- 06 aprile 2020
Nostra Signora dei Venti
Agli uomini piacciono soprattutto due cose: annusare i propri peti e leggere i propri scritti.Guy de Maupassant
- 16 luglio 2018
Roberto Capucci, l’anti-imprenditore della moda: un docufilm racconta la sua vita di abiti e arte
Cinque anni di lavoro, ricerche, interviste, scoperte sono occorsi al regista Ottavio Rosati per dar vita al suo docufilm “La moda proibita - Roberto Capucci e il futuro dell’alta moda”, un racconto per immagini della creatività del couturier noto in tutto il mondo per i suoi abiti-scultura. Il
- 30 settembre 2016
Il cinema muto grande protagonista a Pordenone
Divi, autori, generi, kolossal e sperimentazione: tutto quello che il cinema aveva inventato nei suoi primi decenni di vita trova spazio nel cartellone delle Giornate del Cinema Muto 2016, rassegna in programma a Pordenone da sabato 1 a sabato 8 ottobre.
- 17 ottobre 2014
Last summer, una convincente opera prima che di italiano ha solo il mare
L’apertura di Prospettive Italia è affidata a un film che di italiano ha solo il mare. Oltre al regista (Leonardo Guerra Seràgnoli), che è nato a Roma ma dopo
- 07 novembre 2013
Ecco la giuria internazionale presieduta da James Gray
Completata la Giuria Internazionale che assegnerà i premi ai film in Concorso nell'ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (8-17 novembre
- 13 settembre 2013
Emoziona l'omaggio di Scola a Fellini. Gondry convince a metà
Un grande maestro ne racconta un altro: «Che strano chiamarsi Federico» è il toccante omaggio di Ettore Scola a Federico Fellini, in arrivo questo weekend
- 06 settembre 2012
Almost Famous/8. Le raffinate scorribande psichedeliche dei Sonatin for a Jazz Funeral
Siete musicisti emergenti? Almost Famous recensisce solo musica indipendente. Inviateci demo, Ep e album più o meno auto-prodotti all'indirizzo
- 28 febbraio 2012
Nyman in performance
Immagini labili fluttuano intrecciandosi a suoni di un minimalismo emozionale. L'insieme fa pensare ad appunti di memoria, raccolti per sé e poi condivisi. Vediamo una città, Nizza, raccontata, nella sua variegata diversità, attraverso le riprese realizzate nel 1930 da Jean Vigo; ma vediamo anche,