- 22 ottobre 2021
Alla scoperta di trenta Parchi letterari in un itinerario di cultura e memoria
Sabato si celebra la VII° Giornata Europea de I Parchi Letterari, un’occasione per visitare luoghi celebri dalla Mantova di Dante alla Sardegna di Grazia Deledda
- 14 agosto 2021
Radicali, dal banchetto allo Spid: la storica svolta «digitale» del referendum
Da agosto è possibile raccogliere le firme anche in formato elettronico. L’impatto su un istituto che ha segnato la politica degli ultimi 50 anni
- 16 marzo 2021
M5S-Rousseau, la difficile trattativa per una separazione consensuale
Il rapporto con l’associazione guidata da Davide Casaleggio è uno dei nodi più intricati per Conte, impegnato nel rilancio del movimento. Al centro (anche) un arretrato di 450mila euro
- 13 marzo 2020
Alimentare, la Lombardia difende la tradizione del pane
Nella regione 5mila panetterie e danno lavoro a 25mila persone - Milano l'area leader con quasi 1.900 imprese e un'occupazione salita in cinque anni dell'8,8% a 9.300 addetti
- 21 gennaio 2020
Prendere decisioni? Meglio farlo andando a caccia dei dati non disponibili
Sono proprio le informazioni «invisibili» che alla fine potrebbero portare ad una decisione diversa e magari a salvare da un insuccesso
- 17 gennaio 2020
Maryse Condé, «La condivisione della cultura oltre la pelle»
L’autrice di «Segù» e di «La vita senza fard» parla della sua vita, del suo immaginario e mondo narrativo
Rousseau divide il M5S
Acque agitate nel Movimento 5 stelle ......
Il giudizio di Rousseau
Gli effetti e le conseguenze politiche del voto online degli iscritti del M5S sulla formazione ...