- 03 ottobre 2013
Ft: La sconfitta di Berlusconi è la vittoria dell'Italia
Dopo l'ultima soap-opera inscenata dalla politica italiana, con un lieto fine che rincuora governi e mercati, dalla stampa estera arrivano segnali di
- 25 giugno 2013
La stampa estera: dopo la condanna di Berlusconi governo più fragile
Non sarà "business as usual" per il governo, o almeno sono in pochi a pensarlo: per il Financial Times, come per molti osservatori della stampa straniera, la
- 09 maggio 2013
Le Monde: i processi porranno fine alla carriera politica del Cavaliere?
La notizia della condanna in appello di Silvio Berlusconi nel processo Mediaset è stata subito rilanciata da molti siti della stampa internazionale, sempre
- 22 maggio 2012
Grillini low cost. Pizzarotti fa suo il Comune di Parma con una campagna elettorale da seimila euro
Ha vinto alla grande e ha pure speso poco. Se non è antipolitica, è certamente una politica diversa… El Mundo è colpito dal basso costo della campagna
- 12 luglio 2011
Michael Spence: l'Italia può cavarsela, a meno che non ci sia un massiccio attacco all'euro
L'Italia minacciata dal contagio è sulle prime pagine dei media di mezzo mondo. E' sotto attacco, lotta "disperatamente", promette rigore, ma è "fragile",
- 14 giugno 2011
Referendum, la generazione di Facebook e Twitter si è fatta sentire
Il successo dei referendum è stato anche una vittoria dei nuovi media sui vecchi: l'opposizione ha usato Facebook, Twitter, email e blog per scavalcare il
- 13 giugno 2011
Nucleare e Berlusconi sotto i riflettori della stampa estera
Il referendum sul nucleare è sotto i riflettori della stampa internazionale, che sottolinea ampiamente anche la valenza politica di questa consultazione
- 16 dicembre 2010
Nyt: governo credibile per «disfare i danni dell'era Berlusconi»
Anche se è sopravvissuto al voto di fiducia, lo "screditato" governo di Silvio Berlusconi "non ha più una maggioranza in grado di funzionare. Non è una
- 30 settembre 2010
Berlusconi sopravvive, ma non è forte abbastanza per fare le riforme e rilanciare l'economia (Wsj)
Sopravvive. Ma fino a quando? E con quale capacità di fare le riforme? I pronostici divergono sulla stampa estera, molti i dubbi che il governo di Silvio
- 17 settembre 2010
Solo in Italia lo scandalo fa «bordello»
L'Italia? Uno stato-bordello. L'immagine, decisamente forte, usata da «Foreign policy» per descrivere il nostro paese è in realtà una citazione tratta da Dante
- 15 settembre 2010
«Bordello Italia». Così secondo Foreign Policy il Belpaese è sceso all'inferno
L'Italia è "The Bordello State" e con il primo ministro Silvio Berlusconi ha fatto la sua discesa nell'Inferno. Lo scrive la rivista americana Foreign Policy
- 06 febbraio 2008
USA: i candidati alla Casa Bianca
Alessandro Milan ne parla a Viva Voce con il Prof. james Walston, dell'American University of Rome, Prof. Massimo Teodori, docente di Storia e Istituzioni