Jean Nouvel
Trust project- 20 febbraio 2023
Colonia: la signora in verde tra arte, sorrisi e profumi
La quarta città tedesca incarna la Germania che non ti aspetti: allegra, caotica, attenta all’arte ma anche ai piaceri dei sensi. E sempre più green
- 26 dicembre 2022
Perugia, Minimetrò in vendita per ripianare le casse comunali
Nel 2014 la nuova giunta Romizi si è trovata un disavanzo di quasi 35 milioni. Ora si punta sui bus elettrici snodati con risorse del Pnrr
- 15 dicembre 2022
Viaggio alla scoperta di Seoul, fra barbecue coreani, distillati e tanta arte
Con Patrick Lee, il direttore di Frieze Seoul, alla scoperta dell’anima urbana della capitale asiatica: grattacieli, mercati coperti e quartieri post-industriali.
- 13 dicembre 2022
Messi e Mbappé, campioni alla ricerca della perla mondiale
Al Hilm. Il sogno. L’hanno chiamato così il pallone ufficiale delle ultime quattro partite del Mondiale. Intuizione azzeccata, non c’è che dire, perché per raggiungerlo dovranno correre, faticare, sudare, i campioni di Qatar2022, e solo uno riuscirà ad agguantarlo davvero, a realizzarlo, il proprio sogno
- 05 settembre 2022
Frieze Seoul porta l’attenzione internazionale sulla Corea
Numerose vendite e una scena ben strutturata grazie a collezionisti esperti, istituzioni pubbliche e corporate e una generazione di nuovi acquirenti giovani
- 01 luglio 2022
L'estate della Fondation Cartier, tra arte aborigena e nudi di David Lynch
In mostra anche le Opere Grand Format dell'artista aborigena Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori
- 30 giugno 2022
Qatar: il paese dei falconieri tra arte e sport
Bellezze d’oriente, architetture ardite e sperimentazioni contemporanee nel paese che si appresta ad ospitare i Mondiali di calcio
- 13 aprile 2022
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Gherardo Felloni
Il direttore creativo di Roger Vivier è alla costante ricerca di autenticità. Nei suoni - ha studiato da cantante lirico -, nei colori e nei profumi. Perfino nel relax, in un faro all'isola del Giglio.
Da Roma a Bali, case di moda e brand di nicchia investono sull’hôtellerie
È in atto un passaggio di competenze e visioni che porta il patrimonio creativo e imprenditoriale del settore fashion verso nuove sfide. Fatte di suite, residenze e hotel a cinque stelle in giro per il mondo.
- 29 marzo 2022
La dura battaglia contro il Covid combattuta dai musei
La classifica de The Art Newspaper mostra gli sforzi delle istituzioni per tenere vivi gli spazi a fronte di oltre 31.000 giorni di chiusure. In testa il Louvre inseguito dai musei russi e americani
- 31 gennaio 2022
Dalla California alla Mongolia, le mete più chic nel deserto
Proprio negli anni della pandemia si sono moltiplicate le aperture di hotel e lodge in luoghi remoti e spettacolari, dove ritrovare se stessi fra l’essenza delle rocce e il solo rumore del vento
- 21 gennaio 2022
Quattro luoghi per un binomio perfetto tra tè e letteratura
Leggere e bere una tazza di tè è un gesto che trasmette benessere ancor più se lo si fa dove lo scrigno è perfetto. Da Roma a Parigi, dal mare della Puglia alla montagna di Courmayeur ecco dove trovare il luogo più adatto a ciascuno
- 18 gennaio 2022
Un ristorante effimero, la sperimentazione di due chef stellati e bollicine doc
Il meglio dell'alta cucina francese e spagnola insieme per poco più di tre mesi, grazie alle intuizioni di Alain Ducasse e Albert Adrià.
- 11 gennaio 2022
AlUla, Arabia Saudita
La regione dell'Arabia Saudita grande come il Belgio ha da poco rivelato al mondo i suoi spettacolari paesaggi e reperti di numerose antiche civiltà pre-islamiche, dall’Età del Bronzo in poi. Le tombe scolpite nella sabbia ricordano Petra, ma sono molte di più con molti meno turisti. I suoi spazi
- 15 dicembre 2021
Abu Dhabi sfavillante (e sempre più turistica) alza il muro anti-Covid
Si rafforzano le misure di sicurezza: dal Louvre al mercato dei cammelli, i suggerimenti per una vacanza tra cultura e natura
- 10 dicembre 2021
A Barcellona con Gaudì tra mostre, inaugurazioni e la Sagrada Familia quasi completata
L’inverno della città si anima: dalla riapertura di Casa Vicens all’illuminazione di Casa Batlló al Museu Nacional d’art de Catalunya fino alla Fira de Santa Llúcia e all’architettura contemporanea della Barceloneta
- 16 novembre 2021
Genova, 240 case di lusso nel waterfront a Levante
L’investimento da 350 milioni, 250 milioni a carico di Cds Holding e Orion, prevede il rifacimento a firma di Renzo Piano della zona degradata. Aperti i primi due cantieri per finire i lavori nel 2024