Jane Campion
Trust projectOscar 2022: «I segni del cuore - Coda» è il miglior film di una serata surreale
Jane Campion ha vinto il premio Oscar per la migliore regia. Niente premi invece per Paolo Sorrentino, Enrico Casarosa e Massimo Cantini Parrini
- 26 marzo 2022
Oscar 2022: pronostici e favoriti della notte più attesa dell'anno
Una panoramica su chi parte in prima fila nella corsa alle statuette più importanti dell'universo cinematografico
Il potere del cane
Il grande favorito per l'Oscar più importante è un film incentrato sulla storia di due fratelli molto diversi tra loro, Phil e George, ricchi allevatori nel Montana degli anni '20: il primo è una figura carismatica, che incute paura e rispetto nelle persone attorno a lui, il secondo un uomo
- 26 marzo 2022
Paul Thomas Anderson (Licorice Pizza)
Tra i registi più importanti del cinema del Nuovo Millennio, Paul Thomas Anderson è stato spesso premiato nei grandi festival (da Berlino a Venezia) ma non ha mai alzato la statuetta più ambita. Per il regista di The Master e Il filo nascosto, però, potrebbe essere finalmente arrivato il momento:
Kenneth Branagh (Belfast)
Branagh ha indubbiamente messo tutto se stesso in questo film ispirato alla sua infanzia. Già più volte nominato agli Oscar (sia come interprete, sia come regista, sia come sceneggiatore) l'attore britannico spera di farcela in questa occasione, o per la regia (ma la favorita è Jane Campion), o per
Jane Campion (Il potere del cane)
L'autrice neozelandese si prepara a essere la terza donna a ottenere l'Oscar come miglior regista dopo Kathryn Bigelow (The Hurt Locker) e Chloe Zhao (Nomadland, lo scorso anno). Già ampiamente premiata per il suo ultimo lungometraggio, Il potere del cane, Jane Campion è sempre stata in grado di
Oscar, nomination per «È stata la mano di Dio» di Paolo Sorrentino
Enrico Casarosa candidato per il miglior film d’animazione con «Luca» di Disney Pixar
Golden Globe: delusione per il film di Sorrentino «È stata la mano di Dio»
Trionfo per “Il potere del cane” e “West Side Story”, con tre statuette a testa. Miglior film straniero il giapponese “Drive My Car”
- 08 gennaio 2022
"Un eroe" normale, la Crociata di Garrel e Gianni Amelio sul caso Braibanti
Anche questa settimana tanti nuovi titoli in arrivo in sala e non solo...
- 19 novembre 2021
«Annette», Leos Carax continua a stupire con un musical visionario
Nelle sale il nuovo film del regista francese, insieme a «Il potere del cane» di Jane Campion e «Ghostbusters Legacy»
- 11 settembre 2021
Il Leone d’oro va al francese «L'événement»
La Coppa Volpi per le migliori interpretazioni è andata a Penélope Cruz e all’attore filippino John Arcilla. Nel palmarès Paolo Sorrentino e Michelangelo Frammartino
- 02 settembre 2021
«È stata la mano di Dio»: Sorrentino emoziona con il suo film più intimo e personale
In concorso alla Mostra del Cinema di Venezia il nuovo lungometraggio del regista partenopeo in lizza per il Leone d’oro. In competizione è stato presentato anche l’atteso «The Power of the Dog» di Jane Campion
- 01 settembre 2021
«Mi meritavo un gattino»: Benigni dedica il Leone d’oro alla moglie Nicoletta
In platea alla Mostra del cinema di Venezia il Presidente Mattarella, accolto da una standing ovation. La madrina Serena Rossi ricorda le donne afgane e i lavoratori dello spettacolo