- 09 aprile 2014
Correre si impara / La tecnica di corsa
Sulla tecnica di corsa ci sono non poche controversie perché molti corrono, ma ciascuno corre a modo suo, ovvero ognuno ha un proprio stile. Anche grandi
- 01 luglio 2012
Come curare un arto fantasma
Come e perché cambiano i comportamenti di individui che hanno subito lesioni in certe aree del cervello. Basta uno specchio da 5 dollari per eliminare sofferenze inutili - «In Italia c'è stato di recente un ritorno dell'età dell'oro della neurologia grazie a Bisiach, Aglioti, Rizzolati, Gallese, Buccino e molti altri»
- 04 giugno 2012
I lampi di Gregor, genio multiplo di tre
Che direste di un uomo che quando si siede al tavolo da pranzo assegnatogli nel salone dello Waldorf Astoria si trova predisposta, dietro sua precisa
- 26 marzo 2012
Echenoz: «Vi racconto il mito che sta dietro ogni biografia. Da Ravel a Tesla»
Prendi una vita più o meno celebre e trasformala in un poema epico, quasi fosse il testo sacro di una religione estinta. È il sogno di molti scrittori, in
- 31 ottobre 2010
La vittoria è una corsa
Sì, correre. Per cercare la pesantezza che fa volare e il fiato della storia. Questa è la maratona da sempre, questa sarà oggi la gara di Atene, culla di
- 13 giugno 2010
La mia cattedrale di fuoco
Lo scrittore americano premiato con il Pulitzer confessa che le sue opere sono «traduzioni» imperfette e rozze delle immagini che ha in testa e della vita. Pentimenti e riscritture - Ogni libro non è mai un testo sacro. Non sono modesto, credo che senza autorità e musicalità non nascano buoni scritti