- 17 giugno 2022
Addio a Jean-Louis Trintignant, indimenticato protagonista de “Il Sorpasso”
Il celebre attore aveva 91 anni. Tra le sue interpretazioni più celebri “Il conformista”, “Finalmente domenica!”, “La mia notte con Maud”, “Amour” e “Tre colori - Film rosso”
- 18 aprile 2022
Morta Catherine Spaak, icona conturbante della commedia all’italiana
Francese di nascita e italiana d’adozione, aveva 77 anni. Fu attrice per Risi e Monicelli, poi cantante e volto della Tv nazionalpopolare
- 15 agosto 2020
Aurelia ieri e oggi: viaggio sull’autostrada interrotta
In auto lungo le strade delle vacanze fra ricordi e realtà, su quella strada, tracciata nel 1968 e ancora divisa in due tronconi: da una parte la Roma-Tarquinia, dall'altra la Rosignano-Genova. In mezzo un buco di circa 200 chilometri per completare il corridoio tirrenico fino a Genova, dove la strada in alcune tratte non è molto diversa da quella del celebre film “Il Sorpasso” di Dino Risi
- 18 novembre 2019
Alain Cavalier: «La mia nuova vita in digitale»
Il grande vecchio del cinema francese, a Milano per Filmmaker, racconta il suo rifiuto per Netflix e la sua totale apertura alle nuove tecnologie che lo hanno introdotto a una nuova forma di cinema
- 21 settembre 2019
"C'era una volta a Hollywood": la fine dell'innocenza secondo Tarantino
Il film "all star" di Tarantino guida le uscite ...
- 01 settembre 2019
Il meglio dei film al caldo
Ecco la lista delle pellicole che celebrano i mesi estivi
- 26 agosto 2019
Il cinema delle vacanze in locandina
L'esposizione “Italiani al mare. Manifesti cinematografici 1949-1999. Dalla Collezione Enrico Minisini” è visitabile fino al 29 settembre
- 26 novembre 2018
Come era Giovane Bernardo Bertolucci
Aveva trovato finalmente un modus vivendi con la malattia che lo ha portato via lunedì mattina alle 7: un’auto attrezzata in cui riponeva la sedia a rotelle che gli permetteva di accompagnare i suoi film per spiegarli a un pubblico sempre nutrito di ammiratori. Una delle ultime comparsate era stata
Il conformista (1970)
Adattamento molto libero dell'omonimo romanzo di Alberto Moravia, «Il conformista» è ambientato nel 1938 e ha come protagonista una spia della polizia politica fascista, magnificamente interpretata da Jean-Louis Trintignant. Il film è uno dei massimi capolavori del regista, che opera con questa
- 19 ottobre 2018
Vittorio Gassman, un malinconico gigante indimenticabile
Malinconico, timido e allo stesso tempo esuberante come solo un introverso sa essere. La figura del mattatore, del grande Vittorio Gassman è stato padre assente e presente. Il documentario di Fabrizio Corallo, 'Sono Gassman! Vittorio, re della commedia' che sarà alla Festa del cinema di Roma
- 13 agosto 2018
Dal «Sorpasso» a «Caro Diario», sulle tracce dei film ambientati a Ferragosto
Torna Ferragosto e un appassionato di cinema ha essenzialmente due opzioni: partire per una gita fuori porta oppure chiudersi in casa, con l’aria condizionata a palla, e godersi uno degli innumerevoli film che la cinematografia italiana ha dedicato alla festività più calda del calendario. O forse
- 21 novembre 2017
Borghesia senza amore
Michael Haneke precipita i bambini dei suoi film nello stesso gorgo feroce degli adulti: ne Il nastro bianco (Palma d’oro a Cannes nel 2009) infilzavano uccellini con le forbici. In Happy End, dal 30 novembre nei cinema, Ève (Fantine Harduin), una quasi tredicenne che ha nel corpo tutte le acerbità
- 22 maggio 2017
Cannes, il crollo della borghesia secondo Haneke e Lanthimos
È il giorno di Michael Haneke al Festival di Cannes: lo straordinario regista austriaco, due volte vincitore della Palma d'oro con «Il nastro bianco» e «Amour», è tornato sulla Croisette con «Happy End», uno dei titoli più attesi del concorso di quest'anno.
- 15 maggio 2017
Da «Happy End» al nuovo «Twin Peaks», i 10 titoli più attesi del Festival di Cannes
Manca poco all'inizio del Festival di Cannes 2017: in programma dal 17 al 28 maggio, la settantesima edizione della kermesse francese è ricchissima di titoli importanti.
- 23 dicembre 2016
Da «Silence» al nuovo «Blade Runner»: i 10 film più attesi del 2017
Mentre addetti ai lavori e appassionati compilano le loro classifiche sui migliori film del 2016, ecco una panoramica delle dieci pellicole della nuova stagione da segnare sull'agenda di ogni cinefilo che si rispetti:Silence di Martin Scorsese (12 gennaio) – Uno dei film più attesi dell'anno esce
- 11 settembre 2016
Sondaggi confutati
Alla fine del 2015 si è ammalato Vittorio Girotto, un amico, lo psicologo con cui più ho lavorato negli ultimi trent’anni. Poco prima di morire, mi disse: «Forse, per molte persone, ci sono cose peggiori della morte, quando questa sta per arrivare. L’assenza di controllo del corpo, bloccato su un