate America pronta a coprire le spese per l’aborto. Divieto già in 7 Stati
Le grandi aziende americane si dicono pronte a coprire le spese sanitarie, di viaggio e alloggio per le dipendenti che dovranno cambiare stato per abortire
- 02 giugno 2022
Petrolio, mano tesa dall’Opec+ che si impegna ad accelerare la produzione
La coalizione non ha sospeso la Russia dalle quote ma anticiperà il rientro dai tagli dell’epoca Covid: un gesto di scarsa efficacia per colmare le carenze di greggio, ma che dal punto di vista politico appare come distensivo. E prelude a una ripertura del dialogo tra Usa e Arabia Saudita
Borse chiudono positive. Opec+ apre i rubinetti del greggio. Btp, rendimento al top da 2018
Scambi contenuti a Piazza Affari per la festa della Repubblica, chiusa Londra per il Giubileo della regina. I grandi esportatori di greggio anticipano l'incremento, netto calo delle scorte Usa. Vendite sui titoli di Stato, il rendimento BTp 10 anni sfiora il 3,3%
- 05 maggio 2022
Prima donna afroamericana e Lgbtq portavoce alla Casa Bianca
Karine Jean-Pierre, 45 anni, prenderà il posto di Jen Psaki dal 13 maggio
- 19 aprile 2022
Mps al lavoro sul nuovo piano. Le carte di Widiba e delle polizze
Digitale, bancassicurazione e credito al consumo leve potenziali in vista dell’M&A. Piano e aumento di capitale da definire prima dell’estate: rumor verso i 3-3,5 miliardi
- 14 febbraio 2022
Alfa Romeo e Lancia, i piani per lo sviluppo dei marchi italiani di Stellantis
Il Biscione arriva da un rilancio sfumato perchè non all'altezza delle aspettative, l'altro brand del made in Italy è sul mercato da anni con la sola Ypsilon, ma entrambi metteranno nel mirino il settore premium
- 07 febbraio 2022
In Mps arriva Lovaglio, il «polacco» di UniCredit con fama da ristrutturatore
Il banchiere che arriva a Siena ha 66 anni, di cui oltre 40 passati al Credito Italiano. Gavetta tra filiali e capo area, poi alla pianificazione strategica con Nicastro. Da lì lo sbarco prima in Bulgaria e poi a Varsavia dove per oltre 10 anni ha guidato Pekao. Poi Davide Serra lo volle al CreVal. Ora la chiamata del Mef
- 29 gennaio 2022
UniCredit, un anno dopo
Dall’uscita dell'ex ceo Mustier, la banca ha ripreso a crescere con riflessi positivi sull'utile e sulle quotazioni di Borsa. Mutato anche il rapporto con i sindacati: dal rischio “cazzotti” agli accordi condivisi. Ecco cosa è cambiato in dodici mesi
- 01 dicembre 2021
UniCredit, nel piano Orcel 3mila uscite volontarie (con scivoli fino a 7 anni)
La maggior parte degli esuberi (con l’ingresso di giovani) sarà concentrata nelle strutture centrali di Piazza Gae Aulenti. Taglio alle sedi estere
- 11 novembre 2021
Lancia, ritornano Delta e Aurelia. Saranno elettriche e ci sarà la Ypsilon a batteria
Lancia è al lavoro per un profondo rinnovamento della gamma con sinergie all’interno di Stellantis
- 05 novembre 2021
Petrolio, agli Usa tocca la prossima mossa. Ma giocheranno a mani legate
Dopo il rifiuto dell’Opec+ ad accelerare la produzione, il mercato aspetta la risposta di Biden. Ma la vendita di scorte strategiche, unica misura praticabile, rischia di essere inefficace
- 27 ottobre 2021
Mps, sul tavolo del Tesoro rimpasto al vertice e nuovi soci
Verso un aumento in opzione, ma l’auspicio è allargare la platea degli investitori. Per aprire una nuova fase l’ipotesi di ricambio in cda. Prime aperture da Bruxelles