- 21 febbraio 2022
Mobili da usare e poi smontare, pronti per una seconda vita
L’acquisto sempre più guidato da carattere sostenibile di una sedia, di un tavolo o una madia. Per questo si analizza il loro ciclo di vita
- 05 settembre 2021
Negli Stati Uniti domina il contract: architetti cruciali per spingere i prodotti di fascia alta
Artemide per la luce e Cappellini e Giorgetti per complementi e mobili raccontano la necessità di puntare su un mix tra canali di vendita diverso da quello europeo. New York la scelta principale per chi apre un monomarca
- 07 ottobre 2020
L’eredità di Vico Magistretti tra architettura e design
Cent’anni fa nasceva a Milano uno dei protagonisti dell’architettura e del design italiano del Dopoguerra. Una brillante carriera segnata da costanti dualismi: edifici e oggetti, progetti per l’élite e le masse
- 14 settembre 2019
A Londra va in scena il design targato «no Brexit»
Da Chelsea a Shoreditch, la città è una delle mete più interessanti per i creativi di tutto il mondo. Da oggi torna il LDF, con una forte presenza di italiani
- 14 ottobre 2018
Bar di culto: i 50 più 1 anni del Bar Basso dove è nato il Negroni Sbagliato
Ci sono bar consacrati al restyling, quelli che cambiano pubblico e layout a ogni stagione, che inseguono gli ultimi trend del bere miscelato e surfano sulla third wave of coffee. E poi ci sono i locali cristallizzati nel tempo, immuni a mode e intemperie, capaci di inventare un cocktail-icona per
- 19 aprile 2018
Concreti e preparati: sogni e ambizioni dei giovani designer
Prima di mettersi a progettare e realizzare artigianalmente lampade elegantissime, ispirate ai lavori del designer nippo-americano Isamu Noguchi, Baku Sakashita ha lavorato per sei anni come medico a Tokyo, la sua città di origine. Poi ha deciso di cambiare vita e seguire la sua passione di sempre:
- 18 aprile 2018
L’«Ultrasalone» attira nella sua orbita creativi e imprese di altri settori
Via Archimede 26, zona piazza Cinque Giornate, Milano. Spazio n° 21, un ex capannone industriale trasformato in loft. La mostra si chiama U-Joints-Equations of Universal Lifestyle. Una grande panchina circolare dell’artista americano Jonathan Nesci e giunture di tutti i tipi. Pezzi di design di
- 18 dicembre 2017
Il design gioca la carta della cultura: archivi e musei vetrina per il made in Italy
«Il nostro museo si è rivelato uno dei più efficaci strumenti di marketing degli ultimi anni. Eppure tutto è nato dalla volontà di mio nonno e mio padre di valorizzare il grande patrimonio documentale dell’azienda che proprio mio nonno, con grande lungimiranza, aveva raccolto negli anni». Così
- 23 giugno 2016
Le sedie continuano a rinnovarsi
Come un esercito pacifico, impegnato in un’occupazione ordinata e colorata, i nuovi modelli di sedia hanno invaso i padiglioni dell’ultimo Salone del Mobile di Milano: il miracolo si è rinnovato e le sedie – una tipologia di arredo a cui ogni anno sembra impossibile poter aggiungere un’idea nuova –
- 06 ottobre 2015
Tate: record di visitatori alla Modern che aprirà il nuovo edificio a giugno
Tate Gallery aprirà il nuovo spazio alla Modern di Londra situato dietro alla storica power station a Bankside il 17 giugno 2016. Realizzato dagli architetti Herzog & de Meuron che hanno lavorato con il designer Jasper Morrison e l'architetto del paesaggio Günther Vog, il nuovo edificio della Tate
- 24 agosto 2014
Panorama su futuro di Grcic
La rassegna si articola in tappe che illustrano la visione dell'autore rispetto alla vita di domani: l'abitazione, lo studio di design, lo spazio urbano
- 20 aprile 2012
Materiali naturali e processi hi-tech per il mobile green
SOSTENIBILITÀ - L'uso di carta o bambu arriva dal Far East e si sposa con la creatività occidentale Tecnologie laser e digitali azzerano gli scarti produttivi
- 14 marzo 2012
La tecnologia scopre il movimento «slow tech». Belli, ecologici e nati per durare. Una moda?
Fuori è uno scrittoio dei primi del Novecento. Dentro è una docking station ad alta fedeltà pensata per laptop, notebook, e netbook. In pratica La Boite LD 130
- 03 maggio 2011
Grandi Maestri del design
Ancora disponibile Ron Arad di Christian Galli, in edicola fino al 04/05/11 (€ 12,90) Prossimi volumi Tom Citterio di Davide Colaci e Angela Rui in edicola dal 12/05/11 (€ 12,90) Antonio Citterio di Maria Vittoria Capitanucci in edicola dal 19/05/11 (€ 12,90) Joe Colombo di
- 14 aprile 2011
Design terrestre
«L'idea demiurgica del progetto e dello sfruttamento illimitato delle risorse non è più compatibile con il pianeta Terra. Ci siamo ufficialmente persi. È ora
- 04 aprile 2011
Talenti e idee, che design sarà
Programmaticamente ottimista, tendenzialmente di buon umore, sostanzialmente lieve; utile, certo, messo in gioco per assolvere funzioni, ma non solo; che
- 07 luglio 2007
Nel soggiorno del futuro
Al Vitra Design Museum sette architetti sono stati chiamati a inventare gli interni del Nuovo Millennio - Pareti colorate, sinuose poltrone e goffe famiglie di robot. La creatività sembra bloccata in un enpasse