Jean-Luc Martinez
Trust project- 31 maggio 2022
Il Louvre avvia azione civile sul caso Martinez
A fronte dei procedimenti legali sull’acquisto di antichità egizie da parte del Louvre Abu Dhabi, il museo francese ribadisce il suo impegno nella lotta al traffico illecito di arte e di non mettere in discussione la partnership con l’istituto emiratino
- 28 maggio 2022
Indagato Martinez: il Louvre si gioca la faccia
Per otto anni alla guida del museo francese e grande regista della nascita del Louvre Abu Dhabi è accusato in un’inchiesta su antichità egizie per riciclaggio di denaro e truffa in associazione criminale organizzata, per complicità in frode e occultamento dell’origine di opere ottenute in modo illegale
- 04 febbraio 2022
Traffico illecito d’arte: asse Ue-Francia-Louvre e mercato. L’Italia perde il primato?
Il museo in collaborazoine con Sotheby’s estende il programma di provenance research alle opere acquistate dal 1933. Il 15 febbraio l’Assemblea Nazionale francese restituirà agli eredi delle famiglie ebree 15 capolavori
- 26 maggio 2021
Laurence des Cars sarà la prima donna a dirigere il Louvre
Macron le ha assegnato il comando del museo nato nel 1793, subentra a Jean-Luc Martinez che lo ha diretto per otto anni. La sua carriera al Musée d'Orsay e all'Orangerie e la supervisione del Louvre Abu Dhabi
- 09 dicembre 2020
Un Vacheron Constantin da personalizzare all’asta online di Christie’s per il Louvre
L’asta si svolgerà online fino al 15 dicembre, all’incanto 24 lotti tra cui il pezzo unico della maison svizzera e molte esperienze da vivere direttamente nel museo parigino a cui andrà l’intero ricavato
- 27 aprile 2019
Il Caravaggio di Tolosa alla prova del mercato
Caravaggio torna in scena in questi giorni nel mercato internazionale dell'arte. Se sei affascinanti opere del Merisi, testimoni della sua presenza a Napoli tra il 1606 e il 1610 e dell'influsso che la città partenopea ebbe sull'artista, sono esposte a Capodimonte alla mostra “Caravaggio Napoli”
- 19 gennaio 2019
Parigi: nel 2018 il turismo culturale ha battuto il terrorismo ora resta l'incognita dei Gilets
Il 2018 è stato un anno molto positivo per Parigi con un incremento dei visitatori nei musei e nei principali monumenti della capitale francese sulla scia della performance registrata dal Louvre che ha segnato un record di presenze, accogliendo circa 10,2 milioni di visitatori. L'affluenza nel
- 03 febbraio 2018
Leonardo, il ministro della cultura Nyssen favorevole al prestito della Gioconda
E se la “Gioconda” di Leonardo da Vinci (1452-1519) che da 44 anni occhieggia sorridente attraverso il vetro infrangibile che la ripara dai milioni di visitatori che ogni anno affollano la sixième salle del Louvre, riprendesse a viaggiare?Il prossimo anno si apriranno le celebrazioni per il
- 19 dicembre 2017
Louvre: nei conti 2016 il contributo per i prestiti ad Abu Dhabi
Per conoscere i risultati della gestione 2017, che a breve si chiuderà, bisognerà aspettare ancora qualche mese. Se poi si tratta di un'istituzione museale i tempi si allungano notevolmente. Un esempio: il Louvre. In questi giorni il museo francese ha pubblicato sul sito ufficiale i risultati della
- 04 dicembre 2017
Sulle tracce della grande arte perduta
Due tra le più grandi gallerie al mondo di opere d’arte sono blindate e inaccessibili.
- 04 settembre 2017
Vita da consigliere del Louvre
Il mio lavoro si è sempre svolto nelle università e in istituti di ricerca, ed è caratterizzato da una formazione di filologia classica, storia antica e archeologia greca e romana, alla quale si sono in seguito aggiunti altri interessi di ricerca, per la storia delle tradizione classica, e poi, in
- 10 gennaio 2017
Louvre: il 2016 è stato un anno nero
Anno nero per il primo museo di Francia: crollo dei visitatori e perdita per 9,7 milioni. L’ambizioso progetto del Louvre di superare 10 milioni di visitatori all’anno, dopo lo storico record di 9,7 milioni del 2012 quando divenne il museo più visitato al mondo, sarà rivisto dopo i risultati del
- 27 aprile 2014
Egizio, siete tutti coinvolti
Entra in servizio domani il nuovo direttore del celebre museo torinese, un egittologo di 39 anni. Privilegiata la competenza. Punterà su ricerca, didattica e divulgazione
- 13 gennaio 2014
Louvre: Lens i visitatori superano le attese, a Parigi l'autofinanziamento cresce del 6,3% nell'ultima gestione di Loyrette
Se il Louvre a Parigi segna un leggero calo di visitatori scesi a 9,2 contro i 9,7 milioni del 2012, un anno considerato eccezionale, il Louvre di Lens dopo un anno dalla sua apertura, ha superato le attese più ottimiste di 700mila visitatori per raggiungere quota 900.000. Di questi, 540mila
- 13 dicembre 2013
La bella "Marianne" di Delacroix fa litigare i ministeri degli Esteri e della Cultura sul suo possibile viaggio in Cina
La Libertà che guida il popolo" è al centro di un braccio di ferro che sta opponendo in Francia il museo del Louvre, dove il capolavoro di Eugene Delacroix è conservato, e il ministero degli Esteri. Il quadro del 1830 compare, infatti, nella lista delle opere che il Quai d'Orsayc vorrebbe prestare
- 06 dicembre 2011
I marmi ricollocati nelle loro sale
Ecco una mostra da non perdere: «I Borghese e l'antico». Aperta dal 7 dicembre al 9 aprile 2012 alla Villa Borghese di Roma, questa rassegna rappresenta un'occasione unica di rivedere a Roma alcuni dei celebri marmi antichi della Collezione Borghese, venduta nel 1807 dal principe Camillo Borghese