Janusz Wojciechowski
Trust project- 20 ottobre 2022
Verso il nuovo governo: dagli Esteri allo Sviluppo economico, quali caselle ballano ancora
Ancora aperta la partita per il Mise: se il cofondatore di FdI Crosetto decidesse di andare alla Difesa, al dicastero di via Veneto potrebbe arrivare l’ex presidente del Copasir Adolfo Urso, e viceversa
- 31 agosto 2022
Pac, ok da Bruxelles ai primi 7 Piani nazionali
Manca quello italiano che dovrà essere approvato entro fine anno
- 18 giugno 2022
Ucraina, i big dell'Ue a Kiev ed il raccolto di guerra
Missione europea a Kiev, Mario Draghi, Emannuel macron e Olaf Scholtz
- 13 aprile 2022
La Ue vuole cambiare il sistema di Dop, Igp e Stg. Ecco perché l’Italia è contraria
Perplessità di fronte al progetto che intende riclassificare 3.400 cibi con un fatturato di 75 miliardi. Patuanelli: «Fermamente contrari». De Castro: «I Consorzi restino centrali»
- 30 settembre 2021
U-label, l’etichetta elettronica di vino e spirits che anticipa di 2 anni la Ue
Su ogni bottiglia ci sarà un QR Code ricco di informazioni. Al progetto pilota targato Ceev e SpiritsEurope aderiscono Masi, Zonin e Mgm Mondo del Vino.
- 17 settembre 2021
G20 sull’agricoltura, Patuanelli: contrastare le speculazioni sulle materie prime
All’Open Forum sulla Sostenibilità che ha aperto il summit preoccupazione per i costi che aggravano la piaga della fame nel mondo e portano all’insostenibilità delle attività agricole
- 14 settembre 2021
Autunno rovente per le bollette dell'energia
I rincari dell'energia in Italia avranno un contraccolpo davvero punitivo dal 1 ottobre......
- 19 luglio 2021
All’agricoltura italiana l’emergenza clima è già costata 14 miliardi
Dall’inizio dell’estate la Coldiretti ha contato ben 517 eventi avversi, che hanno arrecato danni ai campi e alle strutture produttive
- 07 luglio 2021
Ue verso l’ok al vino senza alcol ma non annacquato
Il vino senz’alcol si potrà chiamare «vino» ed essere prodotto anche all’interno delle etichette Docg
- 01 luglio 2021
Il Prosek croato non va confuso con il Prosecco italiano
Paolo De castro scrive al Commissario dell’Agricoltura Ue per tutelare il vino italiano
- 14 settembre 2020
Agricoltura biologica, dall’Europa 40 milioni per aumentare la produzione
L’obiettivo è arrivare in 10 anni al 25% di coltivazioni senza chimica. L’Italia è già al 15% (media Ue al 7,5%)
- 28 maggio 2020
La rivincita dell’Italia sull’aceto balsamico di Modena
La Suprema Corte federale tedesca ha definitivamente cancellato la sentenza d'appello con cui la Corte di Karlsruhe nel 2017 aveva negato la tutela del termine “balsamico” in Germania
- 31 marzo 2020
Coronavirus, De Castro: dare iniezione liquidità agli agricoltori
La proposta dell’europarlamentare del Pd: «Fare ricorso ai fondi non ancora impegnati dello Sviluppo rurale per l’attuale periodo di programmazione 2013-2020 che ammontano ad almeno 6 miliardi di euro a livello Ue»
- 05 ottobre 2019
EUROPA EUROPA - Il tempo dei dazi. Il braccio di ferro Usa-Ue
Settimana di audizioni al parlamento europeo ......
- 17 settembre 2019
Ue, Gentiloni nuovo commissario all’Economia. Deleghe cambiate, cresce il ruolo di Dombrovskis
L’ex presidente del Consiglio italiano ottiene una delega di peso nell’esecutivo guidato da von der Leyen, subentrando al francese Pierre Moscovici. Un ruolo chiave per la revisione del Patto di stabilità
- 11 settembre 2019
La Ue, Salvini e il caso Wojciechowski
Il nuovo commissario europeo all’Agricoltura è un esponente della destra sovranista polatta e, insieme, un atlantista e filo-americano di ferro. Un percorso che potrebbe suggerire qualcosa alla Lega
- 10 settembre 2019
Commissione Ue, ecco la nuova squadra. Von der Leyen: riformare Dublino
«Dublino deve essere riformato e ne parleremo con molto impegno. Ciò è uno dei punti fondamentali del nostro programma» ha detto la presidente eletta della commissione europea
Agricoltura - Janusz Wojciechowski
Il polacco Janusz Wojciechowski (64 anni), membro del partito nazionalista Diritto e Giustizia, ottiene la delega all'Agricoltura. Wojciechowski è stato membro del Parlamento europeo dal 2004 al 2016, prima di accettare un incarico come revisore alla Corte dei conti europea.
- 09 settembre 2019
Commissione Ue: a Gentiloni il portafoglio economico
Commissione Ue: a Gentiloni il portafoglio economico