- 23 novembre 2021
Il Pnrr, lo sviluppo e il bene comune
È tanto il richiamo che esercita la crescita del PIL, e tanti sono attratti dal fascino discreto del borghese Jean-Baptiste Say. Con il suo Tableau économique l'economista francese aprì la porta alla speranza che possa crescere indefinitamente la produzione di beni in quantità sempre maggiori. Al
- 16 ottobre 2017
Tutta l’innovazione delle imprese consolidate
Dal 2017 la Rodolfo Debenedetti Chair in Entrepreneurship viene ricoperta da Nicolai Foss, che il 16 ottobre ha tenuto a Milano la Lectio Inauguralis (di cui proponiamo il testo) e che è docente ordinario in Bocconi dal 2016.
- 25 settembre 2014
Per ripartire serve un mix di riforme e incentivi
Riccardo Sorrentino Un motore potente, ma anche tanta benzina. Occorrono entrambe le cose per fare una lunga, veloce corsa. La situazione di Eurolandia
- 14 agosto 2014
Eurolandia, troppo pochi gli investimenti
Crescita zero: non è un buon segno per la ripresa di Eurolandia. Come sono decisamente brutti il calo del Pil tedesco (-0,2% trimestrale), la stabilità della
- 14 luglio 2014
L'istruzione che aiuta l'impresa: quattro start-up innovative nate sui «banchi» dell'Escp di Torino
Giacomo Moiso e Andrea Passadori sono ex allievi del master in Management (MiM) Torino-Londra-Parigi di Escp Europe (École Supérieure de Commerce de Paris). Da
- 25 gennaio 2014
A Hollande servono investimenti
Più risorse pubbliche e private nei settori ad alto valore aggiunto - LA SITUAZIONE - Il Paese vive un periodo di bassa crescita e una strutturale incapacità a riformare un'economia eccessivamente regolamentata
- 27 febbraio 2013
American Conservatism’s Crisis of Ideas
BERKELEY – On the back left corner of my desk right now are three recent books: Arthur Brooks’ The Battle, Charles Murray’s Coming Apart, and Nicholas
La crisi di idee del conservatorismo americano
BERKELEY – Sul lato sinistro della mia scrivania ci sono, al momento, tre volumi di recente pubblicazione: The Battle di Arthur Brooks, Coming Apart di Charles
- 01 febbraio 2013
Grand Mal Economics
BERKELEY – Across the North Atlantic region, central bankers and governments seem, for the most part, helpless in restoring full employment to their economies.
Il grande male dell’economia
BERKELEY – In tutta la regione del nord Atlantico, le banche ed i governi centrali non sembrano, per gran parte, in grado di ripristinare la piena occupazione
- 31 gennaio 2013
Grand Mal Economics
BERKELEY – Across the North Atlantic region, central bankers and governments seem, for the most part, helpless in restoring full employment to their economies.
- 01 gennaio 1900
Un dolore senza scopo
BERKELEY – Tre volte (finora) nella mia vita, sono arrivato alla conclusione che la mia comprensione del mondo fosse sostanzialmente sbagliata. La prima volta