- 16 maggio 2022
Francia, Elisabeth Borne nominata nuova premier
Macron assegna la carica all’attuale ministro del Lavoro. È la seconda donna nella storia del Paese, dopo l’esperienza di Edith Cresson oltre 30 anni fa
Borse sottotono con i timori d’inflazione. Ancora giù il petrolio
Resta alta la tensione per la guerra in Ucraina e l'aumento dei casi di Covid in Cina. Spread chiude a 164 punti, Brent sotto i 100 dollari
- 15 febbraio 2019
Christophe Chalençon, il gilet giallo che ama i Cinque stelle e sogna il golpe in Francia
Il gilet giallo che minaccia la «guerra civile in Francia» è un fabbro originario della Vaucluse, sconosciuto alle cronache prima di diventare - a suo dire - uno dei leader del movimento che ha scosso Parigi. Christophe Chalençon, 52 anni, è il più controverso tra gli esponenti dei gilets jaune
- 27 aprile 2017
Nel duello francese la lentezza di un Paese che non fa le riforme
Il 7 maggio al ballottaggio per la presidenza della Francia si presenteranno Emmanuel Macron e Marine Le Pen. A Bruxelles la prospettiva di una vittoria per Macron sarà accolta per rimettere in moto la locomotiva franco-tedesca che traina la Ue da sempre. Ma, mi pare, l’euforia è fuori luogo.
- 24 aprile 2017
Volano i mercati, ecco dove possono arrivare euro e Borse
Questa volta i sondaggi sono stati confermati. E per gli investitori è una buona notizia. Il primo turno delle presidenziali francesi ha decretato il successo di Emmanuel Macron (centro-sinistra) che ha ottenuto il 23,8% delle preferenze raccogliendo 8,27 milioni di voti. Al secondo posto Marine Le
- 19 aprile 2017
Jean-Luc Melenchon (Sinistra radicale)
Con i suoi 65 anni, è il più anziano dei candidati alle presidenziali. Laureato in filosofia, prima di dedicarsi interamente all'attività politica (con l'elezione a senatore socialista nel 1976) ha fatto l'insegnante e il giornalista. Nel 1988 è tra i fondatori della corrente di sinistra del
Yes or no to the euro, a serious and constructive debate. Here are the rules
Among the Italian political parties, the Northern League is openly anti-euro. The 5-Star Movement, Forza Italia and Fratelli d’Italia are more ambiguous, between proposals for a parallel “fiscal currency,” illegal in the context of European monetary union, and an improbable referendum that would