- 24 febbraio 2022
Vaticano: le mediazioni (tentate) dai Papi nelle guerre. Il ruolo di Sant’Egidio
Le testimonianze inedite - in un libro di Battistini-Mian - del viaggio del 1994 mai compiuto di Giovanni Paolo II a Sarajevo per la pace
- 18 marzo 2017
Ad aprile Papa Francesco in Egitto, nel cuore dell'Islam sunnita
Viaggio-lampo del Papa in Egitto. Due giorni a fine aprile, 28-29, nel cuore dell'Islam sunnita, con la mano tesa ai musulmani considerati moderati che guardano a Roma con volontà di dialogo. “Accogliendo l'invito del Presidente della Repubblica, dei Vescovi della Chiesa Cattolica, di Sua Santità
- 23 maggio 2016
Il Papa incontra l'Imam di Al Azhar: un abbraccio e la speranza per la pace
Un abbraccio e un faccia a faccia di circa 25 minuti: Papa Francesco ha incontrato oggi il Grande Imam di Al Azhar Ahmed al Tayeeb, la massima autorità dell'islam sunnita, con cui era calato il “gelo” dal 2011, quando Benedetto XVI aveva condannato la strage di cristiani copti.
- 04 novembre 2015
Vatileaks, sulle finanze la guerra alla riforma di Francesco
L’incontro decisivo tra i cardinali “conservatori” è avvenuto a due giorni dal voto del Sinodo, in una discreta residenza sulle falde del Gianicolo, vista San Pietro. Una cena apparentemente innocua dove è maturata l’idea di tentare la spallata a Francesco. Che non c’è stata: il documento sui
- 22 maggio 2015
Ior, Francesco blocca il progetto di una Sicav a Lussemburgo
Il dossier era arrivato fino al tavolo del Papa, nella stanza 201 della Domus Sanctae Marthae, da dove Francesco guida la Chiesa Universale. E conteneva il progetto che prevedeva la costituzione da parte dello Ior di una Sicav – fondo di investimento a capitale variabile – a Lussemburgo. Ma il Papa
- 20 dicembre 2014
Via Bertone, Papa Francesco nomina il cardinale Tauran nuovo Camerlengo
Il cardinale Tarcisio Bertone non è più il Camerlengo di Santa Romana Chiesa: Papa Francesco ha nominato la suo posto il cardinale Jean Louis Tauran, storico
- 09 luglio 2014
De Franssu presidente Ior, rinnovato il board
È ufficiale, il nuovo presidente dello Ior (Istituto per le Opere di Religione) è il francese Jean-Baptiste de Franssu. Succede al tedesco Ernst von Freyberg.
- 19 febbraio 2014
Papa Francesco conferma Sandri prefetto delle Congregazioni per le Chiese orientali
Papa Framcesco ha confermato il prefetto e il segretario della Congregazione per le chiese orientali, rispettivamente cardinale Leonardo Sandri e monsignor
- 15 gennaio 2014
Ior, al Torrione finisce l'era Bertone. Una decisione in attesa della riforma complessiva delle finanze
Con il rinnovo della commissione cardinalizia il Papa chiude nei fatti l'era del cardinale Tarcisio Bertone e avvia una fase transitoria di gestione delle
Papa Francesco cambia la commissione vigilanza Ior: entra Parolin, Bertone fuori
Papa Francesco ha cambiato, rinnovandola per i prossimi cinque anni, la nuova Commissione cardinalizia di vigilanza sullo Ior, l'Istituto Opere Religione. Dei
- 12 gennaio 2014
Antologia del dialogo
La straordinaria documentazione dell'impegno di papi e istituzioni per il confronto interreligioso
- 24 dicembre 2013
Papa Francesco: aspettiamo il Signore con cuore aperto
Sono 70 i Paesi collegati in mondovisione in diretta da piazza San Pietro per la tradizionale benedizione 'Urbi et Orbi', ovvero alla città di Roma e al mondo,
- 19 marzo 2013
Anello piscatorio e pallio: inizia il pontificato di Francesco
Oggi sono stati consegnati due simboli del ministero petrino che segnano l'inizio del pontificato di Papa Francesco: si tratta dell'anello del pescatore che
- 18 marzo 2013
Il Papa sceglie l'austerity: l'anello del pescatore non sarà d'oro
L'anello del pescatore scelto da Papa Bergoglio non sarà d'oro, ma in argento dorato. La notizia è stata data dal direttore della sala stampa vaticana, padre
- 13 marzo 2013
Il nuovo Papa è Jorge Mario Bergoglio: sarà Papa Francesco
È Jorge Mario Bergoglio, unico gesuita del Conclave, arcivescovo di Buenos Aires, il nuovo Papa: si chiamerà Francesco. Era stato contendente di Joseph