- 08 agosto 2020
Sanzioni a Hong Kong e app al bando Trump alza il tiro contro la Cina
Carrie Lam e altri dieci funzionari della città nella lista nera del Tesoro. L’attivismo del presidente lo premia: i sondaggi lo danno in recupero
- 07 agosto 2020
Trump firma il decreto che vieta TikTok e WeChat negli Stati Uniti
L’amministrazione ha emesso una raccomandazione per obbligare le aziende cinesi quotate a Wall Street che non rispettano determinati criteri al delisting
- 27 luglio 2020
Borsa, così trader umani e software sfruttano il Covid per truffare il mercato
A Wall Street le segnalazioni di potenziali illeciti sono salite del 35%. In Europa il fenomeno è più limitato. La Consob: in Italia troppo presto per potere stilare un bilancio definitivo
- 21 giugno 2020
Trump a Tulsa, delude il primo comizio per la corsa bis alla Casa Bianca
Il presidente attacca le proteste per la giustizia sociale e razziale, accusandole di “distruggere la nostra storia”. E il virus cinese diventa “Kung Flu”
- 05 giugno 2020
Usa, anche i lavoratori potranno investire la pensione nei fondi di private equity. Quali sono i rischi?
Non solo azioni e obbligazioni: sarà possibile investire le risorse dei piani pensionistici individuali in fondi con componenti più rischiose. Un fiume di denaro che vale oltre 6mila miliardi
- 27 settembre 2019
Fca patteggia con la Sec: 40 milioni di $ per avere gonfiato le vendite
Secondo l’autorità di Borsa americana tra il 2012 e il 2016 Fca Us ha pubblicato comunicati con informazioni «false» sulle vendite di nuovi veicoli. La divisione americana di Fiat Chrysler Automobiles, ha detto di avere «cooperato pienamente» con la Sec e che la sanzione «non avrà effetti significativi sui risultati della società»
- 16 gennaio 2019
Sec, 2 hacker ucraini hanno rubato per anni i comunicati delle aziende
NEW YORK - Due hacker ucraini che entrano nei sistemi informatici della Sec, l'autorità di borsa americana. Per anni, indisturbati, hanno accesso ai documenti riservati delle aziende quotate, prima della loro pubblicazione. Decine di trader, negli Stati Uniti,in Ucraina e in Russia, sfruttano le
- 20 novembre 2018
Bitcoin in caduta libera perde il 30% in una settimana: le tre ragioni del crollo
Il bitcoin non si smentisce mai. Dopo un lungo periodo di innaturale stabilità, la criptovaluta più famosa ha innestato la retromarcia sull’ottovolante crollando di quasi il 30% in una settimana: le quotazioni sono cadute sotto la soglia di 5.000 dollari e attualmente oscillano attorno a 4.500, sui
- 23 marzo 2018
Social e Borse, negli Usa una «taglia» a chi scopre manipolazioni dei mercati
Gli scandali di Facebook hanno messo in discussione democrazia e elezioni. Ma le autorità americane stanno puntando sempre più i riflettori anche su un altro, grave pericolo sollevato dagli abusi e inadeguati controlli sui colossi del social media, da Twitter a (anche) YouTube: in gioco, con fake
- 06 febbraio 2018
Bitcoin sbarca al Congresso Usa: Sec e Cftc dicono la loro. La Cina verso il bando totale del trading
La Cina aveva già messo al bando gli exchange locali di criptovalute e le offerte iniziali di valute, stringendo anche i freni sulle attività di mining. Ma, sia pur in maniera decisamente ridotta, l’attività dei cinesi su bitcoin & co. non si era mai fermata: ora la Banca centrale cinese lancia il
- 13 dicembre 2017
Non solo bitcoin: da Ether a Litecoin e Ripple, sale la febbre delle criptovalute
Bitcoin rimane stagnante, confermandosi su livelli elevati attorno a 17.000 dollari, con un balzo di quasi il 25% in una settimana. Ma tra le maggiori criptovalute ce ne sono altre che negli ultimi giorni hanno messo a segno performance migliori. Sfruttando l’ingresso del bitcoin nel “salotto
- 12 dicembre 2017
Bitcoin, nel secondo giorno crollano gli scambi (-93%)
Quotazioni sempre molto volatili per il Bitcoin mentre si moltiplicano gli allarmi su una possibile bolla pronta ad esplodere. La criptovaluta oggi ha sofferto un netto calo per poi risalire a quota 17mila dollari. Soprattutto, però, sono crollati i volumi di scambi sui futures del Chicago Board of
- 05 gennaio 2017
In Usa è battaglia sulla sanità
La battaglia sulla riforma sanitaria, il primo scontro frontale al quale si preparano Donald Trump e i repubblicani per cancellare l’eredità di Barack Obama, è cominciata.
- 04 gennaio 2017
Trump nomina Jay Clayton, un avvocato di Wall Street, a capo della Sec
Dopo le indiscrezioni è arrivata la conferma. Il presidente eletto Donald Trump ha scelto Jay Clayton, avvocato di Wall Street e partner dello studio Sullivan & Cromwell, come prossimo presidente della Securities and Exchange Commission, la Consob americana, al posto di Mary Jo White, che aveva a