- 15 giugno 2022
Spread BTP-Bund in calo? Il mercato teme che il sollievo possa durare poco
Mercato sospeso tra ottimismo, cautela e scetticismo: sollevato dalla riunione della Bce, nutre perplessità sul’efficacia dello scudo. Ecco perché
- 24 maggio 2022
Dividendi ancora da primato. E l’Italia fa la sua parte
Dati record nel primo trimestre 2022, ma gli analisti mantengono un velato ottimismo per l’intero anno. Enel e Snam regine delle cedole nel Belpaese
Gli esercenti rifiuteranno i buoni pasto?
La puntata parte con una notizia che riguarda i principali operatori telefonici. Secondo l'Antitrust...
- 12 aprile 2022
Prezzi Usa alle stelle. Quanto la Borsa è ormai abituata alle «cattive notizie»?
Wall Street tiene e i rendimenti Usa scendono dopo il dato sull’inflazione all’8,5% e ai massimi da oltre 40 anni. Le ragioni di un paradosso solo apparente.
- 01 marzo 2022
Dividendi record anche nel 2022. Saranno a prova di guerra?
Banche e settore minerario potrebbero fare ancora da traino a livello globale, e l’Italia cresce più in fretta. Ma le conseguenze del conflitto Russia-Ucraina restano da valutare
- 15 novembre 2021
Dividendi, verso un 2021 da record. Oltre 15 miliardi in arrivo a Piazza Affari
Il ritorno delle banche e il boom delle società minerarie porta il monte cedole globale oltre i livelli pre-Covid a 1.460 miliardi di dollari. L’Italia fa la sua parte con una quota dell’1,2%.
- 14 novembre 2021
Perchè torna l’appeal sulle azioni del Vecchio continente
Secondo gli esperti sono diversi i fattori che rendono più interessante i titoli europei. Un ruolo importante lo giocano le valutazioni ancora più a buon mercato e la maggiore vocazione green
- 07 ottobre 2021
Il grafene Janus apre le porte a batterie sostenibili agli ioni di sodio
La ricerca sulle batterie elettriche e i sistemi di accumulo......
- 03 ottobre 2021
Elezioni tedesche: esito rassicurante, ma restano da valutare gli effetti su Dax e Bund
Prevista la vittoria dei socialdemocratici, ma le coalizioni possibili avrebbero riflessi diversi sui mercati. Verdi e liberali ago della bilancia
- 20 agosto 2021
Il mondo dopo il Covid? Sarà pieno di debiti, ma il mercato non ha paura
Secondo le stime dell’Istitute of International Finance il debito pubblico e privato totale nel mondo ammonta a 289 trilioni di dollari. È in parte l’eredità del Covid
- 07 luglio 2021
Maxi liquidità: in arrivo un boom di investimenti, cedole e buyback
Le società non finanziarie in tutto il mondo hanno 1.100 miliardi di cassa extra. Janus Henderson prevede che almeno metà sarà spesa nel secondo semestre 2021
- 26 maggio 2021
Dividendi, il Covid manda in fumo 247 miliardi. Ma in fondo al tunnel ecco la luce
In Italia svanite il 43% delle cedole negli ultimi quattro trimestri. Ma i dati di inizio anno sono incoraggianti e Janus Henderson rivede le stime per il 2021.
- 22 maggio 2021
Il bello e il brutto dei fondi multi asset
Sono prodotti d’investimento che possono favorire la buona diversificazione ma hanno costi complessivi in media più elevati; inoltre è ben comprenderne nel dettaglio la natura
- 16 aprile 2021
Allfunds, matricola con il botto su Euronext
I titoli (ALLFG.AS) della società spagnola di distribuzione fondi sono balzati di oltre il 20% al loro debutto su Amsterdam, dando slancio al mercato delle Ipo
- 14 aprile 2021
Così il virus accelera l'innovazione in sanità. Boom di investimenti nelle Biotech
La ricerca sul Covid si è trasformata in una calamita per gli investitori internazionali. Ma potremmo essere solo all’inizio di una nuova fase
- 23 febbraio 2021
Dividendi: gli Usa battono l’Europa. Ma in fondo al tunnel si rivede la luce
Nel 2020 Covid si mangia 220 miliardi di dollari di cedole, ma Wall Street resiste meglio (tagliando i buy back). Segnali di risveglio nel nuovo anno
- 08 febbraio 2021
Pignoramenti
Ogni anno, in Italia, oltre 200mila immobili vengono messi all'asta......
- 06 gennaio 2021
Stimoli e vaccino: il mix che sostiene le Borse dopo i rally
La corsa dei titoli ciclici è destinata a continuare in caso di ripresa economica. I rischi: uno stop alla campagna vaccinale e la risalita a sorpresa dell'inflazione