- 28 aprile 2022
Delega fiscale, Lega e Fi: «Cerchiamo una soluzione senza aumenti sulla casa»
Nel Def 9 miliardi extra ma il taglia-tasse fatica a partire
- 26 aprile 2022
Inflazione, come si può evitare la rincorsa tra salari e prezzi
Con una manovra a sostegno dei redditi si potrebbe provare a contenere la fiammata inflazionistica. Restituendo (in parte) il potere d’acquisto
- 23 aprile 2022
L’inflazione è davvero «amica» del debito? Perché le stime Mef sono a rischio
Fitch avverte: «L’impatto del caro prezzi sul rapporto debito/Pil sarà più tenue di quanto ci si attende». E per il 2022 UniCredit prevede un rapporto del 149% anziché il 147% indicato dal governo italiano.
- 20 aprile 2022
Pensioni escluse dalle risoluzioni sul Def. La manovra ultima chance per la riforma
La richiesta al governo di ritocchi alla legge Fornero, prevista da alcune delle bozze iniziali, esce dal testo finale. Anche se nel parere della commissione Lavoro della Camera vengono sollecitati alcuni interventi, a partire dalla flessibilità in uscita, tutele previdenziali giovani e donne e riscatto della laurea gratuito. I sindacati restano in pressing e chiedono di riaprire il confronto
- 17 aprile 2022
Effetto Bce, il Tesoro deve collocare sul mercato 73 miliardi di BTp in più
La traduzione in cifre di queste novità ha un peso cruciale nella resistenza opposta fin qui dal premier Draghi alle richieste di scostamento avanzate a ripetizione dalla maggioranza
Bonomi: «Serve responsabilità. Sì al patto a tre per l’Italia»
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha partecipato in prima persona all’audizione sul Def presso le commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato
I sindaci chiedono il raddoppio degli aiuti per il caro-bollette
I fondi passano dai 7 miliardi del 2020 e dai 4 del 2021 a 350 milioni per quest’anno
Nuovi prof, 3 vie per arrivare in cattedra: corsi da 60 crediti e sconto per i precari
Alle 2 strade per i neolaureati che possono ottenere tutti i «Cfu» e l’abilitazione gall’università si somma la terza (breve) per i docenti con 36 mesi di servizio
- 08 aprile 2022
Def, Bonomi: politica italiana insensibile a imprese, non la ascolta
Il j’accuse lanciato dal presidente di Confindustria alla convention di Forza Italia in corso a Roma
Pensioni, spesa su dal 2025 ma la riforma arranca con l’incognita proroga Quota 102
Il Def approvato dal Governo ignora possibili correttivi alla legge Fornero, che potrebbero essere affrontati dopo Pasqua nel tavolo con le parti sociali. Per il ministro Franco resta necessario trovare una soluzione per i nodi della previdenza, a partire dalla flessibilità in uscita nell’ambito del metodo contributivo
- 07 aprile 2022
Draghi a sindacati: «Mesi difficili, per le soluzioni tutti devono metterci qualcosa»
Il premier ha proposto un formato di dialogo permanente e abituale. Dopo Pasqua un nuovo appuntamento anche con le imprese
- 05 aprile 2022
Def e scostamento, altro test per la maggioranza divisa
A destare preoccupazione è soprattutto il cammino del Pnrr e delle riforme strategiche collegate, come la delega fiscale, la legge sulla concorrenza e anche le misure sul Csm
- 31 marzo 2022
Draghi: sulle spese militari impegni Nato rispettati nel 2028, nel Def nessuna indicazione
Conferenza del premier alla Stampa estera: l’Italia richiesta come garante da Russia e Ucraina
- 30 marzo 2022
Draghi, tensioni con Conte: rispetto impegni Nato o salta tutto
Incontro tesissimo con Conte: alla sfida del leader M5s il premier risponde accelerando con un riferimento esplicito all'aumento della spesa militare nel Def
- 28 marzo 2022
Spese per la difesa, maggioranza divisa al Senato. Il governo verso la fiducia
L’Italia conferma fedeltà all’impegno preso con la Nato di portare al 2% la voce entro il 2024, con un percorso che dovrebbe essere ribadito nel Def