- 25 marzo 2022
Vertice Ue, Draghi: per maggio proposta per spacchettare i prezzi di gas ed energia
Biden e Von der Leyen: task force congiunta per ridurre dipendenza da gas e petrolio russi. Nuove accuse di Zelensky alla Russia. Mosca sotto accusa per la deportazione di civili ucraini in Russia: sarebbero 400mila. Kiev, «uccisi 135 bambini da inizio invasione, 184 feriti». Ambasciatore russo in Italia: «Prima finisce, meglio è»
- 15 marzo 2022
Ucraina, Zelensky incontra i 3 premier Ue: «Russi bombardano ovunque». Polonia chiede missione di pace Nato
A Kiev scatta il coprifuoco di 36 ore. In città sono arrivati in missione i premier di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia
- 08 marzo 2022
Da Putin a Morawiecki, perché Salvini è volato in Polonia?
Qualcuno la definisce “l'ennesima salvinata”, ma dietro questo viaggio del leader del Carroccio c’è l’obiettivo di annacquare il recentissimo passato filo-Putin e di consolidare il rapporto con il premier polacco Morawiecki per dar vita a un nuovo gruppo al Parlamento europeo
- 24 ottobre 2021
Varsavia contro Bruxelles: a rischio investimenti e fondi Ue
Anche se gli investimenti esteri continuano a crescere, i dubbi sull’affidabilità del governo della destra ultranazionalista rischiano di pregiudicare il futuro del Paese. E si affaccia all’orizzonte l’incubo Polexit
- 15 maggio 2020
Ungheria e Polonia, la recessione da virus mette a rischio i consensi sovranisti?
Dopo la pandemia un altro nemico (quasi sconosciuto) per i governi di Budapest e Varsavia: Orban e Kaczynski hanno sempre fatto affidamento su economie in espansione ma con l’inevitabile calo del Pil temono di perdere consensi e potere in patria
- 27 novembre 2019
Donald Tusk, dalla Polonia alla Ue per fermare i populismi
La porta in faccia a Merkel nel summit che ha salvato la Grecia, i negoziati su Brexit, lo scontro con la destra sovranista in patria: le battaglie politiche di un leader nato europeista
- 22 ottobre 2019
Polonia: la destra di Kaczynski vince con la maggioranza assoluta
Il partito di destra “Diritto e Giustizia” (Pis) del leader Jaroslaw Kaczynski ha ha stravinto le elezioni in Polonia. Jaroslaw Kaczynski ha così riconquistato la maggioranza assoluta in Parlamento
- 13 ottobre 2019
Polonia: la destra di Kaczynski vince con la maggioranza assoluta
Il partito di destra “Diritto e Giustizia” (Pis) del leader Jaroslaw Kaczynski ha ha stravinto le elezioni in Polonia. Jaroslaw Kaczynski ha così riconquistato la maggioranza assoluta in Parlamento
Polonia, elezioni in corso: in pole la destra sovranista di Kaczynski
I sondaggi danno favorito Diritto e Giustizia, partito dell’ex primo ministro. Pesano l’effetto del boom economico, la politica fiscale messa in atto dal governo uscente e le aree rurali ultra cattoliche dell’Est
L’economista Orlowski: «Vicini all’Eurozona, un rischio cedere al sovranismo»
Il chief economic advisor di PwC riconosce i risultati ottenuti dal governo della destra sovranista negli ultimi quattro anni ma è molto critico sul percorso intrapreso dal suo Paese: «Può farci perdere un’opportunità storica»
- 12 ottobre 2019
Polonia al voto: Kaczynski chiede un mandato forte per le riforme
Stimato al 45% dei consensi il leader sovranista teme sorprese dall'affluenza. Le promesse economiche: aumento del salario minimo e rilancio della spesa
- 27 maggio 2019
Elezioni Europee 2019 / In Ungheria trionfano i populisti di Orban (52%), in Polonia duello Kaczynski-Tusk
Affluenza record (42,3%) e vittoria travolgente di Fidesz, il partito del premier Viktor Orban, alle europee in Ungheria, dopo una campagna tutta giocata in chiave anti-immigrazione. Fidesz ha ottenuto il 52,3% dei voti. Secondo partito sono i democratici (Dk) con il 16,3%,In Polonia il partito
- 26 maggio 2019
Exit poll: boom dei Verdi in Germania, cala Cdu, non sfonda la destra
In Germania l’Unione Cdu-Csu di Angela Merkel si conferma il primo partito negli exit poll con il 27,5%, ma perde il 7,8 per cento. L’Spd otterrebbe il 15,6%, perdendo l’11,9 per cento. Successo dei Verdi: arrivano al 20,5%, con un +9.8%, ben oltre le attese, e diventano il secondo partito. L’AfD è
Europa alle urne, alleanze cercasi contro l’avanzata del populismo
La più grande sorpresa di queste elezioni europee forse c’è già stata ed è la partecipazione dei cittadini del Regno Unito al voto. Una legge del contrappasso dovuta alla disastrosa gestione di Brexit da parte della finalmente dimissionaria premier Theresa May e allo stato confusionale e di