- 30 maggio 2018
Ue, approvata la riforma sui lavoratori distaccati
Il Parlamento europeo ha approvato ieri a Strasburgo l'annosa riforma della direttiva sui lavoratori distaccati, dopo che il Consiglio aveva trovato una difficile intesa nell'autunno scorso.
- 19 luglio 2014
Ue, Katainen a Renzi: il patto di stabilità non si tocca, l'Italia attui le riforme. Gozi replica: non è lui a decidere
Il Consiglio Ue ha nominato formalmente in accordo con il presidente della Commissione, quattro nuovi commissari: Jyrki Katainen, finlandese, rimpiazzerà Olli
- 04 giugno 2013
Europarlamento, la battaglia continua
Il Parlamento Europeo proseguirà la sua ''battaglia'' per assicurare che il bilancio dell'Ue per i prossimi sette anni sia adeguato per 'la ripresa economica...
- 17 ottobre 2012
«Erasmus, soldi finiti». Anzi no, sopravviverà ma i costi ricadranno sugli atenei e sulle famiglie
«Dopo 25 anni sono finiti i fondi per l'Erasmus… Anzi no». Le notizie e le voci sul progetto di interscambio universitario in ambito comunitario si sono
- 10 ottobre 2012
Nuovi tagli per gli aiuti Pac
Meno aiuti diretti agli agricoltori per finanziare le politiche europee a favore della ricerca. È questo lo scambio suggerito dall'attuale presidenza cipriota
- 08 maggio 2012
Monti, ora tre carte per crescere
Si accelera su investimenti fuori dal patto, venture capital e project bond - LA MISSIONE DI MOAVERO - Il ministro ieri a Bruxelles per preparare l'incontro di oggi tra il premier e Rehn Presto uno studio di fattibilità sulla spesa in infrastrutture
- 29 ottobre 2011
E la Merkel ribatte: il governo segua le indicazioni del Colle
Era probabilmente dagli anni 90 che l'Italia non subiva quotidianamente i richiami dei suoi partner europei perché rimetta ordine nelle finanze pubbliche e
- 27 maggio 2010
Limiti alla CO2, i target più severi restano al palo
LA DECISIONE - Per Bruxelles «non ci sono le condizioni» per aumentare in Europa dal 20 al 30% il taglio delle emissioni entro il 2020 - LA VALUTAZIONE - Il costo dell'operazione è stimato in 81 miliardi l'anno Tajani: «Scelta equilibrata tra competitività e lotta ai cambiamenti climatici»
- 25 maggio 2010
Europa divisa sui limiti CO2
Il documento Ue che avrebbe aumentato i tagli al 30% sarà emendato - L'IPOTESI - Il commissario al clima Hedegaard aveva proposto la «stretta» per approfittare della riduzione automatica indotta dalla crisi globale - IL GOVERNO - Clini (Ambiente): «Si tratta di un vecchio modello recessivo che non fa leva sulla riqualificazione del sistema ambientale»
- 01 gennaio 1900
Tre paesi bloccano l'approvazione del bilancio europeo
CAUSE E CONSEGUENZE - Regno Unito, Svezia, Olanda mettono il veto al budget, si va all'esercizio provvisorio Barroso: chi canta vittoria si è sparato nei piedi
Via libera alla vigilanza europea
Da gennaio scatta la nuova architettura per la supervisione della finanza - COME NEGLI STATI UNITI - Barnier: «La crisi globale ci ha fatto capire l'importanza di uno schermo radar comune, per una volta siamo al passo con gli Usa»
E la Merkel ribatte: il Governo segua le indicazioni del Colle
PORTAVOCE - Seiberg: «Come dice il Capo dello Stato, per l'Italia é il momento di definire le azioni in materia di sviluppo e di riforme strutturali»