- 08 aprile 2018
Escalation Siria: Pentagono non esclude azione militare
Dopo l’attacco chimico ieri in Siria si potrebbe ripetere il copione che abbiamo già visto nell’aprile 2017 quando un altro devastante attacco chimico contro civili scatenò la reazione di Trump, primo raid del presidente neoletto. A un anno esatto - era il 4 aprile 2017 - si potrebbe ripetere la
- 06 settembre 2016
Contro l’Isis per fermare i curdi siriani
Poteva accadere prima, molto prima. Se solo il Governo turco lo avesse voluto. Ma da ieri l’Isis è ufficialmente scomparso dalla lunga frontiera con la Turchia. Ed è sempre più isolato.
- 30 agosto 2016
Usa e Turchia ai ferri corti sui curdi
Stati Uniti e Turchia sono ai ferri corti sui curdi siriani e la “dottrina Erdogan”. Ma la colpa non è soltanto del presidente turco, una parte di responsabilità pesa su Washington. Per ingraziarsi il leader turco - incontrollabile partner della Nato anche prima del fallito golpe di luglio - era
Siria: i curdi si ritirano, Ankara resta
Mentre Mosca dà il via libera per una tregua di 48 ore ad Aleppo, dove ieri sono morti 11 bambini in un raid aereo effettuato da elicotteri governativi siriani, l’inviato speciale dell'Onu per la Siria Staffan de Mistura ha annunciato che le Nazioni Unite sono pronte a fornire assistenza umanitaria
- 26 agosto 2016
Erdogan e il Rubicone dello sfondamento a sud
Sono fin troppo chiari i motivi che hanno spinto il governo turco a ordinare al proprio esercito di varcare il confine con la Siria e occupare la cittadina di Jarablus, congiuntamente alle formazioni di ribelli siriani a loro vicine. Evidentemente la lotta contro il califfato del terrore (nella
Blitz delle forze turche in Siria. Bombe su curdi e Isis
Evitare la rotta di collisione, non risolvere i problemi: questo era l’obiettivo della visita di Joe Biden in Turchia. E lo fatto confezionando un regalo con i fiocchi per Erdogan prima di discutere dell’imam Gulen e di presentare le sue scuse al presidente turco «per non essersi recato prima nel
- 24 agosto 2016
Raid turchi in Siria, Erdogan in tv: «è autodifesa»
Con la sua tipica spregiudicatezza, il presidente turco Erdogan spiega perché attacca adesso la Siria: perché la Turchia, dice, è esposta alle minacce terroristiche di Isis e PYD, il partito curdo. Nessuno in questo momento in Turchia - dopo gli arresti di giornalisti e professori universitari e
Escalation al confine tra Turchia e Siria
Per il secondo giorno consecutivo la Turchia ha bombardato oltre confine, in territorio siriano, l’Isis e le forze curde alleate degli Usa, nemici alla pari per Ankara. Nello stesso tempo una calma tesa torna a Hasaka, sempre nel Nord della Siria, grazie a un cessate il fuoco tra gli stessi curdi e
- 21 agosto 2016
Ancora vittime in Siria, 25 morti tra cui due bambini
Ancora guerra in Siria, dove la tregua annunciata, negoziata, discussa e richiesta a gran voce dall’Onu, con l’appello del segretario generale Ban Ki-moon prima e del suo inviato speciale Staffan De Mistura, non dà effetti. È infatti di 25 morti, 16 dei quali civili, compresi due bambini e 4 donne,
- 24 luglio 2015
Turchia lancia operazione anti-Isis con gli Usa: raid aerei nel nord della Siria
Svolta nella guerra internazionale all'Isis: la Turchia per la prima volta ha bombardato postazioni jihadiste nel nord della Siria, nell'ambito di una vasta operazione anti-terrorismo che ha portato a retate anche contro militanti curdi e tutti i «nemici» che mettono a rischio la sicurezza del
- 30 settembre 2014
Siria, Isis decapita quattro curdi: tre sono donne. Primi raid britannici
I jihadisti dello Stato islamico (Isis) hanno decapitato quattro miliziani curdi, di cui tre donne, fatti prigionieri nei combattimenti vicino alla città