- 17 novembre 2019
Il Giappone tra liberismo e tentazioni protezioniste
Tokyo ha aperto al commercio internazionale e siglato l’intesa con l’Unione europea, ma sta inasprendo i controlli sui capitali stranieri
- 06 settembre 2019
Venezia punta sulla mobilità all’idrogeno
In occasione dei numerosi eventi della “Japan Week” nel capoluogo veneto, si e' evidenziata una ripresa dei rapporti economici e delle collaborazioni bilaterali con il Giappone
- 23 agosto 2019
L’accordo con il Giappone mette il turbo all’export (+17%)
Secondo Sace (gruppo Cdp) crescono soprattutto food, moda e mezzi di trasporto. Con l’accordo economico risparmi di 1 miliardo per le aziende europee
- 30 ottobre 2018
L’Italia supera la Francia nell’export in Giappone
«Quando riusciamo a battere la Francia, ci fa sempre molto piacere». Con un largo sorriso, il sottosegretario allo Sviluppo economico Michele Geraci - alla recente Assemblea generale dell’Italy-Japan Business Group a Napoli - per sottolineare il buon andamento del nostro export verso il Giappone ha
«IHI è ancora interessata ad Astaldi». Salini-Impregilo cerca l’intesa rapida
«I colloqui tra noi e Astaldi non sono affatto interrotti, ma continuano». Lo rivelano il chairman del colosso giapponese IHI, Tamotsu Saito, e il direttore di IHI Infrastructure Systems, Koichi Tokuda, ieri a Napoli per l’assemblea annuale dell’Italy-Japan Business Group (IJBG). «Del resto –
Italia-Giappone: “Svolta storica con il patto di libero scambio”
“Una svolta storica che consentira' di rafforzare commerci e investimenti”: la frase ha fatto da ritornello alla trentesima assemblea annuale dell'Italy-Japan Business Group che si e' svolta a Napoli, in riferimento agli effetti che dovrebbe produrre l'Economic Partnership Agreement (Epa), il patto
Corsia preferenziale per Tokyo
KANAZAWA - La prospettiva del Free Trade Agreement tra Unione Europea e Giappone, le Olimpiadi 2020 di Tokyo, il recente accordo-quadro bilaterale nel settore delle forniture per la Difesa, persino l’effetto-Brexit oltre che, più in generale, i venti di ripresa economica e di riforme in entrambi
- 24 ottobre 2017
Italy-Japan Business Group: «Accelerare sul free trade»
KANAZAWA – La 29esima assemblea generale dell'Italy-Japan Business Group (IJBG) spezza una lancia in favore di un rapida conclusione dei negoziati per una Economic Partnership tra Unione Europea e Giappone, già conclusi in linea di principio nel luglio scorso e in proseguimento per arrivare al
- 26 novembre 2016
«Si' al libero scambio Ue-Giappone»: l'Italy-Japan Business group contro i protezionismi
Di fronte a un'America percorsa da venti di chiusura in se stessa e da tentazioni di rigurgiti protezionistici, il Giappone ha l'occasione per porsi in un ruolo di leadership nel rilancio dei processi di liberalizzazione economico-commerciale, magari a partire dall'offerta di ultime concessioni in
- 19 gennaio 2016
Italia-Giappone: da Botticelli a Leonardo, grandi eventi per celebrare 150 anni di relazioni diplomatiche
TOKYO - «Non è perché l'ho curata io: questa mostra vale da sola il viaggio in Giappone». Alessandro Cecchi parla di “Botticelli e il suo tempo” al Tokyo
- 23 novembre 2015
Italia-Giappone, il momento è favorevole per chi vuole investire
SENDAI – Mai come negli ultimi mesi la Corporate Japan ha fatto acquisizioni tanto rilevanti in Italia, da Hitachi con le due Ansaldo a Mitsubishi Electric con DeLclima. Mai come in queste settimane i brand italiani della moda stanno collezionando aperture di nuovi “flagship store” nei quartieri
- 18 novembre 2015
Moretti in Giappone: “Finmeccanica torna a investire”
SENDAI - Finmeccanica è pronta a tornare a investire per la crescita, puntando sul core business delle tecnologie per la sicurezza dopo essere tornata all'equilibrio finanziario alleggerendosi di attività non più strategiche. E’ il messaggio che il Chief executive Mauro Moretti ha lanciato da
- 09 settembre 2015
Cultura e investimenti: il Giappone cresce in Italia
Il profilo e il ruolo del Giappone in Italia sono in una fase di visibile crescita sia sul piano immateriale sia in termini piu' concreti: in termini culturali, il “Cool Japan” proietta sempre più la sua influenza sul gusto italiano ed europeo, mentre gli investimenti diretti della Corporate Japan
- 01 agosto 2015
Renzi, 48 ore tra Tokyo e Kyoto per rafforzare i rapporti con il Giappone
Tokyo - Matteo Renzi si distacca per 48 ore dalla politica italiana e dai suoi problemi di imboscate o di controverse libertà di coscienza parlamentari per una “Official working visit” a Tokyo e Kyoto. Una visita quasi lampo: arriverà domenica pomeriggio ad Haneda e ripartirà la sera di martedì
- 28 ottobre 2014
Ricoh acquista l'italiana Npo Sistemi
TOKYO – Piccola o media la struttura prevalente delle aziende italiane., piccole e medie le acquisizioni giapponesi nel nostro Paese. L'ultima è stata
- 20 ottobre 2014
Una studentessa dell'Iaad di Torino disegna i nuovi bus di Nagoya
NAGOYA - I viaggiatori che scendono all'aeroporto intercontinentale di Nagoya potranno salire su un bus targato Torino. I collegamenti con il centro cittadino